Aiuto LED incandescenti

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
fedetex
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 13/06/23, 10:45

Aiuto LED incandescenti

Messaggio di fedetex » 19/06/2023, 10:27

Buongiorno ragazzi v chiedo un mega aiuto, dopo aver capito che la mia plafoniera acquistata su amazon non era sufficiente per il mio 150lt (ho circa 8 LM/litro) mi sono cimentato nel fai da te seguendo le vostre fantastiche guide. Quindi ho acquistato quanto segue:
centralina tc420
alimentatore DC 12v 180W
due barre LED dai cinesi lunghe 1mt una da 6500k l'altra da 4000k entrambe con LED 4014 e 4032 Lm.
 
Bene le barre erano lunghe 1mt e nel mio acquario il coperto principale è di 80 cm quindi ho tagliato LED e alluminio a circa 50 cm ottenendo 4 barre.
 
Ho cercato di saldare a stagno entrambe le estremità di ogni barra (ammetto di aver fatto un po' di pasticcio e qualche saldatura sicuramente non ha tenuto)
 
Comunque collego il tutto e tutto funziona ma... Col calore che mi arriva potrei fare un fritto misto invece di illuminare.. come posso fare??

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto LED incandescenti

Messaggio di fabbb » 19/06/2023, 12:14


fedetex ha scritto:
19/06/2023, 10:27
Col calore che mi arriva potrei fare un fritto misto invece di illuminare.. come posso fare??

Prova a mettere qualche foto di ciò che hai fatto.
Io sulla plafoniera che ho fatto ho messo sia dei dissipatori che delle ventole. (prima di questo intervento a stento si riusciva a tenere la mano su per quanto scottasse.)
plafo 1.jpeg
plafo 2.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fedetex
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 13/06/23, 10:45

Aiuto LED incandescenti

Messaggio di fedetex » 19/06/2023, 14:05

Purtroppo ho già smontato tutto perchè tanto era inutile lasciare così :( Solo una domanda tu hai comprato le strisce oppure le barre? 
Perchè a questo punto credo mi convenga buttare le barre che sono mezze distrutte tra saldature e smontaggio e buttarmi sulle strisce, prenderei uno di quei profilati di alluminio per il cartongesso e incollerei sopra direttamente le strisce per poi collegare il tutto alla centralina.
 
Il mio acquario oltretutto è chiuso quindi disperdo ancora meno calore :( l'installazione la farei siliconando il profilato sotto al coperchio
 

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto LED incandescenti

Messaggio di fabbb » 19/06/2023, 14:20


fedetex ha scritto:
19/06/2023, 14:05
Il mio acquario oltretutto è chiuso quindi disperdo ancora meno calore  l'installazione la farei siliconando il profilato sotto al coperchio
Non so cos'hai in acquario e probabilmente ci vuole il consiglio di qualcuno più esperto se potrebbero darti problemi piante e/o pesci, perchè la temperatura in vasca sopratutto in estate ti salirebbe un pò secondo me.
Io ho usato dei profili in alluminio porta LED e dentro ci ho messo le strisce LED, i profili più semplici che ho trovato, li ho uniti tutti insieme e fissati l'uno con l'altro. I profili per cartongesso in genere hanno delle alette laterali che potrebbero rubarti un sacco di spazio. 

Avatar utente
fedetex
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 13/06/23, 10:45

Aiuto LED incandescenti

Messaggio di fedetex » 19/06/2023, 14:28

Grazie mille dei consigli cerco di ingegnarmi e far uscire qualcosa di decente e non rovente, l'unica cosa che non mi spiego è perchè per esempio la barra LED che ho in cucina sotto i pensili non scalda di mezzo grado se accesa per ore mentre queste anche se messe a terra diventano roventi in pochi munti :/ Grazie ancora !

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Aiuto LED incandescenti

Messaggio di MaurizioPresti » 19/06/2023, 21:07

Andiamo per passi, e tiriamo un sospiro di sollievo, non c'è nulla di grave se riscaldano anzi è normale quindi troviamo soluzioni, primo passo da compiere : se la vasca è chiusa almeno ora in estate apri il coperchio e permetti all'aria di circolare.
Secondo passo : hai una centralina, abbassa il pwm di un 10% all'attuale se noti che il calore è ancora eccessivo abbassa ancora un po', fino a trovare un compromesso accettabile, poi quando ritorna l'inverno potrai richiudere il coperchio e forse anche aumentare la luminosità. 
Terzo passo :se ne hai la possibilità aumenta la massa termica alla barra, tipo le monti su una piastra di alluminio che contribuisce a smaltire il calore.
Prima di tutto ciò vai all'alimentazione dc che hai preso, è del tipo switcing o non stabilizzato? Se è non stabilizzato non stai alimentando a 12V ma molto di più e potrebbe essere la causa principale del problema, anche perché è una bella bestiola che 2mt di LED non li vede neppure, quindi chiarisci questo punto e poi si vede il da farsi. Specifica pure i Watt delle barre, che puoi usare tranquillamente, altra cosa, non paragonarla all'altra barra che hai e non riscalda, è solo perché è correttamente alimentata. Ultima cosa da chiarire, la tua barra è già una stricia LED, non ha senso dismetterla per comprare stricie LED.
Qualche foto dei componenti non farebbe male. 
Ciao 

Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Dimenticavo, il silicone potrebbe staccarsi e lasciare cadere le barre in acqua, meglio due piastrine da frapporre tra coperchio e barre ai due lati estremi lasciando un po' di spazio tra i due per garantire il raffreddamento e fissare con bulloncini. 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti