Varietà di carpe Koi.

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: Varietà di carpe Koi.

Messaggio di Marco79 » 18/04/2016, 19:52

40 cm sono veramente il minimo sindacale per un koi classica, le prime che ho preso sono le classiche da 5 euro in negozio, ma sono diventate sicuramente più di 40 cm... le 2 butterfly che ho hanno 4 anni e saranno circa 35 cm, arriveranno probabilmente a 40 compresa la coda, che è 1/3 del corpo, quindi diciamo un 30 cm più la pinna che comunque non fà danni alla vegetazione.
se vuoi pesci che non vadano oltre i 40 cm credo che le butterfly siano la soluzione ottimale. Peccato perchè in 16 metri cubi ce li vedevo a nuotare dei bei carponi ;)
la yamabuky butterfly più grossa che abbia mai visto è 75 cm compresa la pinna caudale, ma parliamo di un esemplare straordinario... raramente arrivano al mezzo metro
puoi vederla tra l'altro qui
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: Varietà di carpe Koi.

Messaggio di Marco79 » 18/04/2016, 20:00

comunque grandezza a parte vai tranquillo che nuotando le butterfly non ti rovinano nulla, sono molto più aggraziate rispetto alle koi classiche che partono come treni in corsa... adesso poi che arriviamo in primavera e i maschi iniziano a rincorrere le femmine credo che sradicherebbero qualunque cosa x_x
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Varietà di carpe Koi.

Messaggio di darioc » 18/04/2016, 23:00

Marco79 ha scritto:Peccato perchè in 16 metri cubi ce li vedevo a nuotare dei bei carponi
Eh, ma io ci tengo troppo alle piante... :D
Se devo essere sincero il koi Pond classico con tanti carponi ma poco nulla in fatto di piante fuori dall'acqua non mi piace gran che... :D

A questo punto penso che andrò di butterfly. :)

Per quanto riguarda l'ossigeno... Beh, devo finire di fare il buco del lago perché con l'escavatore lo han fatto più piccolo del previsto... %-( x_x ~x( Già che ci sono interno pure un tubo.

Grazie di tutto. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: Varietà di carpe Koi.

Messaggio di Marco79 » 19/04/2016, 19:22

darioc ha scritto:Già che ci sono interno pure un tubo.
:-bd
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Varietà di carpe Koi.

Messaggio di lorenzo165 » 21/04/2016, 17:20

Se vuoi allevare le butterfly il fondo del laghetto ti conviene mantenerlo liscio, perché queste frange inevitabilmente col tempo strofineranno sul fondo causando escoriazioni dove attecchiraranno con estrema facilità funghi, parassiti ed altro ancora. :)
:-h

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Varietà di carpe Koi.

Messaggio di Matteorall » 21/04/2016, 17:31

Dario per fortuna o sfortuna non tutte le Koi arrivano a 1 metro, anzi. Per avere delle grosse carpe si spende parecchio, devono avere una genetica eccezionale altrimenti non crescono molto. Quelle di bassa qualità dal punto di vista cromatico non diventano giganti, se hanno un ottimo "golden time", cioè tantissimo cibo e acqua pulita per i primissimi anni, diventano maestose, altrimenti di corpo è difficile superino il mezzo metro. Dipende tanto da quanto le nutri.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Varietà di carpe Koi.

Messaggio di darioc » 22/04/2016, 16:11

lorenzo165 ha scritto:Se vuoi allevare le butterfly il fondo del laghetto ti conviene mantenerlo liscio, perché queste frange inevitabilmente col tempo strofineranno sul fondo causando escoriazioni dove attecchiraranno con estrema facilità funghi, parassiti ed altro ancora. :)
:-h
Azz...
Il limo e la terra per le piante non sono un problema pero vero?
Matteorall ha scritto:Dario per fortuna o sfortuna non tutte le Koi arrivano a 1 metro, anzi. Per avere delle grosse carpe si spende parecchio, devono avere una genetica eccezionale altrimenti non crescono molto. Quelle di bassa qualità dal punto di vista cromatico non diventano giganti, se hanno un ottimo "golden time", cioè tantissimo cibo e acqua pulita per i primissimi anni, diventano maestose, altrimenti di corpo è difficile superino il mezzo metro. Dipende tanto da quanto le nutri.
Meglio così... #:-s
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Varietà di carpe Koi.

Messaggio di darioc » 22/04/2016, 16:19

Marco79 ha scritto:
darioc ha scritto:Già che ci sono interno pure un tubo.
:-bd
Dovrò lavorare davvero molto...
Guardate la forma che i muratori hanno dato al lago....
► Mostra testo
In più per ora è solo 3×1,5/2. Dovrò faticare parecchio... x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Varietà di carpe Koi.

Messaggio di enkuz » 22/04/2016, 17:33

A me sembra carino... beato te :-bd

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Varietà di carpe Koi.

Messaggio di darioc » 22/04/2016, 21:57

enkuz ha scritto:A me sembra carino... beato te :-bd
Già... :-
Però per ora è a forma di cuore. =))
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti