Stagno in campagna

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Stagno in campagna

Messaggio di enkuz » 19/04/2017, 10:20

Io voto per il telo invece, magari ''doppio'' così siamo più sicuri che non si rompa... in alternativa si può sempre utilizzare della ''solidissima'' guaina industriale (quella che si utilizza per isolare le solette esterne per intenderci) che è garantita per almeno 20 anni ma forse anche di più visto l'uso fatto in questo caso.

Non trovo così naturale nemmeno il cemento e ci sarebbe più da lavorare (fra appunto cemento, pietre, impermeabilizzante e così via).

Le foglie che cadranno nel laghetto faranno da acidificante, decomponendosi... ovvio che il grosso, ogni tanto, si può pulire.

Voto assolutamente per i pesci rossi visto il litraggio! :-bd

Avatar utente
Mattia splendens
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/06/17, 20:46

Stagno in campagna

Messaggio di Mattia splendens » 08/06/2017, 7:30

c'è molto da scrivere ma cerchiamo di essere sintetici
intanto io ho due laghetti uno (7000 e 8000 litri) fatti con telo e apparte all'inizio, che per sbaglio mi è caduta una trave di accaio dentro (ho rimesso apposto i danni con silicone e scotch americano) poi è andato tutto bene.
Ad oggi sono due anni che li ho e non hanno avuto alcun tipo di problema o roba del genere (TELO= modo economico e pratico, usando il telo che si utilizza generalemte per coprire la legna sopra ad uno morbido di 3 mm che solitamente viene usato per spedire e imballare pacchi con picchetti vedi tu poi come fissarli al terreno ci sono duemila modi)

MITO DA SFATARE
l'acqua verde verra sempre nel tuo laghetto non c'è storia anche con una sola ora di luce

ho fatto esperimenti coprendo il laghetto con teli, mettendolo completamente al buio, dopo una settimana l'acqua si schiariva molto, lo riaprivo e il giorno dopo BAM VERDE COME PRIMA

-----------> UNICA SOLUZIONE alle ALGHE
metti piante a più non posso io ne ho tante da quelle ossigenanti (elodea e miriophullum) a quelle GALLEGGIANTI (lemma minor, azzolla) che coprono fisicamente la superficie e consumano molti nitrati (causa maggiore della presenza di alghe) ma sopratutto non può mancarti qualche ninfea, iris e nuphar lutea che miglioreranno SENSIBILMENTE la qualità della tua acqua...
bhe certo cristallina non sarà mai ma almeno passerà da verde a marroncina chiara chiara considera che il mio laghetto è fondo 1,3 metri e ora che ha fatto caldo da quasi due mesi senza piovere è sceso di 50 cm riesco a vedere il fondo abbastanza (considera che l'anno scorso era verde intenso )

per concludere fai il tuo laghetto più fondo e cerca un modo per far circolare l'acqua nel tuo laghetto perché
-la temperatura rimarrà più bassa (di poco ma è sempre qualcosa
-l'ossigenazione di essa, importantissima, ti aiuterà a tenere lontane le alghe filamentose e quelle normali

se ti servisse una mano io sono un amante dei laghetti e del fai da te scrivimi pure per consigli o confronti

ciao e buon laghetto
Mattia ;)
Ultima modifica di Mattia splendens il 08/06/2017, 7:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Stagno in campagna

Messaggio di cuttlebone » 08/06/2017, 7:35

Mattia splendens ha scritto: MITO DA SFATARE
l'acqua verde verra sempre nel tuo laghetto non c'è storia anche con una sola ora di luce
Mattia, per piacere, non trasformare una TUA esperienza, probabilmente negativa, in una regola aurea ;)
Ci sono decine di altre esperienze di stagni, pond, pozze, mastelli e semplici pozzanghere con acqua perfettamente cristallina (all'occhio umano, s'intende, e del tutto naturali).
Due sono le mie :D
Per il resto, condivido.

Avatar utente
Mattia splendens
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/06/17, 20:46

Stagno in campagna

Messaggio di Mattia splendens » 08/06/2017, 7:41

ciao
bhe si anche io ho delle taniche per il 50% coperte da teli e messe all'ombra ma sono più che sicuro che le piante sarebbero più rigogliose se le mettessi al sole

il mio commento è a monte di uno sconsiderato numero di prove ed esperimenti
senza usare ovviamente lampade o filtri a pressione (ho un pannello solare una pompa adatta e un filtro dove di tanto in tanto cambio/lavo la lana)

il sole è sempre la miglior scelta la limpidezza dell'acqua viene con il tempo anche li...
il difficile sta in quello appunto... farli al sole e il più limpidi possibile

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Stagno in campagna

Messaggio di cuttlebone » 08/06/2017, 7:45

Prima hai scritto una cosa molto diversa e, comunque, sole o non sole, la vasca in equilibrio avrà l'acqua chiara.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Stagno in campagna

Messaggio di enkuz » 09/06/2017, 9:47

Io ho solo un pond.... ed ho avuto diversi problemi di alghe in passato e che ogni tanto si ripresentano (dalle filamentose alle diatomee fino ai cianobatteri) ma l'acqua è sempre rimasta cristallina, al massimo un pò torbida (ma MAI verde).

L'esposizione al sole è solo al mattino... durante l'estate... forse è un vantaggio?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Stagno in campagna

Messaggio di cuttlebone » 09/06/2017, 10:05

enkuz ha scritto: forse è un vantaggio?
Il sole è un grosso vantaggio, ma anche un grosso problema... Ahimè... :D

Avatar utente
Mattia splendens
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/06/17, 20:46

Stagno in campagna

Messaggio di Mattia splendens » 08/07/2017, 11:13

riuscire a creare un equilibrio è più o meno difficile come realizzare il laghetto ahaha

io sono dell'idea che al sole si possono avere più soddisfazioni anche se all'inizio con poche piante e un ecosistema appena creato è difficile avere subito un'acqua chiara... cmq provate a mettere più piante e di diverso tipo, più varietà ci sono meglio è!
faccela vedere una foto del laghetto quando hai fatto

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Stagno in campagna

Messaggio di Luca.s » 08/07/2017, 11:16

Mattia splendens ha scritto: faccela vedere una foto del laghetto quando hai fatto
Più che volentieri!

Il vero problema sono i cinghiali che mi bucherebbero la tela in un secondo!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti