Aiuto consigli Illuminazione LED cob
- Gian8892
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/11/20, 11:55
-
Profilo Completo
Aiuto consigli Illuminazione LED cob
Buongiorno a tutti.
Premetto che ancora devo fare la mia presentazione, e la farò a breve.
Vi chiedo un consiglio, che mi sta scervellando da diverse settimane.
Partiamo che ho acquistato un acquario usato di 272l lordi più o meno.
Ma secondo i calcoli,non riesco proprio a individuare un Esatto lumen/litro.
Le piante che inserirò saranno in base ai lumen che riuscirò ad avere, i pesci che verranno inseriti saranno dei platy.
Allora sono rimasto colpito dal video visto su YouTube
Link rimosso
E dal suo schema per una lampada con LED Cob
Link rimosso
Dove riutilizzando lo stesso coperchio ha fatto una lampada a LED cob, il problema dell istallazione per me non é assolutamente difficile, solo il calcolo non mi torna.
Allora posso inserire 5 dissipatori di calore in linea per un totale di 15 pezzi.
Delle misure 22x2.5
Su ogni dissipatore 3 LED cob con il proprio driver.
Il coperchio l ho tagliato , in modo da farne uno nuovo in vetroresina per poi sigillare il tutto.
Sopra verrà inserita una griglia, dove poi saranno messe delle ventole per il raffredamento, visto che sto usando delle barre più corte.
Nel video lui utilizza il seguente schema
W=LED cob da 6500k
B= LED Blu
V=LED verde
F=full spectrum
R= LED rosso
W W B / V W W
W F W / R F W
Io sto usando lo stesso schema, ma lui usa 4 dissipatori io ne inserirò 15 .
In piu aggiungerò anche una centralina per l effetto alba tramonto.
La lampada (solo i LED avranno una potenza di 135W) secondo la vostra esperienza basta per avere delle piante nella media? Oppure è troppa luce?o troppo poca?
Come detto il collegamento in se non è un problema, ma il problema è il calcolo lumen
Non ho scelto le piante perchè lo spazio per ricreare la luce è quella, una volta che ho i vari dati esatto adeguerò le piante, abitando in svizzera nella mia zona non ho sta grande scelta di piante quindi dovrò prenderle online.
Grazie a tutti.
Premetto che ancora devo fare la mia presentazione, e la farò a breve.
Vi chiedo un consiglio, che mi sta scervellando da diverse settimane.
Partiamo che ho acquistato un acquario usato di 272l lordi più o meno.
Ma secondo i calcoli,non riesco proprio a individuare un Esatto lumen/litro.
Le piante che inserirò saranno in base ai lumen che riuscirò ad avere, i pesci che verranno inseriti saranno dei platy.
Allora sono rimasto colpito dal video visto su YouTube
Link rimosso
E dal suo schema per una lampada con LED Cob
Link rimosso
Dove riutilizzando lo stesso coperchio ha fatto una lampada a LED cob, il problema dell istallazione per me non é assolutamente difficile, solo il calcolo non mi torna.
Allora posso inserire 5 dissipatori di calore in linea per un totale di 15 pezzi.
Delle misure 22x2.5
Su ogni dissipatore 3 LED cob con il proprio driver.
Il coperchio l ho tagliato , in modo da farne uno nuovo in vetroresina per poi sigillare il tutto.
Sopra verrà inserita una griglia, dove poi saranno messe delle ventole per il raffredamento, visto che sto usando delle barre più corte.
Nel video lui utilizza il seguente schema
W=LED cob da 6500k
B= LED Blu
V=LED verde
F=full spectrum
R= LED rosso
W W B / V W W
W F W / R F W
Io sto usando lo stesso schema, ma lui usa 4 dissipatori io ne inserirò 15 .
In piu aggiungerò anche una centralina per l effetto alba tramonto.
La lampada (solo i LED avranno una potenza di 135W) secondo la vostra esperienza basta per avere delle piante nella media? Oppure è troppa luce?o troppo poca?
Come detto il collegamento in se non è un problema, ma il problema è il calcolo lumen
Non ho scelto le piante perchè lo spazio per ricreare la luce è quella, una volta che ho i vari dati esatto adeguerò le piante, abitando in svizzera nella mia zona non ho sta grande scelta di piante quindi dovrò prenderle online.
Grazie a tutti.
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Aiuto consigli Illuminazione LED cob
@Gian8892 per info ho rimosso i link dei video da te inseriti.
Preferiamo fare riferimento ai nostri articoli .
Preferiamo fare riferimento ai nostri articoli .
Posted with AF APP
CIRO 

- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Aiuto consigli Illuminazione LED cob
Spostato in brico
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Aiuto consigli Illuminazione LED cob
Personalmente non utilizzerei né i rossi né i blu, andrei di soli 6500 + full spectrum.
Il blu nelle giuste lunghezze d onda abbonda nei 6500k ed è presente anche nei full spectrum.
I cob sono quelli da 3watt??
Conosci i lumens del singolo cob LED?
La tc420 su aliexpress costa 18€

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Per una buona illuminazione che ti permetta di coltivare qualsiasi pianta, devi orientarti su 15.000 Lumens di soli bianchi
Posted with AF APP
CIRO 

- Gian8892
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/11/20, 11:55
-
Profilo Completo
Aiuto consigli Illuminazione LED cob
Ciao scusami se ho pubblicato i video, colpa mia.

Per quanto riguarda i LED allora in pratica si sarebbero quelli da 3 W ma portano come lumen 280, oppure dovrei utilizzare quelli da 10W (cio significa fare un driver a LED quasi) e avere però 800lumen a LED ( secondo il produttore ovviamente)
Quindi integrando solo LED bianchi a 6500 e full spectrum, quando con la centralina riduco al minimo i full spectrum questi m danno una colorazione sul blu?
Come detto purtroppo non ho mai usato i LED su un acquario quindi preferisco chiedere peima
Grazie per l info sulla tc420siryo1981 po[quote=siryo1981 ha scritto: ↑10/03/2021, 20:56I cob sono quelli da 3watt??
Conosci i lumens del singolo cob LED?
La tc420 su aliexpress costa 18€
Per quanto riguarda i LED allora in pratica si sarebbero quelli da 3 W ma portano come lumen 280, oppure dovrei utilizzare quelli da 10W (cio significa fare un driver a LED quasi) e avere però 800lumen a LED ( secondo il produttore ovviamente)
Quindi integrando solo LED bianchi a 6500 e full spectrum, quando con la centralina riduco al minimo i full spectrum questi m danno una colorazione sul blu?
Come detto purtroppo non ho mai usato i LED su un acquario quindi preferisco chiedere peima
Posted with AF APP
- Errysp
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 04/05/20, 16:20
-
Profilo Completo
Aiuto consigli Illuminazione LED cob
Immagino tu ti riferisca ai soliti LED cib cinesi....
Parare personale: i 3 w sono degli 1 watt drogati per esasperare le prestazioni a discapito della durata.
Passate ai 5 watt: laddove 700 milliampere x 7 volts =4.2watt.
Si trovano anche dei nuovi tipi di "full spectrum ": Ti Consiglio di aumentare il numero dei LED e poi sotto alimentare tipo con dei driver meno potenti (io uso dei 600 ma anziché i 700ma raccomandati) o dimmerandoli con la centralina. Così scaldano molto e rendono di più che mandandoli al massimo.
In alternativa un idea Secondo me da valutare potrebbe essere di comprare questa plafoniera da 30 euro e cambiare alcuni LED con quelli che ci piacciono di più:
µS/cm $17.64 15%di SCONTO | UFO HA CONDOT ... om/_vdt3ql
Parare personale: i 3 w sono degli 1 watt drogati per esasperare le prestazioni a discapito della durata.
Passate ai 5 watt: laddove 700 milliampere x 7 volts =4.2watt.
Si trovano anche dei nuovi tipi di "full spectrum ": Ti Consiglio di aumentare il numero dei LED e poi sotto alimentare tipo con dei driver meno potenti (io uso dei 600 ma anziché i 700ma raccomandati) o dimmerandoli con la centralina. Così scaldano molto e rendono di più che mandandoli al massimo.
In alternativa un idea Secondo me da valutare potrebbe essere di comprare questa plafoniera da 30 euro e cambiare alcuni LED con quelli che ci piacciono di più:
µS/cm $17.64 15%di SCONTO | UFO HA CONDOT ... om/_vdt3ql
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
- Gian8892
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/11/20, 11:55
-
Profilo Completo
Aiuto consigli Illuminazione LED cob
Sinceramente avevo visto quelli da 10W a 12v a 850ma, quindi aggiungendo solo un driver a LED, ma se mi dite che i blu e rossi nn servono molto e con questi full spectrun ho la stessa cosa a sto punto non mi conviene manco usare quelli da 3 W visto anche la tua considerazione
No ridurli,nel senso fargli fare l effetto dell alba tramonto, o per lo meno, vedendo alcuni video con la centralina ,fanno spegnere quelli a 6500K e lasciano accesi ancora quelli colorati e li dava questa specie di effetto blu.
Come detto sono sincero la centralina non l ho mai usata,nemmeno i LED in acquario, quindi la teoria e una cosa ma ad effetto pratico non so se realmente riesco ad avere quel effetto
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Aiuto consigli Illuminazione LED cob
L effetto alba tramonto puoi farlo tranquillamente sia con i 6500, sia con fullspectrum o con entrambi.
I soli fullspectrum hanno ina luce rosea/violacea che tale rimane anche riducendo la loro intensità
I soli fullspectrum hanno ina luce rosea/violacea che tale rimane anche riducendo la loro intensità
Posted with AF APP
CIRO 

- Errysp
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 04/05/20, 16:20
-
Profilo Completo
Aiuto consigli Illuminazione LED cob
Io uso i full spectrum (o meglio fito stimolanti) per il tramonto. Il colore è perfetto. Non mi diventa blu.
Sennò sopra ti ho linkato dei veri full spectrum che di fatto fanno luce bianca .
Ma qui tutti stiamo supponendo. Puoi metterci il link dei LED che intendevi usare?
Sennò sopra ti ho linkato dei veri full spectrum che di fatto fanno luce bianca .
Ma qui tutti stiamo supponendo. Puoi metterci il link dei LED che intendevi usare?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti