Buongiorno a tutti, ho la necessità di sistemare due Pseidemys concinna nel giardino di una casa a Milano. Ho trovato un punto del giardino adatto dove arrivano circa 6h di sole al dì (purtroppo non ci sono punti in cui arriva per più ore) e pensavo di scavare una vasca di forma rettangolare di circa 2,2m per 1,5 profondo, nel punto più basso, circa 1m.
Essendo le due tartarughe delle divoratrici di piante e volendo inserire qualche gambusia (per evitare il proliferare delle zanzare e per far fare qualche spuntino alle due belve) ho intenzione di mettere una rete che divida il laghetto permettendo il passaggio ai pesci ma non alle tartarughe. Proverò comunque a mettere qualche galleggiante al di là della rete ma non ho la certezza assoluta che sopravvivano.
Come fondo metterei della sabbia fine ma non ho ancora idea di che piante inserire e in che quantità.
Secondo voi potrebbe essere fattibile rinunciare al filtro? (ho fatto una prova con un 12l sul davanzale della finestra, ho riempito di tutte le piante acquatiche che ho trovato e inserito una cinquantina di physa acuta e a distanza di 6 mesi con solo rabbocchi l'acqua è ancora limpida, non ci sono alghe e non puzza ma chiaramente qui il carico organico è ben altro).
In generale non avendo molta esperienza in merito ogni consiglio è ben accetto, grazie mille in anticipo!
Nuovo laghetto per tartarughe senza filtro
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- VallisnEros
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10/03/20, 23:26
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Nuovo laghetto per tartarughe senza filtro
Se credi di riuscire a tenerli divisi
Calcola che di tartarughe ne so poco, ma le piante, contengono in buona quantità ossalati, che per quanto ne so, alle tarte fanno male, il Photos mi sembra sia addirittura tossico per loro
Come spazio è parecchio ampio, se separi le piante, per me funziona
Calcola che di tartarughe ne so poco, ma le piante, contengono in buona quantità ossalati, che per quanto ne so, alle tarte fanno male, il Photos mi sembra sia addirittura tossico per loro

Come spazio è parecchio ampio, se separi le piante, per me funziona
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- VallisnEros (18/08/2020, 14:54)
Stand by
- VallisnEros
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10/03/20, 23:26
-
Profilo Completo
Nuovo laghetto per tartarughe senza filtro
Il Photos lo escludo ma so che ci sono numerose piante palustri che possono reggere le temperature del nord Italia, quello che non so è quali siano le più fitodepuranti o le più indicate per questa situazione. Ho intenzione di dividere proprio a metà il laghetto con una rete a maglia larga lasciandone metà spoglia a disposizione delle tartarughe e l'altra metà, completamente recintata, piena di piante dove le gambusie possano tranquillamente riprodursi ed essere mangiatecicerchia80 ha scritto: ↑17/08/2020, 0:29Se credi di riuscire a tenerli divisi
Calcola che di tartarughe ne so poco, ma le piante, contengono in buona quantità ossalati, che per quanto ne so, alle tarte fanno male, il Photos mi sembra sia addirittura tossico per loro![]()
Come spazio è parecchio ampio, se separi le piante, per me funziona

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Nuovo laghetto per tartarughe senza filtro
Da ne in inverno gela tutto.... Ma poi come faresti oer le gambusia? Presumo che le tarte vadano in letargoVallisnEros ha scritto: ↑18/08/2020, 15:09Photos lo escludo ma so che ci sono numerose piante palustri che possono reggere le temperature del nord Italia,
Stand by
- Salamander
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27/08/20, 14:00
-
Profilo Completo
Nuovo laghetto per tartarughe senza filtro
Ciao potresti provare con delle ninfee abbinate a piante galleggianti come lemna minor o myriophyllum (solo una delle due) e a delle piante palustri come iris, carex riparia, juncus effusus o papiro . Le ninfee e le palustri non puoi piantarle nella sabbia fine ma dovresti usare dei cesti in plastica riempiti di terra in modo che le radici delle piante possano uscire e filtrare, le ninfee potresti metterle più verso la rete dove penso sarà più profondo mentre le palustri sarebbe meglio a 30 40 cm di profondità. Se il laghetto è profondo 1 metro in una zona abbastanza ampia le Gambusia e le tartarughe possono passarse l'inverno fuori.
Posted with AF APP
- Coniglio1000
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20/04/21, 0:09
-
Profilo Completo
Nuovo laghetto per tartarughe senza filtro
Ciao a tutti io ho una tartaruga acquatica dalle orecchie rosse di circa 25 anni. È sempre stata in un grosso acquario in casa ed ha sempre fatto un semiletargo perché in una stanza non riscaldata (io vivo in prov. Vercelli). Ora ho costruito un laghetto in giardino 200 x 250 cm profondo al centro 90 cm. Non ho resistito a inserire 4 pesciolini rossi che convivono in modo egregio con Esterina. Ho messo diverse piante acquatiche: PURIFICANTI (iris, acorus calamus, carex riparia, sparganium erectum, typha angustifoglia, phragmites australis)
OSSIGENANTI (scirpus, myriophyllum e Hydrocotyle), 3 Iris acquatici in vaso apposito galleggiante e sto facendo radicare dei papiri. Sono state appena impiantare nei loro appositi vasi forati quindi non faranno ancora il loro dovere... Ho acquistato un ossigenatore solare della ESOTEC 500 l/h da 25w, oggi l'ho provato ma mi sembra troppo potente sovradimensionato perché mi solleva le impurità intorbidendo l'acqua. Devo cambiarlo con un altro piú piccolo o posso in qualche maniera adattarlo? Vorrei anche mettere un filtro se fosse possibile con pompa solare sfruttando il pannello solare dell'ossigenatore perché oltre a un po' di terra si stanno formando delle alghe che credo che siano quelle unicellulari. Qualcuno esperto mi potrebbe consigliare? Una buona domenica a tutti. E grazie a chi mi risponderà
OSSIGENANTI (scirpus, myriophyllum e Hydrocotyle), 3 Iris acquatici in vaso apposito galleggiante e sto facendo radicare dei papiri. Sono state appena impiantare nei loro appositi vasi forati quindi non faranno ancora il loro dovere... Ho acquistato un ossigenatore solare della ESOTEC 500 l/h da 25w, oggi l'ho provato ma mi sembra troppo potente sovradimensionato perché mi solleva le impurità intorbidendo l'acqua. Devo cambiarlo con un altro piú piccolo o posso in qualche maniera adattarlo? Vorrei anche mettere un filtro se fosse possibile con pompa solare sfruttando il pannello solare dell'ossigenatore perché oltre a un po' di terra si stanno formando delle alghe che credo che siano quelle unicellulari. Qualcuno esperto mi potrebbe consigliare? Una buona domenica a tutti. E grazie a chi mi risponderà
- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuovo laghetto per tartarughe senza filtro
Ciao e benvenuto.Coniglio1000 ha scritto: ↑09/05/2021, 12:53Ciao a tutti io ho una tartaruga acquatica dalle orecchie rosse di circa 25 anni. È sempre stata in un grosso acquario in casa ed ha sempre fatto un semiletargo perché in una stanza non riscaldata (io vivo in prov. Vercelli). Ora ho costruito un laghetto in giardino 200 x 250 cm profondo al centro 90 cm. Non ho resistito a inserire 4 pesciolini rossi che convivono in modo egregio con Esterina. Ho messo diverse piante acquatiche: PURIFICANTI (iris, acorus calamus, carex riparia, sparganium erectum, typha angustifoglia, phragmites australis)
OSSIGENANTI (scirpus, myriophyllum e Hydrocotyle), 3 Iris acquatici in vaso apposito galleggiante e sto facendo radicare dei papiri. Sono state appena impiantare nei loro appositi vasi forati quindi non faranno ancora il loro dovere... Ho acquistato un ossigenatore solare della ESOTEC 500 l/h da 25w, oggi l'ho provato ma mi sembra troppo potente sovradimensionato perché mi solleva le impurità intorbidendo l'acqua. Devo cambiarlo con un altro piú piccolo o posso in qualche maniera adattarlo? Vorrei anche mettere un filtro se fosse possibile con pompa solare sfruttando il pannello solare dell'ossigenatore perché oltre a un po' di terra si stanno formando delle alghe che credo che siano quelle unicellulari. Qualcuno esperto mi potrebbe consigliare? Una buona domenica a tutti. E grazie a chi mi risponderà

Apri un topic per le domande. Qui la politica è un topic per ogni domanda..
Tanto i topic sono gratis..
Potrei anche copiare il tuo post in un nuovo topic ma non sono sicuro di essere capace..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti