
Primo Laghetto ..... consigli pls.
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Monica
- Messaggi: 47962
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Primo Laghetto ..... consigli pls.
Una bella tettoia fatta con delle canne di bamboo quelle per gli orti per fare la struttura e delle arelle sopra ti darebbero un bell'effetto naturale e ombra...qualche rampicante a terra che col tempo andrà a ricoprire le canne e qualche galleggiante in più...secondo me così risolvi 

"And nothing else matters..." 
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Primo Laghetto ..... consigli pls.
Aggiornamenti , è in atto una selezione di piante che meglio si sono/stanno adattando (calcolando che le ho recuperate io nei fossi) , parte esterna finita in stile "laghetto" [/BBvideo]
Ora vi presento i pescetti
[BBvideo 560,340]Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47962
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Primo Laghetto ..... consigli pls.
7-8-16 acqua limpida , grazie AF , se mi avessero detto 2 anni fa , laghetto senza filtro e acqua limpida , avrei detto "impossibile , altrimenti lo avrei già fatto da anni"
Ora veniamo al nuovo dubbio , recentemente gli ho fatto una tettoietta provvisoria con oscurante , per dagli ombra al pomeriggio , ho in programma di costruire una pergola che rimarra definitiva , ma vederlo con il sole diretto con le varie ombre e il fiore della Ninfea che si apre è uno spettacolo (per me) voi che fareste ? (io ho un idea , ma prima d'esprimerla vorrei sentire il vostro pensiero senza condizionamenti) Con l'inserimento delle ultime piante palustri (provenienti dai fossi locali) ho inserito anche lumachine locali , sapete dirmi qualcosa in proposito ? è sul bordo interno vicino alla coda del shubunkin Altra cosa che ho notato è che le piante recuperate in natura in zona hanno un ciclo vitale abbastanza breve , possibile ?
Ora veniamo al nuovo dubbio , recentemente gli ho fatto una tettoietta provvisoria con oscurante , per dagli ombra al pomeriggio , ho in programma di costruire una pergola che rimarra definitiva , ma vederlo con il sole diretto con le varie ombre e il fiore della Ninfea che si apre è uno spettacolo (per me) voi che fareste ? (io ho un idea , ma prima d'esprimerla vorrei sentire il vostro pensiero senza condizionamenti) Con l'inserimento delle ultime piante palustri (provenienti dai fossi locali) ho inserito anche lumachine locali , sapete dirmi qualcosa in proposito ? è sul bordo interno vicino alla coda del shubunkin Altra cosa che ho notato è che le piante recuperate in natura in zona hanno un ciclo vitale abbastanza breve , possibile ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Primo Laghetto ..... consigli pls.
Se fai una foto dove si vedono bene, probabilmente sìSETOL ha scritto: sapete dirmi qualcosa in proposito ?

Si devono ambientare... le parti vecchie muoiono e se hai fortuna ricresconoSETOL ha scritto:Altra cosa che ho notato è che le piante recuperate in natura in zona hanno un ciclo vitale abbastanza breve , possibile ?

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Re: Primo Laghetto ..... consigli pls.
Molto bello veramente
, anche se i preformati non ti lasciano possibilita di dimensioni e profondità maggiori, personalmente preferisco i teli.
Per l'ombra, hai possibilità di piantare un alberello vicino?
Io per esempio ho un olivo, oppure un melograno o qualcosa del genere, che ombreggi solo per poco nei mesi troppo caldi.
Temo le temperature estive, un preformato così esposto arriverà sicuramente a temperature molto elevate in questo periodo.

Per l'ombra, hai possibilità di piantare un alberello vicino?
Io per esempio ho un olivo, oppure un melograno o qualcosa del genere, che ombreggi solo per poco nei mesi troppo caldi.
Temo le temperature estive, un preformato così esposto arriverà sicuramente a temperature molto elevate in questo periodo.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Re: Primo Laghetto ..... consigli pls.

Pensandoci bene.....ci vedrei bene un acero rosso nano su un lato!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti