Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 06/10/2022, 16:53
Se vuoi farlo tu da zero, quindi con le strisce LED comprate ti converrebbe usare delle strisce LED 6500k dimmerabili e ip20 e in più delle fitostimolante dimmerabili e ip20 oppure strisce LED bianche 6500k + 4000k sempre con le stesse caratteristiche, poi compri una centralina e un trasformatore in base al voltaggio e l'amperaggio e sei apposto
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Cerca su internet delle strisce LED con le seguenti caratteristiche: dimmerabili, ip20, 12v/24v e poi ti consiglio io che trasformatore usare, e vediamo quanti metri di strisce utilizzare, in base ai lumen
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Enpiko per il messaggio:
- GabryLG (06/10/2022, 22:01)
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
GabryLG

- Messaggi: 257
- Messaggi: 257
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Soil Amazonia Ada
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba,pogostemon erectus, limnophilla sessiliflora, ludwigia super red, marsilea minuta
- Fauna: Coppia a.cacatuoides,Black helmet,ex endler, neritina,killfish clown
- Altre informazioni: Nel substrato ho uno strato di lapillo vulcanico, haquoss substrate, la Plata sand, seiryu stone.
Lampada aquasky di ada da 0,4 w x 30led
Lampada JBL LED solar natural
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GabryLG » 06/10/2022, 22:01
Ok sto guardando e credo di aver trovato qualcosa anche se io ho un "problema" di spazi x le strisce che poi t spiego



Xo ade mi sorge una domanda:ma se io con l'acquasky di ada che sprigiona 1800/2100 lumen ho parecchi problemi con le filamentose, avere piu lumen nn potrebbe essere peggio?
Posted with AF APP
GabryLG
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 07/10/2022, 7:34
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... llare/?amp
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
In realtà si, ma una illuminazione così forte dovresti affiancarli una bella fertilizzazione e una buona quantità di CO
2
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Per le alghe non so aiutarti molto prova a chiedere nel reparto alghe, senò chiediamo aiuto a @
Topo o a @
Platyno75
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 07/10/2022, 8:05
Enpiko ha scritto: ↑07/10/2022, 7:38
illuminazione così forte dovresti affiancarli una bella fertilizzazione e una buona quantità di CO
2
Quoto ma dipende, qualche bella galleggiante a schermare utilizza bene la luce e contrasta le alghe sotto.
Foto della vasca?
Ciao
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti