I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Ary

- Messaggi: 569
- Messaggi: 569
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 13/11/2025, 16:04
Pinny ha scritto: ↑13/11/2025, 15:59
Sperimenta e facci sapere. L'esperta di paludari è @
Monica io ammiro soltanto!
@
Monica che ne pensi?
Ary
-
Monica
- Messaggi: 48562
- Messaggi: 48562
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4906
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 13/11/2025, 20:59
Ary ha scritto: ↑13/11/2025, 14:55
Pensavo di usare una capsula di ADA BOTTOM sminuzzata e messa una tantum
Purtroppo non saprei aiutarti, non conosco il prodotto e non ho mai fertilizzato nel paludario

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Ary (ieri, 12:53)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ary

- Messaggi: 569
- Messaggi: 569
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » ieri, 12:53
Monica ha scritto: ↑13/11/2025, 20:59
Ary ha scritto: ↑13/11/2025, 14:55
Pensavo di usare una capsula di ADA BOTTOM sminuzzata e messa una tantum
Purtroppo non saprei aiutarti, non conosco il prodotto e non ho mai fertilizzato nel paludario
allora ti tormento con un'altra domanda... ma le muffe sono normali? dovrei rimuoverle? o come in acquario il tutto deve "maturare"?
ho inserito qualche giorno fa collemboli bianchi
Ary
-
Monica
- Messaggi: 48562
- Messaggi: 48562
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4906
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » ieri, 15:46
In avvio è successo anche a me, se però vedi che non si risolve c'è troppa umidità secondo me

Ary ha scritto: ↑ieri, 12:53
collemboli
Ottimo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Ary (ieri, 17:26)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pinny
- Messaggi: 5860
- Messaggi: 5860
- Ringraziato: 1591
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1591
Messaggio
di Pinny » ieri, 16:42
I collemboli fanno un ottimo lavoro!
Dove le muffe sono troppe, io nelle mie bocce, intervenivo con qualche goccia di acqua ossigenata sul terreno. Ho acquistato dei piccoli contenitori con un ago in uscita.
Boccetta con ago.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- Ary (ieri, 17:26)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti