Promosso ?Diego ha scritto:TermorestringentiCIR2015 ha scritto:autoagglomeranti![]()
Per il lavoro, pare buono
Aggiungere barra LED IP68 (forse)
- CIR2015

- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere barra LED IP68 (forse)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere barra LED IP68 (forse)
Sì, dài 
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 44258
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere barra LED IP68 (forse)
Cir, Dopo i complimenti ti posso fare qualche domanda ?
I fili come li hai saldati?
Lo spinotto dove lo hai preso e cosa userai come alimentatore ? Mi sembra che nel dimmer che avevi postato i fili entrassero direttamente senza spinotto..
Riesci a mettere una foto anche dell 'altro lato dove hai chiuso i fili ?
Visto che la maggior parte dei LED in vendita online sono più o meno fatti allo stesso modo questo tuo lavoro può essere di molto aiuto a chi vuole costruirseli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- CIR2015

- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere barra LED IP68 (forse)
Ciao Roby,
i fili li ho saldati con un semplice saldatore a stagno ed ho sigillato ogni singolo filo con un tubicino termorestringente di misura adeguata al filo (mediamente si restringono del 50%). oltre questo tubicino ne ho messo un altro (più grande) che sigillasse i due tubicini messi sui fili saldati ed il cavo di prolunga.
Dall'altro lato ho fatto praticamente la stessa cosa tagliando però un filo più corto in modo che non potessero venire in contatto. e poi ho messo tubicino piccolo e poi sopra il grande.
Devo dire mi sembrano ben sigillati.
lo spinotto è il classico che si usa per Hard Disk o altri device. ne esistono anche senza necessità di saldatura come quello in foto (esistono sia M che F).
Alimentatore uso quelli di vecchi HD.
A milano io trovo tutto presso fontana (accanto Ikea Corsico) http://www.fontanacomponenti.it/ ma trovi tutto anche sul web,
i fili li ho saldati con un semplice saldatore a stagno ed ho sigillato ogni singolo filo con un tubicino termorestringente di misura adeguata al filo (mediamente si restringono del 50%). oltre questo tubicino ne ho messo un altro (più grande) che sigillasse i due tubicini messi sui fili saldati ed il cavo di prolunga.
Dall'altro lato ho fatto praticamente la stessa cosa tagliando però un filo più corto in modo che non potessero venire in contatto. e poi ho messo tubicino piccolo e poi sopra il grande.
Devo dire mi sembrano ben sigillati.
lo spinotto è il classico che si usa per Hard Disk o altri device. ne esistono anche senza necessità di saldatura come quello in foto (esistono sia M che F).
Alimentatore uso quelli di vecchi HD.
A milano io trovo tutto presso fontana (accanto Ikea Corsico) http://www.fontanacomponenti.it/ ma trovi tutto anche sul web,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

