I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								ClaBosUD							
 
- Messaggi:  419
- Messaggi: 419
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
 Ninphea Lotus
 Hygrophila polisperma rosanervig
 hygrophila polisperma rubin
 limnophila sessiliflora
 bucephalandra varie specie
 Ceratophyllum demersum
 Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
 
 impianto CO2
- 
    Grazie inviati:
    17 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ClaBosUD » 01/03/2019, 18:03
			
			
			
			
			Oppure sdoppiare al linea e far fuoriuscire dai due punti (o anche più) l'acqua..senza fargli fare grossi salti ma che scenda a contatto con la parete.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ClaBosUD
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 01/03/2019, 18:04
			
			
			
			
			Può essere un ottima soluzione 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								ClaBosUD							
 
- Messaggi:  419
- Messaggi: 419
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
 Ninphea Lotus
 Hygrophila polisperma rosanervig
 hygrophila polisperma rubin
 limnophila sessiliflora
 bucephalandra varie specie
 Ceratophyllum demersum
 Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
 
 impianto CO2
- 
    Grazie inviati:
    17 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ClaBosUD » 01/03/2019, 18:07
			
			
			
			
			Grazie...dettata dal fatto di andare a rendere umide tutte le pareti con relative piante...ora stavo provando a inserire qualche pezzo di dragon stone all'interno per dare un aspetto un pò più variegato.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ClaBosUD
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 01/03/2019, 18:08
			
			
			
			
			Questo è completamente diverso da quello che vuoi fare tu, ma magari puoi trovare qualche spunto 
 il paludario
 
il paludario
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								ClaBosUD							
 
- Messaggi:  419
- Messaggi: 419
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
 Ninphea Lotus
 Hygrophila polisperma rosanervig
 hygrophila polisperma rubin
 limnophila sessiliflora
 bucephalandra varie specie
 Ceratophyllum demersum
 Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
 
 impianto CO2
- 
    Grazie inviati:
    17 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ClaBosUD » 01/03/2019, 18:28
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑Questo è completamente diverso da quello che vuoi fare tu, ma magari puoi trovare qualche spunto 
 il paludario
 
il paludario 
 Lo avevo già visto e ti faccio i miei complimenti...di sicuro ci sono idee che potrei riprendere nel mio.
Al momento l'ho impostato così....
IMG_20190301_182227.jpg
IMG_20190301_182220.jpg
Ma ancora non mi convince...proseguo..
Aggiunto dopo     7 minuti 39 secondi:
Altra disposizione..solo spostata la radice...
IMG_20190301_183319.jpg
IMG_20190301_183324.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ClaBosUD
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 01/03/2019, 19:04
			
			
			
			
			A mio gusto l'ultima foto  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elisabeth							
 
- Messaggi:  5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 930 
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
 Crostacei : Asellus aquaticus
 Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11  e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
- 
    Grazie inviati:
    702 
- 
    Grazie ricevuti:
    930 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elisabeth » 01/03/2019, 19:50
			
			
			
			
			Io non mi preoccuperei troppo di far bagnare le piantine dalla cascatella...Anche perché se queste hanno le radici nel terriccio, rischieresti marcescenze...a meno che non opti per qualcosa di inerte tipo argilla espansa o lapilli...Comunque tieni presente che se l'umidità é buona, dovresti bagnarle raramente...Anche secondo me la cascatella non la farei partire da troppo in alto ...
			
									
						
	
	
			 "Gli uomini discutono, la Natura agisce"  (Voltaire)
 "Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo "  ( io  

  )
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elisabeth
 
	
		
		
		
			- 
				
								ClaBosUD							
 
- Messaggi:  419
- Messaggi: 419
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
 Ninphea Lotus
 Hygrophila polisperma rosanervig
 hygrophila polisperma rubin
 limnophila sessiliflora
 bucephalandra varie specie
 Ceratophyllum demersum
 Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
 
 impianto CO2
- 
    Grazie inviati:
    17 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ClaBosUD » 01/03/2019, 19:53
			
			
			
			
			Forse la migliore soluzione fin'ora...ora mi attrezzo a realizzare la zona a sinistra in primo piano...per la pompa pensavo,senza complicarmi la vita,di usare l'EDEN 501 che mi rimane libero per pescare l'acqua dal fondo e distribuirla dove mi è più comodo...dovrebbe funzionare.
@
Elisabeth...come fondo cosa potrei usare?Un fondo fertile per acquari o terriccio da giardino e sopra ghiaia edile o simile?
Le piante alte mi consigli di inserirle in vasetti con terriccio o argilla?
Vorrei inserire anche il nebulizzatore a ultrasuoni per aumentare l'umidità...
Cascatella partirà da massimo 3/4 di altezza.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ClaBosUD
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elisabeth							
 
- Messaggi:  5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 930 
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
 Crostacei : Asellus aquaticus
 Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11  e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
- 
    Grazie inviati:
    702 
- 
    Grazie ricevuti:
    930 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elisabeth » 02/03/2019, 8:59
			
			
			
			
			@
ClaBosUD ciao...Che piante vorresti mettere ?
	
	
			 "Gli uomini discutono, la Natura agisce"  (Voltaire)
 "Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo "  ( io  

  )
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elisabeth
 
	
		
		
		
			- 
				
								ClaBosUD							
 
- Messaggi:  419
- Messaggi: 419
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
 Ninphea Lotus
 Hygrophila polisperma rosanervig
 hygrophila polisperma rubin
 limnophila sessiliflora
 bucephalandra varie specie
 Ceratophyllum demersum
 Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
 
 impianto CO2
- 
    Grazie inviati:
    17 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ClaBosUD » 02/03/2019, 9:19
			
			
			
			
			Muschi sicuramente.. Qualche felce... Fittonia e se trovo qualche edera in versione mini
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ClaBosUD
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti