Sistemare vasca in cemento

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Tony98 » 08/04/2020, 17:38

Muten ha scritto:
08/04/2020, 17:27
Nel senso che emergono e salgono sul bordo?
L'Hippuris vulgaris emerge però non è rampicante, ho capito cosa vuoi fare ma secondo me ti conviene far arrivare l'edera anche lì :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Muten (08/04/2020, 17:40)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Muten » 08/04/2020, 17:39

Tony98 ha scritto:
08/04/2020, 17:38
edera anche lì
Era la mia ultima spiaggia, ad ogni modo la sua figura la fa.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Tony98 » 08/04/2020, 17:50

E considera che essendo sempreverde d'inverno resta e non ti ritrovi con la parete spoglia piena di rametti rinsecchiti :-q

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Fra995
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/04/20, 19:13

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Fra995 » 22/04/2020, 15:43

Muten ha scritto:
07/04/2020, 12:05
E telo sia, grazie.
Consigli su materiale, spessore e posa sono ben accetti visto che sono totalmente ignorante in materia.
Secondo me invece in questa particolare situazione anzichè usare il telo uscirebbe un risultato migliore se facessi un intonacatura a mo di cisterna per renderla impermeabile.
Non so quanto in più ti verrebbe a costare, però in una vasca così "squadrata" la vedrei meglio come soluzione. . Però se magari non vuoi perderci molto tempo allora è meglio il telo :-bd

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Muten » 22/04/2020, 16:48

@Fra995 grazie del consiglio. Ho già messo il telo, quando arriveranno le piante aggiungo un paio di foto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Muten » 11/05/2020, 13:11

Aggiungo una foto e qualche riga per chiudere il topic.
Dopo la scesa dei nitriti ho aggiunto gli ospiti (Guppy tenuti in serra da marzo ed un black moor) che si sono ambientati decisamente bene. Il cibo non manca grazie all'enorme quantità di chironomus.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di roby70 » 11/05/2020, 15:01

D'inverno a che temperature arrivi? Te lo chiedo sopratutto per il black moore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Muten » 11/05/2020, 15:57

Ciao @roby70, d'inverno si arriva a -5, dici possa essere un problema?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di roby70 » 11/05/2020, 17:35

Muten ha scritto:
11/05/2020, 15:57
dici possa essere un problema?
Direi di si e anche per i guppy :-?? Non sono pesci rossi comuni che vivono tranquillamente in laghetto, per me sotto i 10°C cominciano ad avere problemi.
Però sentiamo anche @Fiamma e @lauretta cosa ne pensano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Sistemare vasca in cemento

Messaggio di Muten » 11/05/2020, 18:07

Per i Guppy lo so ma non avevo alternative.
Purtroppo sono frutto di una scelta errata per un acquario sottodimensionato, classico problema da neofita.
Ho adottato il black moor che prima viveva in 30 litri e speravo di poterlo tenere nel pond. Leggevo su altri siti di gente che li faceva svernare sotto il ghiaccio ma se mi dite che rischia vedo di trovare a chi darlo.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti