Alimentatore plafoniera stile AF

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alimentatore plafoniera stile AF

Messaggio di Diego » 05/10/2017, 9:21

Esatto, in tal caso ci metteremo un carico fittizio (basta una resistenza di potenza). Però perdi altra efficienza così perché sprechi energia solo per tenere acceso l'alimentatore


Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Alimentatore plafoniera stile AF

Messaggio di FedericoF » 05/10/2017, 9:28

Nel caso serva il carico allora meglio comprare un alimentatore. Tanto non costano molto.
In caso contrario puoi recuperare.
Ma un alimentatore per pc non è un tantino ingombrante?


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Alimentatore plafoniera stile AF

Messaggio di sa.piddu » 05/10/2017, 15:44

FedericoF ha scritto: Ma un alimentatore per pc non è un tantino ingombrante?
se lo tengo nel case no...tanto più che dentro ci terrei anche la TC420...almeno questa è l'idea...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alimentatore plafoniera stile AF

Messaggio di Diego » 05/10/2017, 16:24

Valuta appunto l'efficienza. Se a questo che ne ha una dell'80% aggiungiamo una resistenza che serve solo a tenerlo acceso, tanto vale prendere un alimentatore (di quelli buoni) a 12 V.
L'alimentatore per PC si può usare su un altro PC.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti