Polvere in acqua

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Nijk » 02/07/2015, 17:25

Immagino che sarebbe davvero bello riuscire a vedere quello che hai visto con il tuo microscopio :-bd
Per curiosità hai analizzato un campione d'acqua oppure sei riuscito a selezionare ed isolare solo la famigerata polvere marroncina?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Polvere in acqua

Messaggio di cuttlebone » 02/07/2015, 17:52

Artic, e come è possibile che cotanti organismi si siano sviluppati nella sua che è coperta e non nella mia che è all'aperto? [emoji15]
Pensi che siano stati introdotti in qualche modo o si sono sviluppati nella vasca?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Nijk » 02/07/2015, 18:15

Cuttle se l'analisi è stata fatta su un campione d'acqua mi stupirei del contrario ... ovvero l'assenza totale di questi organismi che rappresentano il plancton presente nelle acque dolci di tutti il mondo, compresa la tua e la mia ...
La maggiore concentrazione di questi animaletti probabilmente riscontrata da Artic1 potrebbe essere dovuta proprio alla forte presenza di sostanze nutritive presenti nell'acqua di enkuz, ovvero proprio alghe unicellulari e diatomee ... ;) ... per i nostri occhi sarebbe impossibile vederli ... infatti enkuz vede solo le alghe e di quello si lamenta :D
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Artic1 » 02/07/2015, 18:18

Ragazzi stavo caricando le foto ma la pagina è andata in off... devo ricaricarle...
Time e vi potrete arrovellare pure voi!
tempo 20 minuti

Sono specie comunemente presenti in molti acquari, la maggior facilità di reperimento è dovuta al fatto che in un campione ci ha letteralmente spremuto la lana di perlon! Non ho mai visto così tanti crostacei tutti assieme...
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Artic1 » 02/07/2015, 18:28

Bene! Cominciamo:
Ecco il materiale di lavoro... ho usato solo il microscopio ottico e non lo stereomicroscopio... non c'era nulla di abbastanza grande per quello! ;)
2015-07-02 14-54-28 Small.jpg
2015-07-02 15-04-08 Small.jpg
2015-07-02 15-18-00 Small.jpg
2015-07-02 15-39-34 Small.jpg
2015-07-02 15-52-18 Small.jpg
2015-07-02 15-53-46 Small.jpg
2015-07-02 15-54-45 Small.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Artic1 il 02/07/2015, 18:55, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 3):
enkuz (06/07/2015, 15:28) • Rob75 (07/07/2015, 0:53) • Rox (07/07/2015, 10:37)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Artic1 » 02/07/2015, 18:49

ed ancora...
2015-07-02 15-57-09 Small.jpg
2015-07-02 16-00-37 Small.jpg
2015-07-02 16-05-13 Small.jpg
2015-07-02 16-11-28 small.jpg
Ora passiamo all'acqua della vasca. Le foto che seguono derivano dallo stemperamento di uno dei "grumi di polvere" in una goccia d'acqua.
Come vedrete sono presenti innumerevoli "detriti". Credo che siano principalmente impurità di tipo organico nelle quale gli organismi di cui sopra riescono a vivere in gran numero.
2015-07-02 16-19-41 small.jpg
2015-07-02 16-30-13 small.jpg
2015-07-02 16-38-02 Small.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
enkuz (06/07/2015, 15:33) • Rob75 (07/07/2015, 0:55)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 02/07/2015, 19:56

Ti ringrazio tantissimo perché hai fatto veramente un super lavoro... caspita !!! Quanta roba !!! ci credo che l'acqua è marrone allora !!! Tutto questo materiale merita un topic a parte... non appena torno dal week di ferie provvedo !!! Tornando a noi: cosa posso fare per vedere l'acqua limpida ??? Diatomee ce ne sono poche... è proprio il materiale organico che mi frega !!!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Jovy1985 » 02/07/2015, 20:41

enkuz ha scritto:Ti ringrazio tantissimo perché hai fatto veramente un super lavoro... caspita !!! Quanta roba !!! ci credo che l'acqua è marrone allora !!! Tutto questo materiale merita un topic a parte... non appena torno dal week di ferie provvedo !!! Tornando a noi: cosa posso fare per vedere l'acqua limpida ??? Diatomee ce ne sono poche... è proprio il materiale organico che mi frega !!!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Togli i pesci e una vagonata di acqua ossigenata :D non lascia residui, ma reagirà con tutto il materiale organico ...tutti quei piccoli e simpatici esserini non ci saranno più credo...ma non so se è quello che vorresti.
:-

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Artic1 » 02/07/2015, 21:09

Jovy1985 ha scritto:una vagonata di acqua ossigenata non lascia residui, ma reagirà con tutto il materiale organico ...tutti quei piccoli e simpatici esserini non ci saranno più credo...ma non so se è quello che vorresti.
Noooooo! Ragazzi così prolunga il problema! Quegli "esserini" sono quelli che cercano di degradare la materia organica per renderla più semplice, sino ai batteri che la rendono sali minerali.
A mio parere 5 mesi di vasca è troppo poco per essere stabile. Soprattutto visto che è la prima volta che prende caldo e che va al sole diretto.
Semplicemente si lascia la pompa accesa e si pulisce con pazienza e costanza la lanetta.
Già solo la pulizia della lana elimina parte del materiale organico ogni volta. Col tempo si instaurerà sul fondo una carica biologica in grado di decomporre quel materiale come fosse neve al sole. Per mantenere l'acqua più limpida e accelerare i processi aerobici di decomposizione, al contrario che negli acquari dove cerchiamo la CO2, secondo me sarebbe meglio se l'acqua facesse una cascatella o se ci fosse un buon aeratore. Dopotutto tutte le zone palustri hanno acque torbide, se le si vuole limpide si vai dove l'acqua è ben ossigenata.
Sbaglio?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Artic1 » 02/07/2015, 21:15

Domanda:
procedo al rilascio dei campioni nel mio acquario o servono altre foto?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite