I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								fukyo.ady							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  598
 			
		- Messaggi: 598
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Rigano Flaminio
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
 
				
																
				- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
 
				
																
				- Fauna: 3 cory  paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fukyo.ady » 29/08/2015, 19:38
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:Essì, il fiore non deve mai stare sott'acqua, sennò marcisce [emoji6]
Allora è quello che è successo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
			
									
						
	
	
			Adriano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fukyo.ady
 
	
		
		
		
			- 
				
								fukyo.ady							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  598
 			
		- Messaggi: 598
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Rigano Flaminio
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
 
				
																
				- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
 
				
																
				- Fauna: 3 cory  paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fukyo.ady » 29/08/2015, 19:41
			
			
			
			
			Siccome ho l hygrofila supercresciuta pensavo di inserirne una talea nel laghetto e anche qualche Alternanthera ma aspettavo un consiglio su quel terriccio che ho pubblicato
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
			
									
						
	
	
			Adriano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fukyo.ady
 
	
		
		
		
			- 
				
								fukyo.ady							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  598
 			
		- Messaggi: 598
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Rigano Flaminio
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
 
				
																
				- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
 
				
																
				- Fauna: 3 cory  paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fukyo.ady » 29/08/2015, 19:43
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:Se non ricordo male avevi messo delle foglie, vero?
Prova a rimisurare con precisione. 
Secondo me, un paio di Shubunkin puoi metterli [emoji6]
Adesso aspetto pure il pH ometro cosi è piu pratico
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Nel dubbio ho testato l acqua di rete e mi da 7.5 quella dell acquario mi da 6 [emoji33] [emoji33] [emoji33]  fosse che sbarella il test?? I pesci sembra stanno tutti bene ???
 
			
									
						
	
	
			Adriano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fukyo.ady
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 29/08/2015, 22:25
			
			
			
			
			Se hai pH 6 in acquario, qualcosa non va: o i test o l'acquario...
Sarebbe anche il caso che compilassi dettagliatamente il profilo [emoji6]
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								fukyo.ady							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  598
 			
		- Messaggi: 598
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Rigano Flaminio
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
 
				
																
				- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
 
				
																
				- Fauna: 3 cory  paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fukyo.ady » 29/08/2015, 23:18
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:Se hai pH 6 in acquario, qualcosa non va: o i test o l'acquario...
Sarebbe anche il caso che compilassi dettagliatamente il profilo [emoji6]
Adesso mi sto seriamente preoccupando per l acquario pH 6 posto in il mio juwell 125 litri. Riguardo a sto benedetto profilo io ho fatto la presentazione completa del mio acquario con tutti i dettagli in presentazione e non capisco dove devo riempire sti dati del profilo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
			
									
						
	
	
			Adriano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fukyo.ady
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 30/08/2015, 3:50
			
			
			
			
			fukyo.ady ha scritto:Riguardo a sto benedetto profilo io ho fatto la presentazione completa del mio acquario con tutti i dettagli in presentazione e non capisco dove devo riempire sti dati del profilo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
E secondo te, con tutti gli utenti che si seguono, un mod si dovrebbe andare a cercare ogni volta tutte le presentazioni delle singole vasche di ognuno?!?[emoji15]
Vai sul sito mobile (o standard, NO tapa), Pannello utente, Profilo....[emoji6]
 
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								fukyo.ady							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  598
 			
		- Messaggi: 598
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Rigano Flaminio
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
 
				
																
				- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
 
				
																
				- Fauna: 3 cory  paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fukyo.ady » 30/08/2015, 6:25
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:fukyo.ady ha scritto:Riguardo a sto benedetto profilo io ho fatto la presentazione completa del mio acquario con tutti i dettagli in presentazione e non capisco dove devo riempire sti dati del profilo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
E secondo te, con tutti gli utenti che si seguono, un mod si dovrebbe andare a cercare ogni volta tutte le presentazioni delle singole vasche di ognuno?!?[emoji15]
Vai sul sito mobile (o standard, NO tapa), Pannello utente, Profilo....[emoji6]
 
Ah ok ho capito [emoji6] sivede questo tapa tutte le volte non mi consente di operare . ti ringrazio adesso provvedo[emoji106] [emoji225] [emoji226]
 
			
									
						
	
	
			Adriano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fukyo.ady
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 30/08/2015, 8:30
			
			
			
			
			Abituati con la versione mobile; puoi fare praticamente tutto li [emoji6]
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								fukyo.ady							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  598
 			
		- Messaggi: 598
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Rigano Flaminio
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
 
				
																
				- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
 
				
																
				- Fauna: 3 cory  paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry 
				
																
				- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fukyo.ady » 30/08/2015, 8:50
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:Se non ricordo male avevi messo delle foglie, vero?
Prova a rimisurare con precisione. 
Secondo me, un paio di Shubunkin puoi metterli [emoji6]
 Stamattina ho rimesso in funzione la pompa faccio il test ore  9:43  e mi da pH 8  KH 10 GH 13 ieri sera lo avevo fatto invece alle 16 quindi il pH varia di 1 valore durante la giornata presumo  !!!
Vado a comprare 4 subunkin , il cerato dal fondo è arrivato in superficie che dite me la rischio con 4?  Volevo inserire potatura di hygrophila, ma con il laghetto pieno non so come il silicone nell acqua possa attaccare per fissarci i vasetti e poi mi toccherà prendere quello apposta che costa 7 euro ho visto da moby. Ma uno normale acetico trasparente fa male?
 
			
									
						
	
	
			Adriano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fukyo.ady
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 30/08/2015, 10:34
			
			
			
			
			Inserire dei pesci a pH 8 non mi sembra una grande idea sinceramente 

 Visto il caldo e le temperature ci dovrebbe essere un bel Po di ammoniaca lo dentro..
Dovresti acidificare un Po secondo me...l effetto acidificante delle foglie di quercia è minimo..te ne servono tonnellate per abbassare di un punto il pH 
Inviato con TapaTalk
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti