Io ho sempre saputo che per assurdo è meglio farli lavorare ''un pelo sotto'' il loro massimo voltaggio per allungargli la vita ed evitare surriscaldamenti....
I miei sono impostati su 11.7 volt al posto che 12.
Alimentare LED 12v a 24v
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Alimentare LED 12v a 24v
Non è assurdo, è che il rapporto tra resistenza e corrente in un LED segue una legge non lineare. Cercate "curva caratteristica del diodo" con Google. I LED sono diodi, l'acronimo sta per Light Emitting Diode = Diodo che Emette Luce. Con quella curva, basta una oscillazione in alto del voltaggio per avere una corrente MOLTO più alta, che se non brucia subito il diodo comunque lo danneggia.enkuz ha scritto:Io ho sempre saputo che per assurdo è meglio farli lavorare ''un pelo sotto'' il loro massimo voltaggio per allungargli la vita ed evitare surriscaldamenti....
I miei sono impostati su 11.7 volt al posto che 12.
Quindi a meno di avere un regolatore di corrente è più sicuro stare un pelo sotto il voltaggio nominale, visto che le componenti elettriche non sono mai perfette e le oscillazioni sono sempre possibili.
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti