Alternativa ai neon T5

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alternativa ai neon T5

Messaggio di Pisu » 13/01/2019, 10:45

Mi sono informato molto sui LED perchè ultimamente ho costruito due plafo per i miei acquari.
Le plafoniere già fatte ormai hanno raggiunto buoni livelli, ma quelle effettivamente buone non costano poco...
Però sono efficienti e durature, e sono già fatte :D
Easy River mi pare siano più che buone, così come Chihiros wrgb, ed hanno prezzi accettabili, però non sono esperto di plafo commerciali...

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Riguardo ai consumi elettrici credo che i LED di pari livello dei neon ti facciano risparmiare un 30-40%, non penso di più...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Alternativa ai neon T5

Messaggio di merk » 13/01/2019, 11:09

Pisu ha scritto: Però sono efficienti e durature, e sono già fatte
Easy River mi pare siano più che buone, così come Chihiros wrgb, ed hanno prezzi accettabili, però non sono esperto di plafo commerciali...
:-!!!
Ragazzi se parliamo di fai da te..restiamo in sezione..
Se dobbiamo parlare di prodotti commerciali..facciamolo in tecnica.. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Steinoff (14/01/2019, 19:50)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Sebino93
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/01/19, 20:03

Alternativa ai neon T5

Messaggio di Sebino93 » 26/01/2019, 11:10

mi riattacco al discorso principale
quindi secondo voi quelle strip LED (che volevo prendere pure io appunto per efficienza )
non hanno dati reali? 166 lm/w
pure io ho un acquario da 300 litri e volevo fare esattamente come te 4 strip in profili di alluminio con la copertura e sigillati in modo da dissipare calore e impermeabilizzarli.
come si fa a capire se sono dati reali :((

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Alternativa ai neon T5

Messaggio di Lukellla » 26/01/2019, 13:48

Guarda , ti posso dire che la luce di quelle strip era molto forte! Non so se però i dati dichiarati siano del tutto veritieri ma uso da quasi due anni un neon LED della V Tac che va davvero bene.
Qualche giorno fa ho preso una EasyRiver Full spectrum, ho sborsato quasi 300€ ma sono voluto andare sul sicuro (anche per sperimentare) ed ho tra le mani certamente un prodotto di qualità. Come molte plafoniere LED forse costa un po' troppo ma la qualità si paga, è così. Anche i materiali sono ottimi.
Comunque sicuramente i LED di quelle strip non sono al livello della Easy River che tra l'altro sembra piacere alle piante , noto un bel pearling anche se è ancora presto per trarre delle conclusioni. Per chi interessato qui aggiornerò ogni tanto le mie esperienze con la EasyRiver http://www.meteomarta.altervista.org/po ... d-acquario
Detto ciò, ti posso anche dire che con i comuni LED cinesi tiro su Echinodorus (tra l'altro sono emerse da sole senza CO2 e fanno in continuazione scapi fioriferi!), Bacopa monnieri, hydrocotyle leucocephala (quest'ultima penso che cresca con qualsiasi luce, è veramente un trattore!).
Utilizzo LED cinesi anche con altre piante tipo muschio di Java e vanno benone.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Lukellla per il messaggio:
merk (26/01/2019, 14:14)

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Alternativa ai neon T5

Messaggio di Lukellla » 26/01/2019, 20:03

Questa l'Echinodorus di cui parlavo. Quando l'avevo inserita circa un anno fa (mi era nata in un'altra vasca) era alta circa 10 cm. Ora ha superato i 40 cm e la parte alta delle foglie è uscita dall'acqua (e non erogo CO2). In un mese ha cacciato fuori due scapi fioriferi. I valori in questa vasca sono pH 7,8/8 e KH 11.
Sta sotto illuminazione formata da semplici LED cinesi (6500k + 4000k).
Sempre con i LED cinesi ho avuto un'ottima crescita della Vallisneria che avevo preso al lago.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sebino93
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/01/19, 20:03

Alternativa ai neon T5

Messaggio di Sebino93 » 27/01/2019, 13:15

Lukellla ha scritto: Comunque sicuramente i LED di quelle strip non sono al livello della Easy River che tra l'altro sembra piacere alle piante , noto un bel pearling anche se è ancora presto per trarre delle conclusioni.
ho guardato quella easyled è da 55w
molto interessante ma costa troppo per le mie tasche
comunque grazie ho visto che sviluppa più di 8000 lumen che credevo insufficienti visto che con i calcoli che spesso fanno in questo forum dovevo arrivare a 12 000
a questo punto anche se quelle strip sono un po meno performanti di quanto scritto dovrei aver margine di manovra diciamo.
adesso devo capire se il risparmio iniziale (170 euro) rispetto a una plafoniera come la tua. ne vale la pena anche perchè consumerò 15 w in più.
quello che aveva acquario prima montava 4 tubi da 54w ero preso malissimo per la bolletta ahaha
cosi va già meglio

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Alternativa ai neon T5

Messaggio di Lukellla » 28/01/2019, 11:15

Sebino93 ha scritto:
Lukellla ha scritto: Comunque sicuramente i LED di quelle strip non sono al livello della Easy River che tra l'altro sembra piacere alle piante , noto un bel pearling anche se è ancora presto per trarre delle conclusioni.
ho guardato quella easyled è da 55w
molto interessante ma costa troppo per le mie tasche
comunque grazie ho visto che sviluppa più di 8000 lumen che credevo insufficienti visto che con i calcoli che spesso fanno in questo forum dovevo arrivare a 12 000
a questo punto anche se quelle strip sono un po meno performanti di quanto scritto dovrei aver margine di manovra diciamo.
adesso devo capire se il risparmio iniziale (170 euro) rispetto a una plafoniera come la tua. ne vale la pena anche perchè consumerò 15 w in più.
quello che aveva acquario prima montava 4 tubi da 54w ero preso malissimo per la bolletta ahaha
cosi va già meglio
Si, purtroppo si fa presto a dire di montare 4 tubi o più da 54 w l'uno senza tener conto del consumo elettrico, specialmente se si hanno altre vasche. Bisogna star attenti ai consumi in particolare in questo momento.
Nel mio caso non è una Easyled ma easyriver.
Dipende cosa vuoi coltivare. Se non hai esigenze particolari e non vuoi mettere un pratino, di lumen te ne bastano molti meno e le piante apprezzano lo stesso. ;) Devi trovare un equilibrio. Con piante non molto esigenti come Echinodorus, Vallisneria, Microsorum, Rotala e soprattutto galleggianti non c'è bisogno di sparare tanta luce che anzi potrebbe essere deleterio. Io ho una luce media attorno ai 0,4/0,5 W/L e ho un paio di Microsorum che raggiungono 60 cm, idem l'Echinodorus e la Rotala con una colonna d'acqua di 60 cm.
La scelta dell'illuminazione come vedi dipende da vari fattori e non è detto che mettendo luci da stadio sia meglio, anzi..

Ecco un video della Easyriver. Comunque anche con semplici LED del cinese o del brico vai benone. Con dei LED cinesi ho riempito una vasca di Vallisneria. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Lukellla per il messaggio:
Sebino93 (28/01/2019, 18:07)

Avatar utente
Sebino93
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/01/19, 20:03

Alternativa ai neon T5

Messaggio di Sebino93 » 28/01/2019, 18:21

Lukellla ha scritto: Nel mio caso non è una Easyled ma easyriver.
si scusa ho sbagliato a ascrivere ma ero già andato a leggere anche il tuo articolo.
complimenti !
Lukellla ha scritto: Se non hai esigenze particolari e non vuoi mettere un pratino, di lumen te ne bastano molti meno
esatto al massimo mi servono piante veloci quindi una limnophila o qualcosa di semplice
fra poco farò impianto con le strip LED vedremo come va, speriamo bene
purtroppo di money non ne girano molti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti