Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2
Per la partenza, vedremo quando si consumerà questa carica in damigiana.
Per il diffusore, la cosa strana è che fa uscire le bolle solo da un punto. Ma magari questo è dovuto alla pressione, anche perché quando apro tutto il forbox, la CO2 esce da tutto il disco disponibile
Per il diffusore, la cosa strana è che fa uscire le bolle solo da un punto. Ma magari questo è dovuto alla pressione, anche perché quando apro tutto il forbox, la CO2 esce da tutto il disco disponibile
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2
Un'altra cosa, come hai collegato il deflussore al diffusore? Fai una foto?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2
Ecco le foto, partendo dalla damigiana:

Tubo intermedio dove ho messo il forbox e il deflussore

Dal deflussore al diffusore


Tubo intermedio dove ho messo il forbox e il deflussore

Dal deflussore al diffusore

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2
il tubicino verde è messo sopra a quello che esce dalla damigiana per evitare che la vite vada direttamente su quello vero?
il diffusore l'hai collegato direttamente al tubicino del deflussore per flebo? per intenderci hai tagliato l'ago e l'hai collegato?
il diffusore l'hai collegato direttamente al tubicino del deflussore per flebo? per intenderci hai tagliato l'ago e l'hai collegato?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2
Esattamente. Il verde riveste il tubo che esce dalla damigiana e su di lui il forbox agisce.
Il diffusore è attaccato direttamente al deflussore. Quindi si, ho tolto l'attacco finale del deflussore per attaccarci il diffusore.
Il diffusore è attaccato direttamente al deflussore. Quindi si, ho tolto l'attacco finale del deflussore per attaccarci il diffusore.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2
Dopo tutte queste conferme secondo me il problema è il diffusore in ceramica. Proprio per scrupolo se hai la possibilità puoi fare la prova con un'altro, ma solo se ne hai uno in casa oppure creando uno tu. Ora sono con il cellulare appena riesco ti posto un video di uno che ne aveva creato uno davvero efficace.
Se ti piace fare il piccolo chimico c'è pane per i tuoi denti

Se ti piace fare il piccolo chimico c'è pane per i tuoi denti

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2
Attendo il video allora!!
Sfortunatamente non ne ho un altro, tranne che per uno, una porosa, che non so per quale motivo, sembra assolutamente tappato. Neanche con l'areatore al massimo sono riuscito a stapparlo...
Sfortunatamente non ne ho un altro, tranne che per uno, una porosa, che non so per quale motivo, sembra assolutamente tappato. Neanche con l'areatore al massimo sono riuscito a stapparlo...

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2
questo secondo me è il migliore, certo che pero bisogna un po darsi da fare per realizzarlo, però.....
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
oppure molto piu semplice, ma non so quanto sia efficace..
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Purtroppo non trovo il terzo che faceva vedere il funzionamento proprio in un acquario come il tuo, niente ho cercato in lungo e largo, ma l'hanno rimosso
casomai prova con il secondo, se funziona almeno non avrai fatta tanta fatica
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
oppure molto piu semplice, ma non so quanto sia efficace..
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Purtroppo non trovo il terzo che faceva vedere il funzionamento proprio in un acquario come il tuo, niente ho cercato in lungo e largo, ma l'hanno rimosso

casomai prova con il secondo, se funziona almeno non avrai fatta tanta fatica

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Alcuni chiarimenti su Damigiana CO2
Ho visto i video.
Be il primo è un po' più brigoso, ma il risultato pare ottimo.
Il secondo è più fattibile. Magari lo provo a fare così da avere un diffusore per l'impianto CO2 con il muriatico che voglio creare!!
Be il primo è un po' più brigoso, ma il risultato pare ottimo.
Il secondo è più fattibile. Magari lo provo a fare così da avere un diffusore per l'impianto CO2 con il muriatico che voglio creare!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti