Occorrente:
1) 2 neon da 24W o da 28W, in aggiunta ai 2 da 28w già presenti in vasca
2) Un gruppo di accensione da 24W o da 39w (io ne ho preso uno della GLO intorno ai 40€ spedito da 24w)
3) 4 cerniere con viti corte e dadi
4) 4 riflettori (io ho usato 2 juwel per i neon già presenti da 28w e 2 riflettori JBL per quelli aggiuntivi da 24w)
Procedura:
Montate i neon sui riflettori aggiuntivi, e posizionate il tutto accanto ai riflettori già presenti, appoggiando il riflettore aggiuntivo sul tirante. Sarà necessario ritagliare un pezzo di riflettore intorno al tirante perchè altrimenti lo stesso riflettore assumerà una angolazione non favorevole per la diffusione della luce in vasca. Nel fare ciò, fate attenzione che il neon aggiuntivo non tocchi mai il tirante (dovrebbe toccare sempre con il riflettore). Per i riflettori usati da me, i JBL, è basta una semplice forbice e un taglierino per ritargliarlo
Un volta raggiunta l'angolazione voluta, appoggiate le cerniere sui neon in maniera tale che gli spazi dedicati alle viti siano paralleli alla superficie del riflettore, ed effettuate dei segni in corrispondenza dei buchi da effettuare. Usate il trapano per bucare i riflettori. Infine montate le viti con la testa dalla parte interna del riflettore, e stringete con il dado.
I neon vanno semplicemente collegati ai cavi già preposti del gruppo di accensione
Il lato positivo di questa modifica è che è abbastanza comodo per la manutenzione (tiri su il riflettore e puoi accedere alla superficie dell'acqua), e non richiede modifiche permanenti al coperchio
