I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
GiovanniR

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 10/07/2021, 21:23
@
iononsonobiancaneve questi sono i miei due mini pond più piccoli, con piante basse: in tutti e due c'è la menta allo stato brado, poi in uno c'è Oenanthe javanica ‘Flamingo’ e Pontederia cordata (che quest'anno ho diviso e sfoltito, e si deve ancora sviluppare un po' meglio) insieme a un po' di azolla (grazie @
Fiamma 
), nell'altro invece c'è typha minima (messa nuova quest'anno) e un po' di hydrocaris morsus ranae (grazie @
Fiamma 
). Come ossigenanti in entrambi c'è un po' di Egeria. Entrambi sono popolati da medaka neri, quasi invisibili (a parte quando è ora della pappa), ma sterminatori di larve di zanzara.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
Fiamma
- Messaggi: 17568
- Messaggi: 17568
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 10/07/2021, 22:07
GiovanniR, prego
Attento a non far ricoprire completamente dall'azolla, che poi non passa aria

Fiamma
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua iris louisiana Hail Mary
Fauna medaka gold Medaka youkihi medaka tiger e lymnaea stagnalis
- Altri Acquari: 2 minipond 40 lt con avannotti di medaka con ninfea chrysantha e ninfea Perry’s Baby Red cerato mentha
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 11/07/2021, 19:37
GiovanniR, caspita alla faccia dei piccoli sono bellissimi..
ha ragione Fiamma andando avanti così va a finire che voglio il terzo. Non so ci sto ancora pensando, mi frenano le lumache che si nascondono dappertutto e non so come fare a sfoltire le piante senza rischiare di buttarle voi come fate? Intanto ieri sono partita e ho lasciato cane da mamma ( solo perché ha 12 anni e in Sardegna fa troppo caldo per lei è i miei pescetti a casa, ci va una mia vicina a dargli da mangiare ogni due o tre giorni.. speriamo, io comunque il pensiero ce l’ho. Questo è una altro modo di non stare tranquilla ed è solo uno


iononsonobiancaneve
-
GiovanniR

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 11/07/2021, 21:14
Fiamma ha scritto: ↑10/07/2021, 22:07
Attento a non far ricoprire completamente dall'azolla, che poi non passa aria
Ci sto attento, per ora cresce bene ma molto lentamente, per me è ottimo così, ci saranno pochi nutrienti nell'acqua
Aggiunto dopo 6 minuti 8 secondi:
Grazie @
iononsonobiancaneve piccoli son piccoli, le piante evidentemente ci stanno bene e hanno colonizzato bene
Per le lumache, io cerco di rimettere in vasca quelle che vedo, qualcuna di quelle piccolissime è inevitabile che passi non vista.
Raccomanda alla tua vicina di dare poco pochissimo da mangiare ai pescetti e ... goditi la meravigliosa terra e il meraviglioso mare della Sardegna

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
Pinny
- Messaggi: 5637
- Messaggi: 5637
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 11/07/2021, 21:54
Off Topic
Scusa la domanda fuori argomento, mi hanno regalato la Lysimachia nummularia, è una pianta che non ho mai avuto, @
GiovanniR, a quale profondità mi consigli di metterla nel pond?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
GiovanniR

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 11/07/2021, 22:10
Off Topic
@
Pinny la lysimachia nummularia sono riuscito a farla crescere anche nel terreno normale solo moderatamente umido, anche se naturalmente ha dato il meglio di sé con i piedi nell'acqua... da 0,5 a 5 cm di profondità secondo la mia esperienza va bene, io l'ho inserita nei vasi delle palustri che già avevo e si è sempre ambientata bene
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
- Pinny (12/07/2021, 8:37)
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
Pinny
- Messaggi: 5637
- Messaggi: 5637
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 12/07/2021, 8:37
Ho paura che muoia per il caldo torrido, grazie Giovanni

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua iris louisiana Hail Mary
Fauna medaka gold Medaka youkihi medaka tiger e lymnaea stagnalis
- Altri Acquari: 2 minipond 40 lt con avannotti di medaka con ninfea chrysantha e ninfea Perry’s Baby Red cerato mentha
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 29/08/2021, 22:35
a rieccomi.... ciao a tutti.. allora ho messo in opera l'idea malsana del secondo ( MA ULTIMO GIURO ) pond e per ora ho inserito il cerato la ninfea che avevo nella botte e giacinto d'acqua.. mi sto preparando all'inverno e ho qualche domanda per gli esperti.. ora, tenendo conto che il giacinto tra un po' mi abbandonerà visto che sono a Milano e quindi farà troppo freddo partiamo con le domande, 1 è il caso di aggiungere un'altra palustre per mantenere l'acqua ossigenata anche in inverno? se si pensavo a un altro iris che mi sembra resista bene al vento e ha poca manutenzione. E a proposito di iris, quello che ho nel primo pond sta sformando il vaso, devo fare qualcosa? posso o devo dividere quello o ne compro uno nuovo?
2 il pond è abitato da 3 avannotti di medaka ancora piccoli ma non abbastanza da essere mangiati, è il caso che li sposto insieme agli altri? o gli faccio passare l'inverno dove sono? il primo pond è profondo 32 cm e il secondo 48 ma il primo è di legno e il secondo di plastica. comunque farò a entrambi un paio di giri di plastica con le bolle per isolarli il più possibile, la ninfea che ho spostato ha ricominciato a fiorire, evidentemente sta meglio in un vaso più profondo, ora ne comprerò una piccola per la botte. bene per ora ho finito le domande, aspetto i vostri consigli prima di procedere in qualsiasi scelta
Grazie come sempre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
iononsonobiancaneve
-
GiovanniR

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 29/08/2021, 23:15
Ciao @
iononsonobiancaneve
Rispondo per quel che posso in base alle mie esperienze...
Per ossigenare l'acqua, se hai messo il cerato basta quello. L'iris depura l'acqua, ma il carico organico a quanto capisco in quel nuovo mini pond dev'essere prossimo a zero.
Detto questo, l'iris lo puoi dividere, anzi se è un Iris pseudacorus è quasi necessario dividerlo, per ridurlo. Se poi riesci a farne un nuovo vaso in più da inserire nel nuovo mini pond meglio, piuttosto che buttare la parte che hai tolto dalla pianta madre.
Gli avannotti secondo me li puoi lasciare tranquillamente dove sono.
PS: belli entrambi i tuoi mini pond

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
iononsonobiancaneve

- Messaggi: 267
- Messaggi: 267
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 11/05/21, 17:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60 x 32
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ciottoli
- Flora: Iris louisiana Hail Mary
Equisetum palustris
Ninfea Rosennymphe
Ceratophyllum demersum
elodea canadensis
Lemna minor
Eichhornia crassipes major
- Fauna: Medaka youkihi e Lymnaea stagnalis
- Secondo Acquario: mini pond da 90 Lt
flora cerato, ninfea shady lady, giacinto d 'acqua iris louisiana Hail Mary
Fauna medaka gold Medaka youkihi medaka tiger e lymnaea stagnalis
- Altri Acquari: 2 minipond 40 lt con avannotti di medaka con ninfea chrysantha e ninfea Perry’s Baby Red cerato mentha
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di iononsonobiancaneve » 29/08/2021, 23:53
Grazie @
GiovanniR, l'iris che ho è un Louisiana, non pensavo già di doverlo dividere il primo anno.. devo farlo prima del freddo o in primavera?
domani cerco qualche video per vedere come si fa perché non ne ho idea.. notte
iononsonobiancaneve
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti