Ahah, tranquilla. I laghetti da giardino hanno una gestione molto differente dagli acquari. I valori si assestano in modo naturale e infatti flora e fauna andranno selezionate in una fascia molto ristretta di pesci adatti a vivere nelle nostre zone. Sulle piante ti lascio a chi ne sa davvero , per i pesci direi che vai sul sicuro con i carassi omeomorfi, le gambusie o i medaka tutti pesci che non si fanno problemi a vivere all'aperto, mica sono nati per gli acquari infondo.no? Non saprei per la maturazione perché se metti un filtro potrebbe essere necessaria.Alessia.98 ha scritto: ↑@Azius potrei però sfruttare il lato dell’acero per fare il gradinetto in cui il laghetto sarà meno profondo così da non dover necessariamente eliminare le radici!
Mi sono venute in mente altre domande..
Il laghetto avrà bisogno di maturazione?? La pioggia e le altre condizioni meteorologiche faranno sballare i valori dell’acqua? I pes i resisteranno a questi sbalzi? E.... quali piante mettere e come, e quale fondo... AIUTO
Realizziamo insieme un laghetto nel mio giardino!!
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Azius
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Realizziamo insieme un laghetto nel mio giardino!!
Posted with AF APP
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Realizziamo insieme un laghetto nel mio giardino!!
Allora, per la fauna anche io ti consiglio qualche carasso omeomorfo, magari pochi dato che se tutto va bene potrebbero riprodursiAlessia.98 ha scritto: ↑@Azius potrei però sfruttare il lato dell’acero per fare il gradinetto in cui il laghetto sarà meno profondo così da non dover necessariamente eliminare le radici!
Mi sono venute in mente altre domande..
Il laghetto avrà bisogno di maturazione?? La pioggia e le altre condizioni meteorologiche faranno sballare i valori dell’acqua? I pes i resisteranno a questi sbalzi? E.... quali piante mettere e come, e quale fondo... AIUTO

Della pioggia non ti devi preoccupare


Come manutenzione basta pulire il filtro quando serve, rabboccare l'acqua quanto comincia ad essere troppo bassa e fare dei cambi ogni tanto

Per le piante posso consigliati di aggiungere più "piante utili" possibili, ovvero: piante ossigenati (Ceratophyllum, Myriophyllum, ecc...), piante filtranti come giunchi o piante galleggianti (anche se non tollerano il freddo) e solo se ti resta spazio allora puoi aggiungere qualche "pianta decorativa"... Per piantare basta usare un qualsiasi vaso di plastica (delle dimensioni giuste) forato per bene, sia sotto che sui lati, riempito con terriccio neutro. Per evitare che i pesci sradichino le piante io uso un sacco di juta per contenere il terriccio


Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti