Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Fulldynamix » 09/12/2016, 20:10

Io ho 2 acquari e 2 filtri esterni....
i filtri esterni sono fatti per NON perdere. Se qualcuno ha dei dubbi scelga quelli interni. SEMPLICE :)
Bisogna collegarli correttamente e magari controllarli ogni tot tempo.

P.S. se per sfortuna il tubo si stacca prima dell' elettrovalvola??? La casa si allaga lo stesso...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Jovy1985 » 09/12/2016, 20:45

Fulldynamix ha scritto:Io ho 2 acquari e 2 filtri esterni....
i filtri esterni sono fatti per NON perdere. Se qualcuno ha dei dubbi scelga quelli interni. SEMPLICE :)
Bisogna collegarli correttamente e magari controllarli ogni tot tempo.

P.S. se per sfortuna il tubo si stacca prima dell' elettrovalvola??? La casa si allaga lo stesso...
..se buchi e la ruota di scorta è sgonfia..? :-? :D :D
:-

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Fulldynamix » 11/12/2016, 12:01

Jovy1985 ha scritto:
Fulldynamix ha scritto:Io ho 2 acquari e 2 filtri esterni....
i filtri esterni sono fatti per NON perdere. Se qualcuno ha dei dubbi scelga quelli interni. SEMPLICE :)
Bisogna collegarli correttamente e magari controllarli ogni tot tempo.

P.S. se per sfortuna il tubo si stacca prima dell' elettrovalvola??? La casa si allaga lo stesso...
..se buchi e la ruota di scorta è sgonfia..? :-? :D :D
Poi chiami l' ACI e buca pure lui...

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Marlin_anziano » 11/12/2016, 16:48

Ma sbaglio o i filtri esterni sono dotati di due levette per sganciare il gruppo tubi e li chiude ermeticamente per il tempo della manutenzione del filtro ?

Beh, se è così, rimango sempre dell'idea che per le case costruttrici rimarrebbe più facile rendere questo sistema di sgancio anche automatico su segnale di input di un interruttore galleggiante di livello della vasca ... :-?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Tecno Lab » 11/12/2016, 21:15

Cosi' se l'interruttore del galleggiante si "incolla"..... si sganciano i tubi e la casa ti si allaga davvero..... :-?

Ricordati che i sistemi meccanici sono sicuri quasi al 100%...... meno precisi di quelli elettronici... ma sicuri....

L'elettronica e' precisa.... ma poco affidabile...

Vedi le auto di 30 anni fa..... niente elettronica o pochissima.... erano carri armati...

Le auto di adesso.... ti va' in avaria un sensore di 10 euro e sei a piedi...... :D

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Silver21100 » 11/12/2016, 23:00

il migliore sistema di sicurezza per i filtri esterni sta in chi li gestisce, buon senso e controlli sono la sicurezza migliore, ovviamente contro la sfiga non c'è sicurezza che tenga.
Io non ho mai usato filtri esterni, ma l'argomento è interessantissimo... non si potrebbe fare un post riassuntivo sulle migliori proposte ?
Rileggere oltre 5 pagine tra elettrovalvole, pescaggio di pochi cm. sotto al livello dell'acqua e filtri in secchi sta diventando impegnativo :D

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Tecno Lab » 12/12/2016, 0:10

Silver21100 ha scritto:il migliore sistema di sicurezza per i filtri esterni sta in chi li gestisce, buon senso e controlli sono la sicurezza migliore, ovviamente contro la sfiga non c'è sicurezza che tenga.
Io non ho mai usato filtri esterni, ma l'argomento è interessantissimo... non si potrebbe fare un post riassuntivo sulle migliori proposte ?
Rileggere oltre 5 pagine tra elettrovalvole, pescaggio di pochi cm. sotto al livello dell'acqua e filtri in secchi sta diventando impegnativo :D
Quoto in pieno.....

Minimo di controllo..... come del resto per qualsiasi strumentazione del nostro acquario...... vale anche per i filtri interni.... e tutto va' ok... ;)

Potrei farmi le seghe mentali per un filtro esterno autocostruito.... prima di acquistare l'eden ci stavo pensando...... ma per prodotti di buone marche e testati perche' in commercio da anni...... il rischio e' quasi pari a 0..... o cmq uguale a una qualsiasi sfiga che possa capitarci nella vita di tutti i giorni...... ;)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Marlin_anziano » 13/12/2016, 14:52

GiovAcquaPazza ha scritto:sarebbe buona norma spalmarci della vaselina ogni volta che si aprono , in tal caso durano decenni.
Ho letto in giro di spray appositi per la guarnizione della testata tipo quello dell' Eheim ...

Voi li usate ?

Se sì quali ?

Penso che se questi funzionassero sarebbe già un enorme passo verso la sicurezza quella di salvaguardare la integrità e tenuta delle guarnizioni della testata. :-?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/12/2016, 14:59

Marlin_anziano ha scritto:Ho letto in giro di spray appositi per la guarnizione della testata tipo quello dell' Eheim ...
ma la vaselina va benissimo, fidati, eppoi puo sempre tornare utile =))
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Marlin_anziano » 13/12/2016, 16:55

Quì dice che è senza oli:
jbl_spray.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti