Progetto mini Pond in partenza

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
BeaGF
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 21/09/24, 20:53

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di BeaGF » ieri, 15:10

@Fiamma @Pinny  
Vi aggiorno anche sul micropond nel quale avevo buttato tanta salvinia e avevo ricreato una pianta di menta.
Allora, non so se riuscite a indovinare cosa ci era nato dentro dopo alcuni GG....esatto! Un sacco di larve di zanzare e allora, dopo aver visto che la menta tirava fuori le radici dal vaso, la salvinia moltiplicarsi e i valori chimici ok, (non mi rimproverate, vi prego, create una dipendenza incredibile!!!!!) ho inserito assieme a un mazzetto di Egeria e ad una microninfea, 6 medaka (misti, rossi, bianchi, argento).
 
Allora, il piccolo pond (100 litri netti) ha avuto da subito una vita travagliata. Avevo preso un mastello nero che parecchi anni fa nonno usava per il vino e che sembrava ok.
 
I gatti che girano attorno a casa dei miei, curiosissimi ci sono caduti dentro 2 volte, rovesciando il vaso della menta che era appoggiato sopra un altro vaso capovolto, facendo cadere terra e concime sul fondo...l'ho quindi ripulito al meglio per 2 volte e cambiato acqua, fino quando, un giorno ho notato che perdeva da una parte a metà altezza (all'inizio quando avevo messo le piante in eccesso non c'erano perdite, ma ....era vecchio). Così ho riordinato una altro mastello delle stesse dimensioni e ho trasferito tutto meno che una decina di cm di acqua che sono rimaste nel vecchio mastello nero con un po' di terra sul fondo, qualche lumachina e alcune piante e un po' di alghe.
I pesciolini sembrano stare bene, fanno uova in continuazione anche perchè sono 5 femmine e un maschio (arancione).
Qualche giorno fa, riguardando l'acqua rimasta nel mastello rotto ho notato che sono nati una decina di avannotti, che a distanza di qualche giorno sembrano essere alcuni trasparenti, altri giallini e 2 o 3 addirittura tutti neri (li ho tirati su con una brocca e no, non sono larve di zanzara).
Ora, oltre al fatto che ci sono nel mastello vecchio tante larve di zanzare, che però sono quasi più grandi degli avannotti, ho trovato un mangime per i piccoli fatto dal 51% di alga verde, 18% di krill, ed altro.,.gliene do un po' un paio di volte al giorno, ma faccio tutto moooolto ad occhio. Anche prima di dargli da mangiare vedo che i piccini frugano tra le alghe cresciute sul bordo e immagino che qualcosa trovano.
 
Ora, vi chiedo qualche consiglio per amministrare al meglio anche questa seconda vasca.
 
Ah....ai rossi do da mangiare una volta al giorno, circa 1/3 di quello che davo a tutti e 3 (prima ogni giorno 3 carassi =6 "pizzichini" di cibo, ora 3 carassi =2 pizzichini).
Do un pizzichetto di mangime anche ai medaka.

A proposito, i medaka cambiano colore facilmente?!? La femmina arancione (ha dei punti "glitter" argentati/dorati), a volte, ha delle striature blu sulla parte posteriore (ma a volte torna ad essere tutta arancione) e quelli che inizialmente sembravano bianchi e argentati (visti da lato si vedeva la differenza) ora sembrano uguali (dall'alto).
Scusate e grazie ancora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5749
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Progetto mini Pond in partenza

Messaggio di Pinny » ieri, 21:53

Se non mi è sfuggito nulla, mi sembra che tu abbia fatto tutto bene. Probabilente spostando gli adulti nel nuovo pond, hai salvato la vita agli avannotti. Appena nati hanno una colorazione grigia, crescendo assumono il colore definitivo, ma non cambiano più. Nei periodi di riproduzione, diventa più intenso. Sentiamo anche il parere di Fiamma, può darsi che ci siano eccezzioni che non conosco :-?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti