Quali piante sommerse

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Quali piante sommerse

Messaggio di marko66 » 02/07/2020, 15:26

Geronimo ha scritto:
02/07/2020, 15:03
ma non puoi biasimarmi per la ricerca estetica
Ma figurati.... :))
Tu hai chiesto ed io ho risposto,è un po' come quando qualcuno mi chiede di fare un "pratino" in acquario,la mia risposta è "L'hai mai visto il fondo di un fiume o di un lago?"Hai mai visto prati?Un motivo ci sara?..... :ymdevil: :ymdevil: Lo so' sono vecchio,talebano e poco propenso alle innovazioni,ma è cosi' e non l'ho deciso io(nè voglio deciderlo,sinceramente) =)) =)) =))
In conclusione,fai bene a chiedere e pure a provare se vuoi,ma io ti ho avvertito...... ;) :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Quali piante sommerse

Messaggio di Fiamma » 02/07/2020, 15:42

marko66 ha scritto:
02/07/2020, 14:13
Zommy86 ha scritto: ↑
oggi, 13:09
hippuris vulgaris?
E' una palustre e come tale cresce meglio nella fase emersa.A 90 cm gli mancano luce e CO2 per svilupparsi.
ce l'ho nel pond, a circa 50 cm di profondità, esce fuori di almeno una trentina, fa dei bellissimi pseudo alberelli :x
marko66 ha scritto:
02/07/2020, 14:13
Stai cercando l'impossibile per motivi puramente estetici,un laghetto è un ecosistema naturale,non decidiamo noi il layout ed il suo ordine.Solo una considerazione ed un avviso eh Niente di personale ci mancherebb
Quoto in pieno.Altrimenti vai di mega filtro e ci metti solo i pesci, ma che peccato....

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Geronimo ha scritto:
02/07/2020, 7:36
concime nel laghetto? questa mi giunge nuova.... pensavo che fossero più che sufficienti gli escrementi dei pesci...
nei vasi si usano le tabs di osmocote, a lento rilascio, durano tutta la stagione...poi certo ci sono anche i pesci

Avatar utente
Marcovalerio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 30/03/20, 21:33

Quali piante sommerse

Messaggio di Marcovalerio » 02/07/2020, 17:04

Ci sta pure il Potemogeto perfoliatus:
crescita lenta
resistenza assurda
adattabilità massima.
Mi sa che è pure una pianta autoctona italiana: il lago di Bracciano ne è pieno
Questi utenti hanno ringraziato Marcovalerio per il messaggio:
Geronimo (02/07/2020, 18:59)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Quali piante sommerse

Messaggio di Zommy86 » 02/07/2020, 18:47

Fiamma ha scritto:
02/07/2020, 15:43
ce l'ho nel pond, a circa 50 cm di profondità, esce fuori di almeno una trentina, fa dei bellissimi pseudo alberelli
Idem, 40cm sott'acqua e 20 fuori

Posted with AF APP

Avatar utente
Geronimo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/07/20, 7:55

Quali piante sommerse

Messaggio di Geronimo » 02/07/2020, 18:58

marko66 ha scritto:
02/07/2020, 15:26
Ma figurati....
Tu hai chiesto ed io ho risposto,è un po' come quando qualcuno mi chiede di fare un "pratino" in acquario,la mia risposta è "L'hai mai visto il fondo di un fiume o di un lago?"Hai mai visto prati?Un motivo ci sara?..... Lo so' sono vecchio,talebano e poco propenso alle innovazioni,ma è cosi' e non l'ho deciso io(nè voglio deciderlo,sinceramente)
In conclusione,fai bene a chiedere e pure a provare se vuoi,ma io ti ho avvertito......
:)) non c'è problema, anzi grazie del contributo
Fiamma ha scritto:
02/07/2020, 15:43
.Altrimenti vai di mega filtro e ci metti solo i pesci, ma che peccato....
a parte che non saprei proprio come fare un filtro di tale portata, cmq si sarebbe sicuramente triste senza piante.
Marcovalerio ha scritto:
02/07/2020, 17:04
Potemogeto perfoliatus
hehe forse ci siamo... :D
@marko66 @Fiamma @Zommy86 che ne dite?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Quali piante sommerse

Messaggio di Zommy86 » 02/07/2020, 21:14

Geronimo ha scritto:
02/07/2020, 18:58
hehe forse ci siamo...
@marko66 @Fiamma @Zommy86 che ne dite?
Si potrebbe provare, è molto resistente anche al freddo, e non ha particolari pretese di genere, è cosmopolita come pianta
Ma da quello che mi pare di ricordare è abbastanza delicata, soprattutto nel trasporto si rovina facilmente.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Quali piante sommerse

Messaggio di marko66 » 02/07/2020, 21:22

Puoi provare,ma se hai i carassi la vedo dura,se la mangiano quasi certamente. :))

Avatar utente
Geronimo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/07/20, 7:55

Quali piante sommerse

Messaggio di Geronimo » 02/07/2020, 22:04

marko66 ha scritto:
02/07/2020, 21:22
Puoi provare,ma se hai i carassi la vedo dura,se la mangiano quasi certamente.
buon per loro, spero che lascino un po' :))
Zommy86 ha scritto:
02/07/2020, 21:14
Ma da quello che mi pare di ricordare è abbastanza delicata, soprattutto nel trasporto si rovina facilmente.
sembra anche abbastanza introvabile :)) almeno da una ricerca veloce online non ho trovato niente, forse non è molto utilizzata :-?? Per fortuna posso provare nel mercatino :D

ad ogni modo ringrazio @Marcovalerio per la bella intuizione ^:)^

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Quali piante sommerse

Messaggio di Fiamma » 02/07/2020, 23:12

marko66 ha scritto:
02/07/2020, 21:22
Puoi provare,ma se hai i carassi la vedo dura,se la mangiano quasi certamente.
per il filtro, ora non so quanto è grande il laghetto e quanti pesci hai intenzione di mettere, ma ci sono di tutte le portate...
Geronimo ha scritto:
02/07/2020, 18:58
cmq si sarebbe sicuramente triste senza piante.
ma se non le vuoi vedere! :))

Avatar utente
Geronimo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/07/20, 7:55

Quali piante sommerse

Messaggio di Geronimo » 02/07/2020, 23:21

Fiamma ha scritto:
02/07/2020, 23:12
ma se non le vuoi vedere!
Non mi riferivo a quelle! :)) Mi riferivo a quelle che hanno solo le radici nell'acqua e tutto il resto di fuori che si solito si mettono ai bordi. Quelle di abbellimento...
Fiamma ha scritto:
02/07/2020, 23:12
ma ci sono di tutte le portate...
cmq buono a sapersi! pensavo che oltre i 2/3000litri c'era solo l'artigianale :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti