Acquaterrario con zona emersa sabbiosa
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa
Bella domanda... Io farei in Primo acquario per avere molta più visibilità di Altre specie. Ma è un consiglio opportunistico :ymblushing:
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa
alla fine vale sempre la regola che in vasca sono meglio solo cose naturali, molti usano il plastivel con successo e spesso molti accessori/arredo per acquario sono trattati con questo prodotto .
Nel tuo caso la pietra usata come basamento su cui è stato fissato il poliuretano potrebbe essere stata il "tallone d'achille" se anche questa non è stata ben trattata ha assorbito umidità e l'ha rilasciata al poliuretano che gonfiandosi ha rovinato la parte verniciata...
ovviamente queste sono solo supposizioni , ma considero preziosa la tua testimonianza , grazie di tutto
Nel tuo caso la pietra usata come basamento su cui è stato fissato il poliuretano potrebbe essere stata il "tallone d'achille" se anche questa non è stata ben trattata ha assorbito umidità e l'ha rilasciata al poliuretano che gonfiandosi ha rovinato la parte verniciata...
ovviamente queste sono solo supposizioni , ma considero preziosa la tua testimonianza , grazie di tutto

- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa
Sono d'accordissimo sul fatto che in acquario sarebbero meglio solo cose naturali (oltre al fatto che, anche esteticamente, mi piacciono molto di più).
L'esperimento con il poliuretano ho voluto farlo per venire incontro a quelle che pensavo fossero le esigenze per i due inquilini, difficilmente realizzabili con "cose" naturali.
Solo una precisazione: il "tutto" è stato fatto solo in poliuretano (espanso per la base e i due lati contro il vetro, schiuma per il resto), la pietra era un suggerimento per chi volesse provare a farlo visto i grandi problemi di galleggiamento riscontrati utilizzando solo questo materiale.
Il problema plasti spray penso sia più legato a qualche diluente usato per il colore (era stata colorata con l'areografo), o qualche solvente presente nella bomboletta (che magari nella versione a vernice non è presente).
Per For, allora apro in "Primo acquario", tanto non vado fuori sezione visto che è davvero il primo per me
.
Grazie ancora per tutto!
L'esperimento con il poliuretano ho voluto farlo per venire incontro a quelle che pensavo fossero le esigenze per i due inquilini, difficilmente realizzabili con "cose" naturali.
Solo una precisazione: il "tutto" è stato fatto solo in poliuretano (espanso per la base e i due lati contro il vetro, schiuma per il resto), la pietra era un suggerimento per chi volesse provare a farlo visto i grandi problemi di galleggiamento riscontrati utilizzando solo questo materiale.
Il problema plasti spray penso sia più legato a qualche diluente usato per il colore (era stata colorata con l'areografo), o qualche solvente presente nella bomboletta (che magari nella versione a vernice non è presente).
Per For, allora apro in "Primo acquario", tanto non vado fuori sezione visto che è davvero il primo per me

Grazie ancora per tutto!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Acquaterrario con zona emersa sabbiosa
allora escludendo la pietra come basamento il sospettato numero uno rimane lo spray.Letizia ha scritto: ....... la pietra era un suggerimento per chi volesse provare a farlo visto i grandi problemi di galleggiamento riscontrati utilizzando solo questo materiale.
Il problema plasti spray penso sia più legato a qualche diluente usato per il colore (era stata colorata con l'areografo), o qualche solvente presente nella bomboletta (che magari nella versione a vernice non è presente).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti