Arriviamo al dunque subito: in casa ho 2 acquari dismessi danneggiati.
Entrambi hanno subìto dei danni e volevo chiedere a voi esperti, in particolare a @
Giovanni 61 se si possono recuperare o no senza dove sostituire un vetro.
Uno di essi è un acquario di circa 30 anni, era di mio padre e sta dentro di un baule. E' veramente un dispiacere lasciarlo lì (

) e se mi prende bene vorrei cercare di allestirlo.

Dovrebbe essere da circa 60 litri lordi e ha delle scheggiature di forma concoide in due vetri, sulla parte alta. Allego qua sotto le foto delle scheggiature:
Screenshot_2017-04-02-01-23-57 2.png
Screenshot_2017-04-02-01-23-43.png
la seconda è nascosta in parte dalla banda nera del contorno superiore dell'acquario. La forma della scheggiatura è praticamente la stessa della prima foto.
L'altro acquario è 35 da litri lordi, purtroppo l'ultima volta che l'ho dimesso, durante il risciacquo, prima di riporlo, mi è scivolato dalle mani e ha picchiato uno spigolo. Stavolta si è formata una crepa, quindi suppongo che sicuramente quel lato del vetro andrà cambiato...

Allego la foto della crepa:
Screenshot_2017-04-02-01-23-23.png
Mi auguro che tutte le immagini siano più o meno comprensibili
Che cosa passiamo fare quindi?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.