Un mini pond per la testa.

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Un mini pond per la testa.

Messaggio di Fiamma » 30/08/2022, 21:31

MentanaAndrea ha scritto:
30/08/2022, 21:19
Il telo di yuta lo metto domani ho messo nei vasetti il telo anti radice e ho fatto qualche taglio. Metto la yuta
La juta serve a foderare il vaso prima di mettere la terra con la pianta, in pratica serve ad evitare che la terra esca dai fori ( i vasi dovrebbero infatti essere quelli tutti forati apposta per piante da laghetto) ma lascia comunque uscire le radici che possono così fare il loro lavoro di fitodepurazione.Non ho capito che telo hai messo ma se impedisce alle radici di uscire non va bene.
Se l'iris è lo pseudacorus lo puoi lasciare a 5/6 cm

Aggiunto dopo 52 secondi:
Le galleggianti che vedo sulla destra cosa sono?

Posted with AF APP

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Un mini pond per la testa.

Messaggio di MentanaAndrea » 30/08/2022, 21:39

Il telo è il pacciamatura però ho praticato dei tagli per far uscire le radici comunque domani metto il telo di yuta nei vasetti. La galleggiante è la salvinia e Iris è lo psedacorus

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Un mini pond per la testa.

Messaggio di Fiamma » 30/08/2022, 21:47

Ok.
Occhio alla Salvinia che col freddo morirà, toglila quando si comincia a rovinare per evitare che decomponendosi inquini troppo l'acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Un mini pond per la testa.

Messaggio di MentanaAndrea » 30/08/2022, 22:19

Ok perfetto grazie

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Un mini pond per la testa.

Messaggio di MentanaAndrea » 31/08/2022, 8:38

Buongiorno, una domanda ma il concime osmocote va bene tutto o ce n è uno specifico?

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Un mini pond per la testa.

Messaggio di Pinny » 31/08/2022, 9:02

Di solito si usa quello in coni, ma penso che sia uguale. Al massimo se hai difficoltà, perché in granuli, ne metti un cucchiaino in un foglietto di carta, lo chiudi come se fosse un piccolo pacchetto, e lo interri. La carta si disintegra e lascia passare il contenuto :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Un mini pond per la testa.

Messaggio di MentanaAndrea » 31/08/2022, 9:08

Un cucchiaino per ciascuna pianta? O qualcuna necessità di più?

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Un mini pond per la testa.

Messaggio di Pinny » 31/08/2022, 9:19

In linea di massima, sì, se sono molto piccole, ne metti meno
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
MentanaAndrea
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 11/08/20, 17:06

Un mini pond per la testa.

Messaggio di MentanaAndrea » 31/08/2022, 12:28

image.jpg
image.jpg
Può andar bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Un mini pond per la testa.

Messaggio di Fiamma » 31/08/2022, 13:32

Oddio,certo che quel "Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata"... io ho sempre usato i coni venduti dai vivai di piante da laghetto...poi magari l'indicazione c'era anche lì, io li compravo sciolti...aspettiamo altri pareri

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti