I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
caroselli

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/01/21, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Ceratophillum demersus, Hydrocotyle tripartita, Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne beckettii, Egeria densa e Crassula helmsii.
- Fauna: In futuro Betta
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di caroselli » 13/05/2021, 9:19
Salve, rieccomi. Dopo il bettario vorrei realizzare un piccolo paludario senza fauna. Con qualche pianta semi emersa, qualche epifita e del muschio, con una sorta di cascatella. Ho raccolto delle pietre che alla prova del viakal si sono rivelate calcaree. Secondo voi posso usarle lo stesso in questo allestimento?
Grazie
caroselli
-
Pinny
- Messaggi: 5631
- Messaggi: 5631
- Ringraziato: 1537
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1537
Messaggio
di Pinny » 13/05/2021, 9:52
Penso che @
EnricoGaritta possa consigliarti, oltre ai moderatori di questa sezione
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Comunque penso dipenda dalla fauna che vuoi introdurre
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 13/05/2021, 10:02
Ciao @
caroselli
caroselli ha scritto: ↑13/05/2021, 9:19
senza fauna
Se non inserisci fauna poco importa come sono le pietre
Credo che la sezione più adatta per parlarne comunque sia allestimento, appena possibile il mod di sezione ti sposterà li

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
caroselli

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/01/21, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Ceratophillum demersus, Hydrocotyle tripartita, Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne beckettii, Egeria densa e Crassula helmsii.
- Fauna: In futuro Betta
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di caroselli » 13/05/2021, 10:03
Pinny ha scritto: ↑13/05/2021, 9:53
fauna
Non ho intenzione di metter pesci
caroselli
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 13/05/2021, 11:12
Invece come piante cosa pensavi di mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
caroselli

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/01/21, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Ceratophillum demersus, Hydrocotyle tripartita, Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne beckettii, Egeria densa e Crassula helmsii.
- Fauna: In futuro Betta
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di caroselli » 13/05/2021, 11:24
roby70 ha scritto: ↑13/05/2021, 11:12
piante cosa pensavi di mettere
Non ho ancora idee ben chiare, pensavo di farmi consigliare dal vivaista dove ho preso le piante per il bettario.
caroselli
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 13/05/2021, 11:48
Te lo chiedevo solo perchè molte piante acquatiche stanno molto meglio con durezze basse e pH acido.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
caroselli

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/01/21, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Ceratophillum demersus, Hydrocotyle tripartita, Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne beckettii, Egeria densa e Crassula helmsii.
- Fauna: In futuro Betta
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di caroselli » 13/05/2021, 12:06
roby70 ha scritto: ↑13/05/2021, 11:48
durezze basse e pH acido.
Ok, raccogliendo informazioni anche da altre fonti, comincio a pensare di lasciar perdere le rocce calcaree.
caroselli
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 13/05/2021, 14:52
Come detto dipende dalle piante che metti.. egeria e vallisneria non hanno problemi con in generale le galleggianti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
caroselli

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/01/21, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Ceratophillum demersus, Hydrocotyle tripartita, Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne beckettii, Egeria densa e Crassula helmsii.
- Fauna: In futuro Betta
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di caroselli » 13/05/2021, 17:18
roby70 ha scritto: ↑13/05/2021, 14:52
Come detto dipende dalle piante che metti.. egeria e vallisneria non hanno problemi con in generale le galleggianti.

caroselli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti