Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/07/2018, 22:28
Nameless88 ha scritto: ↑ma devono essere sempre ip65 o ip68 ?
Non è necessario. L'importante che siano quelle rigide con alluminio, se si devono sigillare lo facciamo noi con il silicone
Volendo le trovi anche su internet.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/07/2018, 0:02
Quelle ip65 o ip68 possono facilmente avere problemi di surriscaldamento proprio a causa della sigillatura. Questo va a intaccare la durata nel tempo. Conviene prenderli normali, e poi eventualmente prevedere una lastra di plexiglass da frapporre tra LED e vasca

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 15/07/2018, 0:49
Steinoff ha scritto: ↑Conviene prenderli normali, e poi eventualmente prevedere una lastra di plexiglass da frapporre tra LED e vasca
Quindi anche meglio evitare di sigillare con silicone?
Ehm...

mi sa che "qualcuno" deve togliere della colla a caldo dalle barre LED
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
@
Nameless88 segui i consigli di Steinoff

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Nameless88

- Messaggi: 335
- Messaggi: 335
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 11/05/18, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noto (SR)
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x38h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 3.042
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Ghiaino Scuro
- Flora: -Cryptocoryne Walkeri
-Cryptocoryne Wendtii
-Vallisneria Spiralis Tiger
-Microsorum
-Lagenandra
-Anubias
-Alternanthera rosaefoli
-Limnophila sessiliflora
-Nymphoides sp. 'Taiwan'
-Lobelia cardinalis
-ludwigia palustris
-Hemianthus micranthemoides
- Fauna: - 14 Rasbora Heteromorpha
- 1 Betta
- 4 Neritine
- Lumaniche varie arrivate con le piante
- Altre informazioni: Primo Acquario avviato il 09-05-2018
(Modificato impianto di illuminazione tolto il neon e messo 2 lampade E27)
- Secondo Acquario: Juwel Primo 60 LED avviato il 05-06-2020
Litri:57
Dimensioni: 61 x 31 x 37 cm (Chiuso)
Illuminazione: 2 NovoLux LED, potenza: 8 W x3, lunghezza: 49 cm,
temperatura di colore: 6.500 K, lumen: 624 x3 (1872 lumen totali).
Fondo: inerte JBL - Sansibar colore black
Flora:
-Anubias
-Lagenandra
-Echinodorus sp.
-Limnophila sessiliflora
-Microsorium pteropus trident
-Nymphoides sp. 'Taiwan'
-Cryptocoryne parva
-ludwigia palustris
-Alternanthera rosaefoli
Fauna:
- 1 Trichogaster lalius Maschio
- 1 Trichogaster lalius Femmina
- 13 Rasbora Heteromorpha
- 6 Neritine
- Lumaniche varie arrivate con le piante
Altre informazioni: Aggiunto i Sera Siporax Mini al filtro Bioflow One
- Altri Acquari: NEWA Hobby NH 20
Litri:20
Dimensioni: 42 x 20,5 x 29 cm (Chiuso)
Illuminazione: LED, potenza: 3 W,
temperatura di colore: 6.500 K, lumen: 474.
Fondo: Quarzo Nero Inerte
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Nameless88 » 15/07/2018, 10:11
Steinoff ha scritto: ↑Quelle ip65 o ip68 possono facilmente avere problemi di surriscaldamento proprio a causa della sigillatura. Questo va a intaccare la durata nel tempo. Conviene prenderli normali, e poi eventualmente prevedere una lastra di plexiglass da frapporre tra LED e vasca

Allora se riuscissi ad aprire il vano del neon potrei metterli li stesso in modo che siano già protetti dall stessa plastica trasparente che ora protegge il neon ?
Io ieri cercando un po su amazon avevo trovato questi ma non so se vanno bene, le recensioni non sono male.
Barra LED smd 2835 per acquario impermeabile
61vgvAmmFmL._SL1000_.jpg
Anche questa sembrava carino forse migliore
LTRGBW SMD 5730 5800K-6200K 12V DC 7.2W 18 LED
51xJTboA2TL._SL1000_.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Nameless88 il 15/07/2018, 14:49, modificato 1 volta in totale.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
Nameless88
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 15/07/2018, 12:45
@
Nameless88 , meglio le immagini che i link , forse già ti è stato spiegato perché
Magari dopo passa qualcuno più preparato.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Nameless88

- Messaggi: 335
- Messaggi: 335
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 11/05/18, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noto (SR)
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x38h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 3.042
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Ghiaino Scuro
- Flora: -Cryptocoryne Walkeri
-Cryptocoryne Wendtii
-Vallisneria Spiralis Tiger
-Microsorum
-Lagenandra
-Anubias
-Alternanthera rosaefoli
-Limnophila sessiliflora
-Nymphoides sp. 'Taiwan'
-Lobelia cardinalis
-ludwigia palustris
-Hemianthus micranthemoides
- Fauna: - 14 Rasbora Heteromorpha
- 1 Betta
- 4 Neritine
- Lumaniche varie arrivate con le piante
- Altre informazioni: Primo Acquario avviato il 09-05-2018
(Modificato impianto di illuminazione tolto il neon e messo 2 lampade E27)
- Secondo Acquario: Juwel Primo 60 LED avviato il 05-06-2020
Litri:57
Dimensioni: 61 x 31 x 37 cm (Chiuso)
Illuminazione: 2 NovoLux LED, potenza: 8 W x3, lunghezza: 49 cm,
temperatura di colore: 6.500 K, lumen: 624 x3 (1872 lumen totali).
Fondo: inerte JBL - Sansibar colore black
Flora:
-Anubias
-Lagenandra
-Echinodorus sp.
-Limnophila sessiliflora
-Microsorium pteropus trident
-Nymphoides sp. 'Taiwan'
-Cryptocoryne parva
-ludwigia palustris
-Alternanthera rosaefoli
Fauna:
- 1 Trichogaster lalius Maschio
- 1 Trichogaster lalius Femmina
- 13 Rasbora Heteromorpha
- 6 Neritine
- Lumaniche varie arrivate con le piante
Altre informazioni: Aggiunto i Sera Siporax Mini al filtro Bioflow One
- Altri Acquari: NEWA Hobby NH 20
Litri:20
Dimensioni: 42 x 20,5 x 29 cm (Chiuso)
Illuminazione: LED, potenza: 3 W,
temperatura di colore: 6.500 K, lumen: 474.
Fondo: Quarzo Nero Inerte
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Nameless88 » 15/07/2018, 14:47
gem1978 ha scritto: ↑@
Nameless88 , meglio le immagini che i link , forse già ti è stato spiegato perché
Magari dopo passa qualcuno più preparato.
E lo so è che dalle immagini in questo caso si capisce poco non ci sono tutti i dettagli

, le aggiungo ai link.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
Nameless88
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 15/07/2018, 16:02
Io ho barre tipo la seconda...
Un metro le paghi tra i 3 ed i 5 euro...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Nameless88

- Messaggi: 335
- Messaggi: 335
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 11/05/18, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noto (SR)
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x38h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 3.042
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Ghiaino Scuro
- Flora: -Cryptocoryne Walkeri
-Cryptocoryne Wendtii
-Vallisneria Spiralis Tiger
-Microsorum
-Lagenandra
-Anubias
-Alternanthera rosaefoli
-Limnophila sessiliflora
-Nymphoides sp. 'Taiwan'
-Lobelia cardinalis
-ludwigia palustris
-Hemianthus micranthemoides
- Fauna: - 14 Rasbora Heteromorpha
- 1 Betta
- 4 Neritine
- Lumaniche varie arrivate con le piante
- Altre informazioni: Primo Acquario avviato il 09-05-2018
(Modificato impianto di illuminazione tolto il neon e messo 2 lampade E27)
- Secondo Acquario: Juwel Primo 60 LED avviato il 05-06-2020
Litri:57
Dimensioni: 61 x 31 x 37 cm (Chiuso)
Illuminazione: 2 NovoLux LED, potenza: 8 W x3, lunghezza: 49 cm,
temperatura di colore: 6.500 K, lumen: 624 x3 (1872 lumen totali).
Fondo: inerte JBL - Sansibar colore black
Flora:
-Anubias
-Lagenandra
-Echinodorus sp.
-Limnophila sessiliflora
-Microsorium pteropus trident
-Nymphoides sp. 'Taiwan'
-Cryptocoryne parva
-ludwigia palustris
-Alternanthera rosaefoli
Fauna:
- 1 Trichogaster lalius Maschio
- 1 Trichogaster lalius Femmina
- 13 Rasbora Heteromorpha
- 6 Neritine
- Lumaniche varie arrivate con le piante
Altre informazioni: Aggiunto i Sera Siporax Mini al filtro Bioflow One
- Altri Acquari: NEWA Hobby NH 20
Litri:20
Dimensioni: 42 x 20,5 x 29 cm (Chiuso)
Illuminazione: LED, potenza: 3 W,
temperatura di colore: 6.500 K, lumen: 474.
Fondo: Quarzo Nero Inerte
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Nameless88 » 15/07/2018, 17:00
gem1978 ha scritto: ↑Io ho barre tipo la seconda...
Un metro le paghi tra i 3 ed i 5 euro...

Ma sempre dai cinesi ? io qua da me non li ho visto purtroppo hanno solo le strisce a rotoli.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.
Nameless88
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 15/07/2018, 17:37
Nameless88 ha scritto: ↑gem1978 ha scritto: ↑Io ho barre tipo la seconda...
Un metro le paghi tra i 3 ed i 5 euro...

Ma sempre dai cinesi ? io qua da me non li ho visto purtroppo hanno solo le strisce a rotoli.
Guarda su internet
Ho preso questa barra per un amico a 3.60€
Arriva a breve e dovrebbe fare, se non scrivono idiozie 2500lumen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
- gem1978 (15/07/2018, 20:08)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 15/07/2018, 20:10
Evita le strisce a rotoli.
Quelle che ha postato coga sembrano le mie.
Se puoi scegliere meglio con LED 4014, pare siano più efficenti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Nameless88 (15/07/2018, 20:29)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti