Pond....si inizia!

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
mxale
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/06/17, 14:57

Pond....si inizia!

Messaggio di mxale » 21/06/2017, 17:41

Allora,
come suggerito da cuttlebone, sono andato dal vivaio più vicino che avevo ed ho aggiunto del verde.
Per l'esattezza vari rametti di Limnophilia sessiliflora, pianta da fondo molto bella esteticamente e che mi è stata venduta come 'fitodepurante'.
Ora quello che mi chiedevo: non essendoci pesci e non capendo molto di piante acquatiche, non dovrei usare qualche tipo di fertilizzante per la crescita?
Cosa mi consigliate che non sia troppo impegnativo in termini chimici (non voglio misurare i valori di pH, nitrati e via dicendo).

Grazie

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Pond....si inizia!

Messaggio di cuttlebone » 21/06/2017, 22:22

Attendi qualche giorno che le piante inizino a crescere e intanto procurati questi
Immagine
Dei test puoi anche far a meno...
Aggiungi qualche galleggiante e un paio di altre piante.
In mancanza, procurati qualche stelo di photos

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Pond....si inizia!

Messaggio di SETOL » 21/06/2017, 23:11

Viste le esigue dimensioni opterei per un medaka pond .

Ne ho allestito uno cosi al volo dopo che mi è salita la :(|) (in teoria avrebbero dovuto finire in un "acquario" all'aperto , ma ci sono state strane storie partendo da , piccolo pesce trovato x caso al recupero casuale di uova e piccoli di rossi e ora x finire è occupato da elder incrociati , che stanno passando le vacanze estive all'aperto, ma questa è un altra storia )
Quindi ho preso le uova dal nostro @Robi.c , grz ai suoi consigli , fatte schiudere con successo e ora i piccoli stanno crescendo quà.
Medaka pond.jpg
un pò spartano allestito alla veloce con quello che avevo in giro
Medaka cucciolo.jpg
questo è un cucciolo (notare le dimensioni confronto ad alcune larve vicino.)

P.S. il pond è all'aperto , ma riparato , prende sole parziale x pochissimo tempo , acqua cristallina , ovv. senza alcun filtro ecc.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Pond....si inizia!

Messaggio di Robi.c » 21/06/2017, 23:24

Io abito vicino a magenta, se passate di qua potete prendere qualche mio medaka e lo scegliete voi dal vivo... Ho anche un sacco di piante che posso dare via.
In generale per i Pond si mette una ninfea (non è obbligatorio ma chi avendone la possibiita non ne mette una? ) delle galleggianti, palustri e ossigenanti.
L'importante è metterle insieme per non dare tempo alle alghe e non lasciare l'acqua senza piante .. per il resto nulla di difficile ...
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
mxale (22/06/2017, 9:58)
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Pond....si inizia!

Messaggio di Robi.c » 21/06/2017, 23:25

@SETOL sono contento che stiano bene ;)
Un saluto

Avatar utente
mxale
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/06/17, 14:57

Pond....si inizia!

Messaggio di mxale » 22/06/2017, 9:13

@Robi.c grazie per la disponibilità. Spesso vengo a Magenta perchè i miei genitori hanno casa a Marcallo con casone, quindi sarei di strada.
Sarei interessato sia ai pescetti che alle piante.

Avatar utente
mxale
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/06/17, 14:57

Pond....si inizia!

Messaggio di mxale » 22/06/2017, 9:21

@cuttlebone grazie della risposta.
Quindi metto un bastoncino in infusione? Corretto? Con che frequenza?
Anche quando avrò popolato il pond i medaka potrò usare i bastoncini o dovrò comprare un fertilizzante per piante acquatiche?
Grazie

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Pond....si inizia!

Messaggio di Robi.c » 22/06/2017, 9:48

Secondo me puoi anche evitare di fertilizzare, personalmente non ne ho mai avuto bisogno
Un saluto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Pond....si inizia!

Messaggio di cuttlebone » 22/06/2017, 10:12

mxale ha scritto: @cuttlebone grazie della risposta.
Quindi metto un bastoncino in infusione? Corretto? Con che frequenza?
Anche quando avrò popolato il pond i medaka potrò usare i bastoncini o dovrò comprare un fertilizzante per piante acquatiche?
Grazie
Robi.c ha scritto: Secondo me puoi anche evitare di fertilizzare, personalmente non ne ho mai avuto bisogno
Quoto Robi. Intanto, come ti ho scritto, fintanto che le piante non cominciano a crescere non devi fertilizzare. Poi, dipenderà dal carico organico: se ti terrai basso con i pesci potrai integrare con gli stick, altrimenti anche nulla.
Io, con i carassi, pur con moltissime piante non fertilizzo mai.
Non avere fretta e considera che la fertilizzazione non è un obbligo ;)

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Pond....si inizia!

Messaggio di Elio599 » 22/06/2017, 19:17

Io nel mio ho:
Vallisneria G. Che ha invaso la vasca e nonostante non sia una pianta rapida credo sia fondamentale​ per l'equilibrio del mio pond (durante le ore di sole emette continuamente bollicine, pearling ?), oltre all'aiuto biologico anche perché crea molta ombra (i primi 20 centimetri di acqua sono molto caldi mente i successivi rimangono abbastanza freschi) e un riparo sicuro per i pesci.
Una ninfea coltivata senza vaso (cresce nella "melma") appositamente per "aiutare" il pond.
Del myriophyllum.
In realtà ci sono anche altre piante ma le piante "principali" sono queste.
Comunque i pond danno tantissime soddisfazioni.
La cosa che più mi affascina e l'equilibrio che si riesce a trovare senza nessun apparecchio elettronico collegato, alla natural :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti