Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Messaggio di Letizia » 17/11/2016, 9:03

Buon giorno a tutti!
Ormai per il mio piccolo acquaterrario sto aprendo topic in ogni sezione (vogliate scusarmi).
Devo allestire una piccola vasca per due granchi Sesarma, che avrebbero bisogno di una zona emersa sabbiosa. Le misure sono un po' limitate, ma, per problemi di spazio, di più non potevo permettermi: 38x26x41,5(h) cm.
Pensavo di ricreare una zona emersa che occupi circa 10 (max 15) cm del lato maggiore della base. Il problema è che per avere un livello di acqua di almeno 10 cm e utilizzando come fondo la sabbia (o comunque qualcosa di molto fine), la pendenza sarebbe impossibile da mantenere "naturalmente" (visto anche che i due inquilini scavano). Al momento stavo pensando di realizzare la zona emersa riempiendo di sabbia una vaschetta alta a sufficienza, con dei buchini per far passare l'acqua (ma non la sabbia) per mantenerla bagnata, opportunamente nascosta con delle rocce.
Tuttavia, se avete idee più intelligenti e di facile realizzazioni sono ben accette.
Grazie mille per qualunque consiglio!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Messaggio di roby70 » 17/11/2016, 9:50

Con delle spugne (quelle blu del filtro) puoi forse realizzare un dislivello che poi copri di sabbia; oppure con del plexiglas.
Non l'ho mai fatto ma dovrebbe funzionare, vediamo se qualcuno ha già realizzato qualcosa del genere .
Anche la tua idea però dovrebbe andare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Messaggio di Monica » 17/11/2016, 13:57

Ciao letizia come scrive Roby spugna e plexi ti possono aiutare a creare una zona emersa per i granchi :) ti và di mettere una foto della vasca che li ospiterà?la zona emersa deve essere sabbiosa o può essere anche di altro materiale?
Nel senso il fondo di sabbia e l'emerso anche?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Messaggio di Letizia » 17/11/2016, 19:49

Ciao! Il top sarebbe di poter avere un po' di sabbia anche nella zona emersa (altrimenti sarei andata di rocce e via - tutto più facile :D ) - oltre al fatto che è già prevista anche una piccola radice di mangrovia che emerga in alcuni punti). In realtà in questo momento stiamo provando un'altra soluzione: stiamo vendendo se riusciamo a realizzare la "vaschetta" in poliuretano estruso e schiuma, alla quale daremo la forma di roccia. In seguito verrà dipinta ad aerografo e poi rigorosamente plastificata con il plastivel (l'idea ci è venuta guardando "Come realizzare uno sfondo 3D" qui sul forum); avendo quindi una sorta di "cratere" sulla sommità, posso riempirlo di quello che voglio (sabbia, oppure posso rivalutare il manado). Dico stiamo, ma in realtà si è cimentato il mio ragazzo (che bello avere un ragazzo modellista :-bd - io gli faccio solo da assistente e gli rompo le scatole per scattare qualche foto con il cellulare). Se riesce il tutto, lo pubblico volentieri! Poi non vedo l'ora di presentare tutta la vasca nell'apposita sezione :) ! Intanto grazie ancora per i suggerimenti: se dovessimo fallire, proveremo anche così. Buona serata a tutti!
PS. Forse ho capito male. Volete una foto delle vasca vuota per valutarla? In tal caso da cellulare non so come caricare le foto, ma comunque vi scrivo il modello: è un wave laguna LED 40 (so che è piccolina, ma al momento in camera una più grande non ci stava proprio :-s ).
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Messaggio di Monica » 17/11/2016, 19:56

Letizia ha scritto:poliuretano
schiuma quello che pensavo stamattina :) è un buon prodotto e si presta benissimo per certi lavori
Letizia ha scritto: una foto delle vasca vuota per valutarla?
assolutamente no :) per capire come aiutarti...ma il poliuretano secondo me è una delle soluzioni migliori :)
Letizia ha scritto:si è cimentato il mio ragazzo
:ymapplause: bravoooo

Ragazzi se avete bisogno fate un :-
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Messaggio di Letizia » 17/11/2016, 21:26

Grazie ancora per tutto! Intanto vediamo se esce, poi ci serviranno consigli per "plastificare" il tutto a dovere :). Al momento abbiamo trovato il plasty spray (spero sia come il plastivel e non sia tossico). Tre mani potrebbero bastare?
Buona serata!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Messaggio di Monica » 17/11/2016, 21:34

Letizia ha scritto:plasty spray
io su prodotti che non siano Plastivel di cui ho la certezza al 100% non mi esprimo...non mi fido molto
Letizia ha scritto:Tre mani potrebbero bastare?
assolutamente si :) datele incrociate e fatele asciugare bene :)
Buona serata a voi
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Messaggio di roby70 » 17/11/2016, 22:37

Ho usato il plasty spray per il copri filtro che è in acqua da 2 mesi e non ho alcun problema.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Messaggio di Monica » 17/11/2016, 22:47

roby70 ha scritto:Ho usato il plasty spray per il copri filtro che è in acqua da 2 mesi e non ho alcun problema.
Ottimo :-bd
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa

Messaggio di Letizia » 17/11/2016, 23:21

Perfetto! Grazie! Il plastivel non l'abbiamo trovato, quindi speravo fossero più o meno la stessa cosa, ma mi fa piacere avere conferma che non sia tossico. Ora resta da verificare che non abbia qualche reazione con il poliuretano.
Buona notte a tutti!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti