I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Elisabeth							
 
- Messaggi:  5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 930 
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
 Crostacei : Asellus aquaticus
 Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11  e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
- 
    Grazie inviati:
    702 
- 
    Grazie ricevuti:
    930 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elisabeth » 21/05/2018, 6:55
			
			
			
			
			Ciao...Il telo va benissimo...Al massimo, oltre alla sabbia, sotto il telo puoi mettere del geotessuto ...va bene quello che si usa nell'edilizia...
Comunque bello il progetto 

 sicuramente meglio dell'altro 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Elisabeth per il messaggio: 
- Azius (21/05/2018, 9:44)
 
	 
	
			 "Gli uomini discutono, la Natura agisce"  (Voltaire)
 "Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo "  ( io  

  )
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elisabeth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
  
- Messaggi:  1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 284 
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
 Otopharynx Lithobates 1m 1f
 Labidocromis Caeruleus  8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
 
 pH 6.8 GH 6 KH 3
 
 Fondo: sabbia quarzifera media
 
 Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
 
 Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 21/05/2018, 10:27
			
			
			
			
			Altro dubbi, posso riciclare parte della terra estratta durante lo scavo come fondo in modo da avere un substrato per le piante?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robi.c							
  
- Messaggi:  3027
- Messaggi: 3027
- Ringraziato: 326 
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    151 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robi.c » 21/05/2018, 10:39
			
			
			
			
			Potresti ma è meglio non avere nulla sul fondo
La puoi usare per i vasi
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Robi.c per il messaggio: 
- Azius (21/05/2018, 10:43)
 
	 
	
			Un saluto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robi.c
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
  
- Messaggi:  1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 284 
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
 Otopharynx Lithobates 1m 1f
 Labidocromis Caeruleus  8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
 
 pH 6.8 GH 6 KH 3
 
 Fondo: sabbia quarzifera media
 
 Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
 
 Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 21/05/2018, 10:43
			
			
			
			
			Ottimo, giusto per capire se vale la pena metterne da parte un po durante lo scavo o farla sparire
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robi.c							
  
- Messaggi:  3027
- Messaggi: 3027
- Ringraziato: 326 
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    151 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robi.c » 21/05/2018, 10:49
			
			
			
			
			Vale assolutamente la pena 

	
	
			Un saluto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robi.c
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elisabeth							
 
- Messaggi:  5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 930 
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
 Crostacei : Asellus aquaticus
 Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11  e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
- 
    Grazie inviati:
    702 
- 
    Grazie ricevuti:
    930 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elisabeth » 21/05/2018, 10:50
			
			
			
			
			Azius ha scritto: ↑Ottimo, giusto per capire se vale la pena metterne da parte un po durante lo scavo o farla sparire
 
Tienila da parte perhè, come giustamente ti ha già detto Robi, può essere utile per i vasi in cui inserirai le piante ( meglio nei vasi che libere per una più facile gestione), e in più la terra potrebbe venirti utile per i bordi per camuffare eventualmente il bordo ecc..
	
	
			 "Gli uomini discutono, la Natura agisce"  (Voltaire)
 "Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo "  ( io  

  )
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elisabeth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
  
- Messaggi:  1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 284 
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
 Otopharynx Lithobates 1m 1f
 Labidocromis Caeruleus  8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
 
 pH 6.8 GH 6 KH 3
 
 Fondo: sabbia quarzifera media
 
 Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
 
 Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 21/05/2018, 10:52
			
			
			
			
			Sisi, è per farmi un idea sulla quantità necessaria più che altro
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
  
- Messaggi:  1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 284 
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
 Otopharynx Lithobates 1m 1f
 Labidocromis Caeruleus  8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
 
 pH 6.8 GH 6 KH 3
 
 Fondo: sabbia quarzifera media
 
 Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
 
 Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 28/05/2018, 11:59
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti
 Aggiornamento breve sullo stato dei lavori. Sabato ho concluso lo scavo, steso il geotessuto e il telo in pvc e riempito d'acqua il laghetto. Sul fondo uno strato di ghiaia grossa (1-3 cm) in cui ho piantato il Myriophilum, nei vasi sul terrazzamento al momento hanno trovato dimora due esemplari di Pontederia ben cresciuti, due sempre di Pontederia ma che non superano i 10 cm e 6 esemplari di Iris d'acqua. Al momento sono in attesa delle Ninfee perchè il negoziante da cui le ho ordinate preferisce aspettare ancora un paio di settimane e darmele un po più cresciute vista la mia inesperienza. Ora, considerando le dimensioni del laghetto (3mx4.5mx0.8) e l'assenza di un filtro meccanico mi consigliate altre piante?
E nel caso, il fatto di aver usato comuni vasi di plastica e non vasi a rete può essere un problema per le palustri? I pesci li inserirei tra almeno una settimana
 Grazie
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robi.c							
  
- Messaggi:  3027
- Messaggi: 3027
- Ringraziato: 326 
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    151 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robi.c » 28/05/2018, 13:36
			
			
			
			
			Io metterei qualche galleggiante, il resto va bene
Fatti dire i nomi Delle ninfee, non semplicemente rossa bianca o rosa
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Un saluto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robi.c
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
  
- Messaggi:  1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 284 
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
 Otopharynx Lithobates 1m 1f
 Labidocromis Caeruleus  8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
 
 pH 6.8 GH 6 KH 3
 
 Fondo: sabbia quarzifera media
 
 Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
 
 Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 28/05/2018, 13:51
			
			
			
			
			Per le galleggianti sto usando l'eccesso di salvinia del mio acquario. Chiederò il nome delle ninfee ma il posto è abbastanaza noto per essere affidabile in fatto di pesci per cui penso che mi dia qualcosa di resistente
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti