tronco cavo con orchidee

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

tronco cavo con orchidee

Messaggio di LucGorizia » 11/11/2021, 9:14

ciao a tutti,
provo a postare qui un'idea assurda che mi è venuta per mettere assieme l'acquario e orchidee.

acquario aperto o semi aperto di circa 20 litri da posizionare su davanzale di finestrone di 2 metri rivolto a sud. L'acquario è schermabile dalla luce con dei pannelli scuri o cartone su tre lati.

sopra l'acquario, per la lunghezza dei due metri, vorrei simulare una sorta di ramo di albero allestendo una grondaia di plastica ricoperta con schiuma espansa verniciata (e/o ricoperta con torba) e corteccia sia dentro che fuori più qlc rametto qua e là.

questa grondaia sarà appesa con un lato leggermente più basso che finisce proprio nell'acquario dove si troverà una pompetta che mi porta l'acqua (con un tubo di gomma interno alla grondaia e non visibile) nella parte alta e simulerà una sorta di ruscello. nella grondaia poi inserirò solo le radici delle orchidee (phalenopsis) con portamento prostrato simulando una posizione i lpiù possibile naturale.

la pompetta avrà un timer per permettere alle radici delle orchidee di asciugare ogni tanto ma nell'acquario, posso mettere un'altra pompetta con filtro interno. in caso ho a disposizione un riscaldatore per l'acqua.
l'acquarietto sarà visibilmente diviso in due, zona pompa e filtri, e zona fondale e piante. ho dei legni e rocce da usare per la divisione.

l'acqua sarà necessariamente concimata spinta per le orchidee (un grammo per litro di concime 20-20-20 con microelementi quindi come piante, pensavo solo di mettere e far risalire la hydrocotyle leucocephala che ho già abbondante o la tripartita (se la trovo).

Non ho trovato nulla del genere in rete.

ora giù con critiche costruttive, proposte, idee, pensieri ed emozioni......

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

tronco cavo con orchidee

Messaggio di Fiamma » 11/11/2021, 12:45

Molto interessante!
Le orchidee sia io che altri utenti le abbiamo in acquario ( ovviamente solo le radici) e non c'è quindi bisogno di far asciugare le radici.
Piuttosto, non so se potrebbe dar fastidio l'acqua corrente ( se ho capito bene la spiegazione, senza disegnini sono un pò impedita :)) )
Comunque seguo!

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

tronco cavo con orchidee

Messaggio di Pinny » 11/11/2021, 13:54

Non è facile capire il tuo progetto senza disegni, ma mi sembra molto interessante. Sicuramente @Monica ha inserito le orchidee, ma solo una porzione di radici vanno in acqua. Lei, ha creato dei supporti di sughero, siliconandoli al vetro. Ti ricordo che il sughero rilascia tannini e, se non vuoi avere l'acqua ambrata per lungo tempo, ti conviene immergerlo in acqua bollente, fino a quando non rilascia più.

Aggiunto dopo 7 minuti 22 secondi:
Ho trovato l'articolo che potrebbe interessarti, con il procedimento che ha eseguito Monica e il risultato:

Realizzazione zona emersa con sughero
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

tronco cavo con orchidee

Messaggio di Certcertsin » 11/11/2021, 14:04

Seguo interessato..
LucGorizia ha scritto:
11/11/2021, 9:14
L'acquario è schermabile dalla luce con dei pannelli scuri o cartone su tre lati.
Vista stagione e sole basso,io oserei quasi di partire senza schermature,anche perché le orchidee mi pare mangino energia del sole pure dalle radici,infatti vengono vendute in vasi trasparenti .
LucGorizia ha scritto:
11/11/2021, 9:14
provo a postare qui un'idea assurda che
Su af nulla è assurdo,l importante è se riuscire a far capire quello che uno ha in testa..
Fai un disegno anche brutto,a me escono solo così..
LucGorizia ha scritto:
11/11/2021, 9:14
hydrocotyle leucocephala che ho già abbondante o la tripartita (se la tro
La primaemerge fin troppo volentieri,la seconda un po' meno ..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

tronco cavo con orchidee

Messaggio di Monica » 11/11/2021, 14:28

Ciao a tutti :) si le orchidee possono stare tranquillamente in acquario, senza bisogno di bagnare e asciugare, io e credo anche molti altri non le hanno mai fertilizzate in modo specifico, per una buona riuscita l'importante è che le radici o alcune di esse siano a contatto con l'acqua e collo e pianta assolutamente all'asciutto :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

tronco cavo con orchidee

Messaggio di Avvy » 11/11/2021, 15:10

L'idea sembra interessante, seguo.
Volendo attorno alle radici delle orchidee potresti mettere del lapillo, in modo da tenere l'umidità ma fare passare un po' di aria.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

tronco cavo con orchidee

Messaggio di LucGorizia » 11/11/2021, 16:58

ecco che ho fatto un disegnino per farvi capire meglio...... il tronco che pensavo di simulare con la grondaia sarebbe lungo due metri e va a riempire tutto il finestrone che ho . l'acquario è solo la vaschetta che mi permette di dare acqua ma che posso allestire come acquario normale volendo.
disegno.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
spero che così sia un po' più chiaro..... le piante starebbero solo con le radici all'interno dell'incavo della grondaia e prenderebbero acqua "quando serve". io invece spingo molto con concime perchè avendo le Vanda, che ne mangiano parecchio, poi uso la stessa acqua anche per le altre.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
è una sorta di zatterona con ruscello....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

tronco cavo con orchidee

Messaggio di LucGorizia » 12/11/2021, 8:21

@Fiamma, @Pinny, @Certcertsin, @Avvy, @Monica, che ne pensate?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

tronco cavo con orchidee

Messaggio di Certcertsin » 12/11/2021, 8:49

Lascio la parola agli esperti ,ma ti faccio una domanda forse stupida,se devi lavare i vetri?

Aggiunto dopo 34 secondi:
Grondaia io userei un tubo in PVC tagliato a metà.

Aggiunto dopo 48 secondi:
Se riesci a realizzarlo diventa bellino proprio!

Aggiunto dopo 11 minuti 54 secondi:
Il tubo del ricircolo dove lo farai passare?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

tronco cavo con orchidee

Messaggio di Fiamma » 12/11/2021, 10:38

Certcertsin ha scritto:
12/11/2021, 9:02
Il tubo del ricircolo dove lo farai passare
Anche la mia domanda
Nel senso, dove finisce l'acqua mandata su dalla pompa una volta arrivata su? O dovrebbe ricadere giù per la pendenza del tubo?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti