I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Savo90

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: LED day(juwel)900k
- Riflettori: No
- Fondo: Sulla ground
- Flora: Tante crypto, anubias, hygrophila e Ceratophyllum
- Fauna: trichogaster leeri principali
- Secondo Acquario: 50L per 11 hymenochirus
- Altri Acquari: 3 acquario 50L per 2 betta…. A breve
80L primo acquario(diventqto terrario chiuso per 2 millepiedi africani)
30L cubo (cantina)
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Savo90 » 26/09/2021, 13:01
Claudio80 ha scritto: ↑25/09/2021, 19:59
Prendono luce diretta?
Forse non an rettò la semi emersa… solo una che era a pelo d’acqua
Claudio80 ha scritto: ↑25/09/2021, 19:59
In che senso?
Cioè se la gratto tutta quella patina precipita sul fondo non è che espando solo ? Cioè dovrei asportarla per far meno danni?
Claudio80 ha scritto: ↑25/09/2021, 19:59
Uovo marcio o stagno
Ok ma puzza esattamente un pelo de ovo, immagino che dovrebbe migliorare se la lascio aperta ma per un po’ puzza quindi stavo evitando
…. 8ore di luce
Savo90
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 26/09/2021, 21:48
Sulle foglie delle anubias probabilmente si sono formate alghe a causa della luce diretta, mentre il fatto che perdano alcune foglie potrebbe anche dipendere da un normale processo di ambientamento alla nuova dimora.
Savo90 ha scritto: ↑26/09/2021, 13:01
puzza esattamente un pelo de ovo,
Riesci a capire se l'odore proviene dai legni o dall'acqua stessa?
Ti dicevo di lasciare il coperchio aperto per fare sì che circoli un po' d'aria in più, riducendo così il rischio di formazione di muffe e marciscenze, ma ovviamente se rischi di impestare tutta la casa evita.
Se comunque l'odore proviene dall'acqua potresti provare a mettere un aeratore o una piccola pompa di movimento, e se nemmeno così la situazione si sistema allora prendiamo in considerazione l'idea di fare un piccolo cambio.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Savo90

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: LED day(juwel)900k
- Riflettori: No
- Fondo: Sulla ground
- Flora: Tante crypto, anubias, hygrophila e Ceratophyllum
- Fauna: trichogaster leeri principali
- Secondo Acquario: 50L per 11 hymenochirus
- Altri Acquari: 3 acquario 50L per 2 betta…. A breve
80L primo acquario(diventqto terrario chiuso per 2 millepiedi africani)
30L cubo (cantina)
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Savo90 » 26/09/2021, 22:41
Claudio80 ha scritto: ↑26/09/2021, 21:48
dall'acqua stessa
Parrebbe ma non sono sicuro…. Aeratore acceso ma non dovrebbe essere peggio abituare le piante all’areatore e poi toglierlo? Inoltre adesso tengo aperto spero di non peggiorare il fattore muffa in sta casa che ha già problemi ma almeno prima che inizi il vero freddo posso far cambiare area se no stagione che viene devo tenerlo sempre chiuso
Savo90
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 27/09/2021, 4:45
Savo90 ha scritto: ↑26/09/2021, 22:41
non dovrebbe essere peggio abituare le piante
Un'oretta alla volta in due momenti diversi della giornata le piante non dovrebbero nemmeno accorgersene
Savo90 ha scritto: ↑26/09/2021, 22:41
spero di non peggiorare il fattore muffa in sta casa
Non tenerlo spalancato, bastano tre dita giusto per far circolare un po d'aria. L'evaporazione in questo periodo dovrebbe essere minima quindi non credo darà problemi in casa.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Savo90

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: LED day(juwel)900k
- Riflettori: No
- Fondo: Sulla ground
- Flora: Tante crypto, anubias, hygrophila e Ceratophyllum
- Fauna: trichogaster leeri principali
- Secondo Acquario: 50L per 11 hymenochirus
- Altri Acquari: 3 acquario 50L per 2 betta…. A breve
80L primo acquario(diventqto terrario chiuso per 2 millepiedi africani)
30L cubo (cantina)
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Savo90 » 28/09/2021, 14:44
Claudio80 ha scritto: ↑27/09/2021, 4:45
Un'oretta alla volta in due momenti
Ops beh é da 2 giorni no stop e ti affermo che è rimasta bella torbida… quindi farò un cambietto d’acqua penso sia necessario
Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
Ok allora immagino colpa mia che ci son roccie calcaree e magari quello non aiuta… comunque non è così torbida adesso senza aeratore ma alcune piante di sono corrose(muschio) e alcune crypto….
Savo90
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 28/09/2021, 16:02
Savo90 ha scritto: ↑28/09/2021, 14:53
alcune piante di sono corrose(
Per forza, 48 ore di aeratore non stop avrai il pH a 25
Savo90 ha scritto: ↑28/09/2021, 14:53
ci son roccie calcaree
Non vedo in che modo possano influire
Hai provato a pugnalare il fondo con uno stecchino?
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/bolle-fondo-acquario-puzza-uova-marce/
Se hai possibilità fai un giro di test e posta i valori

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Savo90

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: LED day(juwel)900k
- Riflettori: No
- Fondo: Sulla ground
- Flora: Tante crypto, anubias, hygrophila e Ceratophyllum
- Fauna: trichogaster leeri principali
- Secondo Acquario: 50L per 11 hymenochirus
- Altri Acquari: 3 acquario 50L per 2 betta…. A breve
80L primo acquario(diventqto terrario chiuso per 2 millepiedi africani)
30L cubo (cantina)
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Savo90 » 29/09/2021, 12:59
Claudio80 ha scritto: ↑28/09/2021, 16:02
48 ore di aeratore non stop
Non ci ho manco pensato visto che nel cubo é attivo 24/24 e nel vecchio acquario anche…..
Claudio80 ha scritto: ↑28/09/2021, 16:02
Non vedo in che modo possano influire
Mi an sballato i valori cioè non ne ho idea
Savo90
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 29/09/2021, 16:15
Savo90 ha scritto: ↑29/09/2021, 12:59
Mi an sballato i valori
Hai provato a fare i test? Giusto per farci un'idea.
Hai provato a smuovere il fondo per vedere se escono bolle?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 29/09/2021, 17:37
Io sto seguendo e vedo che Claudio ti ha dato degli ottimi consigli. Non ti scoraggiare, vedrai che tutto si risolve

- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- Claudio80 (29/09/2021, 18:29)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Savo90

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: LED day(juwel)900k
- Riflettori: No
- Fondo: Sulla ground
- Flora: Tante crypto, anubias, hygrophila e Ceratophyllum
- Fauna: trichogaster leeri principali
- Secondo Acquario: 50L per 11 hymenochirus
- Altri Acquari: 3 acquario 50L per 2 betta…. A breve
80L primo acquario(diventqto terrario chiuso per 2 millepiedi africani)
30L cubo (cantina)
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Savo90 » 30/09/2021, 19:11
Claudio80 ha scritto: ↑29/09/2021, 16:15
Hai provato a fare i test
Si ma con le striscette… della sera
Le bolle da fondo non ci sono …. Comunque ho detto sballato valori perché partendo da un acqua stra acida per I gurami cioccolato però con aggiunta dei sassi calcarei avrei bilanciato ma invece ho ottenuto una cosa a caso non controllata…. O comunque sconosciuta…. Le piante emerse stanno da dio anche il microsorum mi sta iniziando a crescere emersa ma sott’acqua sta marcendo parecchio tutto
Savo90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite