Svuotare la vasca? ora che finalmente è ben matura? ormai ha 12 mesi...
No... quello non lo farò mai...
La vasca è isolata anche sotto (sta su un bancale di legno che è stato riempito di polistirolo negli spazi vuoti).
Non tocca sul pavimento e nella parte posteriore poggia contro il muro del mio balcone (quindi da quella parte non prende freddo, anzi...).
L'isolamento ''generico'' c'è già nel senso che ci sono un pò di centimetri di polistirolo espanso ed il pluriball (alle pareti).
La pecca è che non è inserita in un'altra vasca (con camera d'aria) ma purtroppo non c'è spazio, già così sono al limite (e non volevo stare sotto ai 180 litri).
Ricordo inoltre che la vasca, davanti (distante circa un metro e mezzo) ha la barriera in legno (piena, oltretutto) del balcone... aria e freddo da li non arrivano di sicuro.
Secondo il mio punto di vista il luogo del pond era già ''protetto'' di suo... forse la pecca è che sta al terzo piano... praticamente ai 4 venti
Forse posizionato al primo piano avrebbe sofferto meno il freddo.
La sonda è stata verificata prima di inserirla in vasca (circa un paio di mesi fa) e segnava valori corretti... per corretti si intende con arrotondamento di circa 0.5° rispetto al termostato di casa (ad esempio).
Se stasera sono ancora così basso... accendo riscaldatore.
E' la via più facile, veloce... e soprattutto senza mettere mano.
Ovviamente starà acceso pochissimo... solo per alzare la temperatura di 1 o 2 gradi.