piccolo laghetto

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: piccolo laghetto

Messaggio di mauro.i » 27/02/2017, 20:00

salve abito vicino roma la vasca è 50 x 30 profonda misurando dal livello di acqua 45 cm
siccome per sicurezza (la vasca è trasparente) ho dato 4 giri di nastro ad alta resistenza
partendo dal bordo e scendendo ho coperto 10 cm di vasca gli altri 40 cm esterni sono rimasti scoperti devo coprire anche quelli? calcolando che la vasca prende il sole diretto 2 ore poi il sole gira e rimane l'ombra. nel frattempo ho ordinato tre pistie e sicuramente metterò due carassi dicevo delle gambusie so che resistono al freddo ,però figliano tanto peggio dei guppy

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: piccolo laghetto

Messaggio di Joo » 27/02/2017, 21:15

mauro.i ha scritto:partendo dal bordo e scendendo ho coperto 10 cm di vasca gli altri 40 cm esterni sono rimasti scoperti devo coprire anche quelli?
Preferibilmente, così la vasca ti dura di più..... è solo un problema di cristallizzazione della plastica. Se vuoi puoi anche usare della vernice spry che attacca alla plastica, l'importante è isolarla dalla luce.
I carassi li vedo al top dell'adattamento sia al caldo, sia al freddo, sono ciccioni e simpatici.
Se cerchi, probabilmente troverai anche alcune varietà di gambero che riesce ad adattarsi alle varie temperature, però chiedi prima la compatibilità.... onde evitare sorprese.
Buon allestimento. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: piccolo laghetto

Messaggio di enkuz » 28/02/2017, 8:42

mauro.i ha scritto:dicevo delle gambusie so che resistono al freddo
Mi risulta il contrario: le gambusie al freddo, in esterno, non sopravvivono.
Due carassi (però della tipologia che resistono al freddo come ad esempio gli shubunkin) sono perfetti secondo me ;)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: piccolo laghetto

Messaggio di stefano94 » 28/02/2017, 10:55

Ma raga un 50x30 per degli shubukin? :-q
Non allevo pesci rossi ma io non infilerei mai dei rossi omeomorfi in una vasca così piccola. tral'altro allestita senza filtro. Le regole che valgono per i rossi in acquario, e che si leggono anche qui sul forum, non valgono più se l'acquario lo mettiamo in balcone?
Per le gambusie da quel che so la temperatura minima può anche arrivare a 3 gradi, quindo sarebbe fattibile.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: piccolo laghetto

Messaggio di enkuz » 28/02/2017, 11:06

Perdonami ma in 70 litri due pesci rossi si possono inserire (sarebbe meglio avere più litri siamo d'accordo ma non è una bestemmia metterli in quella vasca).

Non sono un purista dei litraggi... più importanti invece sono le condizioni chimiche (in primis).

Come sappiamo buona parte dei pesci rossi purtroppo vivono nelle boccie... [-x

Il filtro? se fai un bonsai pond il filtro lo fanno le piante... (cosa che nel mio caso avviene anche negli acquari interni).
Nel mio 180 litri ci sono 4 pesci rossi adulti e 2 sub-adulti... dovrei aggiungere azoto altrimenti le piante mangiano poco (per farti un esempio) :))
Conducibilità sotto i 400 µS/cm e non c'è verso di farla salire e nitrati inesistenti.

Da me a Bergamo la vasca in inverno arriva a +1° (temperatura dell'acqua sul fondo, sopra pure meno poichè ghiaccia per qualche cm) poi bisogna vedere a Roma, nella zona del nostro amico.

Valutare bene le temperature prima di inserire gambusie, tutto qui ;)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: piccolo laghetto

Messaggio di stefano94 » 28/02/2017, 12:12

io invece non li vedo per nulla bene due shubukin in 50 cm di lato lungo e 30 di profondità, fossero stati due eteromorfi, tipo due oranda, poteva anche andare, ma costringere due pesci che arrivano tranquillamente a 18cm e sono abili nel nuoto, in una vaschetta così piccola... per me non è affatto adatta. Facendo le adeguate proporzioni, offriamo molto più spazio di nuoto ad un betta in un cubo da 20 litri che ad uno shubukin in quel 70 litri. Il litraggio può anche andare bene se gli inquinanti stanno bassi, bisogna vedere se è facile farli stare bassi anche in piena estate e pieno inverno, quando le piante potrebbero subire blocchi vegetativi prolungati.
A me piace tenere i pesci in vasche che permettano di nuotare in tranquillità, in quella vasca per me lo spazio è proprio il minimo indispensabile per farli campare. Poi ognuno fa a modo suo chiaramente. Io valuterei altro, che so, dei medaka magari, che si possono affiancare anche a dei gamberetti, anche se questi ultimi non so fino a che temperature stanno effettivamente bene, le davidii mi pare resistano fino a 4 gradi, ma non so se li reggono bene o in sofferenza

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: piccolo laghetto

Messaggio di enkuz » 28/02/2017, 16:20

Le misure sono 50 x 30 x 45 (profondità).

I medaka meglio ancora dei rossi in questo caso.... loro posso stare anche al freddo a differenza delle gambusie.

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: piccolo laghetto

Messaggio di mauro.i » 28/02/2017, 17:40

Ragazzi la mia fauna e orientata su due rossi doppia coda e tre pistie

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: piccolo laghetto

Messaggio di stefano94 » 28/02/2017, 18:44

Come flora vuoi mettere solo 3 piastia? Non è abbastanza per reggere il carico organico, meglio aggiungere altro, ad esempio piante in idroponica che reggano bene il freddo.
Le varietà eteromorfi mi pare siano meno resistenti al freddo, ma per averne conferma attendiamo qualcun'altro

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: piccolo laghetto

Messaggio di mauro.i » 28/02/2017, 18:58

allora ecco la mia vasca pronta spero di averla preparata bene ovviamente ho finito di legarla con nastro ad alta resistenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fiamma e 2 ospiti