I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 15/09/2015, 9:09
			
			
			
			
			eh si è poco profonda... ci stavo pensando ieri sera infatti... si potrebbe coprire la vaschetta e magari nei giorni piu freddi rompere (o rimuovere in qualche maniera) il ghiaccio in superficie...
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12252
 			
		- Messaggi: 12252
 				- Ringraziato: 1427 
 
				- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Lodi
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    195 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 15/09/2015, 9:10
			
			
			
			
			La mia paura è anche la tenuta dei vetri in caso di ghiaccio  

 
			
									
						
	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 15/09/2015, 9:23
			
			
			
			
			GiuseppeA ha scritto:La mia paura è anche la tenuta dei vetri in caso di ghiaccio  

 
a questo non ci avevo pensato... beh la vaschetta in questione è composta da 3 vetri: fondo, retro,e il resto in un unico vetro curvo che secondo me tiene piu di singoli vetri incollati col silicone... o almeno credo insomma... XD
 
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3978
 			
		- Messaggi: 3978
 				- Ringraziato: 142 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brembilla (BG)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6400K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
 
				
																
				- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila. 
				
																
				- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari) 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms. 
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 15/09/2015, 9:32
			
			
			
			
			in effetti il vetro è sempre un pò a rischio... se l'acqua continua a congelarsi e scongelarsi più volte... devi valutare tu, in base al clima di casa tua   

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 15/09/2015, 9:40
			
			
			
			
			beh ghiaccerà sicuramente ma non andiamo a -20 insomma... 
beh... essendo un residuato bellico di vaschettina penso che tentar non nuoce e se schioppa vabbe... meglio fuori che sul pavimento in legno di casa... XD
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3978
 			
		- Messaggi: 3978
 				- Ringraziato: 142 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brembilla (BG)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6400K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
 
				
																
				- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila. 
				
																
				- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari) 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms. 
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 15/09/2015, 10:47
			
			
			
			
			Sicuramente...  

   vai vai...
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 15/09/2015, 12:40
			
			
			
			
			piu che altro vorrei capire se sia troppo tardi avviare il progetto ora o se si puo partire tranquillamente... a questo punto penso che come fondo usero solo il lapillo cosi non devo andare a comprare nulla... 

 
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3978
 			
		- Messaggi: 3978
 				- Ringraziato: 142 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brembilla (BG)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6400K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
 
				
																
				- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila. 
				
																
				- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari) 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms. 
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 15/09/2015, 14:04
			
			
			
			
			Secondo me puoi partire... siamo ancora a fine estate... fallo subito   

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  enkuz per il messaggio: 
 
			- naftone1 (15/09/2015, 14:42)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 15/09/2015, 14:43
			
			
			
			
			acqua di rete, qualche potatura di cerato, delle galleggianti e metto un pezzo di stick o lascio senza per un primo periodo?
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3978
 			
		- Messaggi: 3978
 				- Ringraziato: 142 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brembilla (BG)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6400K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
 
				
																
				- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila. 
				
																
				- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari) 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms. 
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 15/09/2015, 14:51
			
			
			
			
			Metti lo stick... perchè le piante possano mangiare.
 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti