Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2

Messaggio di giampy77 » 19/10/2015, 23:48

ripeto, io l'avevo abbandonato con il diffusore a ceramica, mille volte meglio il sistema venturi. ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2

Messaggio di Luca.s » 19/10/2015, 23:49

Ho capito, dovrò aprire un topic per vedere se è fattibile fare il Venturi nel mio cubetto!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2015, 23:52

Mi stà venendo in mente una cosa....ho fatto l'impianto a citrico e non funzionava,ho provato con quello a lieviti e nemmeno!Poi feci il venturi perché comunque quel poco che funzionava non mi acidificava abbastanza ed è con il venturi che ho tisolto tutti i miei problemi.....
In pratica il mio diffusore non riusciva a "lavorare"con la pressione data dai sistemi artigianali e mi uscivano le bolle proprio come dici tu se con una bottigli facevi 20 giorni(non só se con la dama ne farai di più,anche perché i fermenti muoiono)ed ora non ti funziona non sarà mica ostruito il diffusore????io il mio lo pulivo con il citrico....ma c'è chi lo fà con il muriatico,per l'ultimo però aspetta conferme perchè non ne sono certo :-h
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2

Messaggio di Luca.s » 19/10/2015, 23:55

In effetti non l'ho mai pulito. Sarà che è sporco e intasato?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2

Messaggio di giampy77 » 20/10/2015, 0:02

LucaSabatino ha scritto:Ho capito, dovrò aprire un topic per vedere se è fattibile fare il Venturi nel mio cubetto!
ora non voglio essere il guasta feste, ma una bombola usa e getto, no?
Io sono quello che, quasi pronto a comperare i neon Dennerle, ci ha ripensato perche con il prezzo di uno ci tiro avanti per 6 anni di neon standard, ho fatto modifica all'impianto luci messe CFL; test solo dopo due anni ho preso i reagenti, perche le strisce andavano bene e costavano poco, ma insomma se con il tuo diffusore non sprechi la CO2 in superficie muovendola, per acidificare ti basteranno una decina di bolle e con 500 gr di bombola usa e getta ci dovresti fare piu o meno 6/8 mesi, insomma si trovano online per 10 euro ciascuna, credi che sia troppo?
Poi la tua scelta la condivido e rispetto, ma se devi impazzire, insomma è pur sempre un hobby no?
per il diffusore fai la prova di pilirlo e poi vedi ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2

Messaggio di giampy77 » 20/10/2015, 0:03

io l'ho pulito con ammoniaca, se sporco di alghe.... ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2

Messaggio di Luca.s » 20/10/2015, 7:33

Ah la scelta della bombola sarebbe la più facile!

Ma mi piace "giocare" a fare il piccolo chimico! Veder funzionare la mia damigiana mi da molte più soddisfazioni che non avere una banale bombola!!

Altrimenti con 40 euro, spedita, prendo una da 5 kg e finisco con la CO2 per tutta la vita!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2

Messaggio di Jovy1985 » 20/10/2015, 8:24

LucaSabatino ha scritto:Ah la scelta della bombola sarebbe la più facile!

Ma mi piace "giocare" a fare il piccolo chimico! Veder funzionare la mia damigiana mi da molte più soddisfazioni che non avere una banale bombola!!

Altrimenti con 40 euro, spedita, prendo una da 5 kg e finisco con la CO2 per tutta la vita!!
Prova il citrico ;)
:-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2

Messaggio di Luca.s » 22/10/2015, 14:57

Per il citrico ho il problema che devo comprare tutto online e tra una cosa e un'altra, mi conviene più spendere 20 euro di bombola che non 15 di citrico e bicarbonato!

Comunque questa è la damigiana e questo è il diffusore.

Immagine

Immagine

Immagine
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2

Messaggio di giampy77 » 22/10/2015, 15:09

A guardarlo così non direi che è sporco da non funzionare bene.
Sei riuscito a diminuire i tempi di partenza?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti