Alternative alle strisce LED dentro profilo d'alluminio per potenziamento luci
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Alternative alle strisce LED dentro profilo d'alluminio per potenziamento luci
Ciao ragazzi/e,
chi mi sta aiutando sa che me ne capita sempre una con sto acquario (rio 180) ed infatti eccomi qui a chiedervi consiglio per un altro problema.
Allora partiamo dal fatto che oltre all'illuminazione standard ho questo: alimentatore 12v + centralina tc420 + 2 strisce grow + 3 strisce 6500k (2500 lumen ciascuna credo). Il mio problema è che si forma condensa nonostante abbia provato a isolare l'interno utilizzando il silicone (si vede anche in foto). Per carità, funzionano tutte ma purtroppo del silicone è finito sopra il rivestimento trasparente (quindi penso che con il tempo ingiallisca rovinando lo spettro) e temo che prima o poi o si brucerà o l'alimentatore o le strisce a LED quindi prima intervengo e meglio è secondo me. A questo punto la mia idea è di rifare tutto ma usando qualcosa di stagno per sua natura visto che ho fatto un lavoro pessimo nel tentativo di renderle tali. Visto che li ho, pensavo di sfruttare centralina e alimentatore...
Ovviamente l'obiettivo è spendere meno possibile ma anche "rovinare" il meno possibile la plafoniera originale infatti se guardate sta tutto su con delle fascette.
Cosa mi consigliate?
chi mi sta aiutando sa che me ne capita sempre una con sto acquario (rio 180) ed infatti eccomi qui a chiedervi consiglio per un altro problema.
Allora partiamo dal fatto che oltre all'illuminazione standard ho questo: alimentatore 12v + centralina tc420 + 2 strisce grow + 3 strisce 6500k (2500 lumen ciascuna credo). Il mio problema è che si forma condensa nonostante abbia provato a isolare l'interno utilizzando il silicone (si vede anche in foto). Per carità, funzionano tutte ma purtroppo del silicone è finito sopra il rivestimento trasparente (quindi penso che con il tempo ingiallisca rovinando lo spettro) e temo che prima o poi o si brucerà o l'alimentatore o le strisce a LED quindi prima intervengo e meglio è secondo me. A questo punto la mia idea è di rifare tutto ma usando qualcosa di stagno per sua natura visto che ho fatto un lavoro pessimo nel tentativo di renderle tali. Visto che li ho, pensavo di sfruttare centralina e alimentatore...
Ovviamente l'obiettivo è spendere meno possibile ma anche "rovinare" il meno possibile la plafoniera originale infatti se guardate sta tutto su con delle fascette.
Cosa mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Alternative alle strisce LED dentro profilo d'alluminio per potenziamento luci
Proviamo a fare qualche ipotesi per capire le cause della condensa, una potrebbe essere il silicone che hai messo che probabilmente non ha chiuso ermeticamente, basta che è entrata un po' di umidità e non può uscire, io lo toglierei del tutto e lasciare che l'aria possa circolare, (io non le ho sigillate e non ho condensa).
Un'altra ipotesi è causata dalla centralina, è possibile che hai periodi di bassa (un po' troppo) illuminazione e le striscie non scaldano abbastanza? Se scaldano un minimo il vapore tenderà a condensarsi dove trova più fresco.
In questo periodo le temperature interne di casa sono ancora più basse della vasca e c'è molta condensa, il problema si risolverà da solo con l'innalzamento delle temperature ambientali, nel frattempo se hai in casa qualcosa da poter mettere sul coperchio tipo una piastra di alluminio o altro metallo oppure una vaschetta con un po' d'acqua o qualsiasi cosa che possa fare da massa termica che farà condensare il vapore sotto di essa anziché nei LED.
Se unisci tutto in una sola causa puoi provare a togliere il silicone, se possibile le striscie le metti in pendenza, basta 1,5cm di dislivello e la condensa man mano che le gocce si ingrossano iniziano a seguire la pendenza ed uscire, se non scaldano aumenta il pwm quel poco che basta ad avere una temperatura tale che il vapore non si condensi, con una massa termica stimoli la condensa altrove.
Aggiunto dopo 10 minuti 18 secondi:
Dimenticavo, non temere per la condensa, l'acqua se non ha minerali non conduce ed anche a raggiungere i due poli va in elettrolisi dividendosi in idrogeno ed ossigeno ma non farà bruciare i LED, la centralina eroga in pwm e non c'è rischio di far riscaldare l'alimentatore, è giusto risolvere il problema ma puoi agire senza troppe preoccupazioni, accendi pure e stai tranquillo.
Un'altra ipotesi è causata dalla centralina, è possibile che hai periodi di bassa (un po' troppo) illuminazione e le striscie non scaldano abbastanza? Se scaldano un minimo il vapore tenderà a condensarsi dove trova più fresco.
In questo periodo le temperature interne di casa sono ancora più basse della vasca e c'è molta condensa, il problema si risolverà da solo con l'innalzamento delle temperature ambientali, nel frattempo se hai in casa qualcosa da poter mettere sul coperchio tipo una piastra di alluminio o altro metallo oppure una vaschetta con un po' d'acqua o qualsiasi cosa che possa fare da massa termica che farà condensare il vapore sotto di essa anziché nei LED.
Se unisci tutto in una sola causa puoi provare a togliere il silicone, se possibile le striscie le metti in pendenza, basta 1,5cm di dislivello e la condensa man mano che le gocce si ingrossano iniziano a seguire la pendenza ed uscire, se non scaldano aumenta il pwm quel poco che basta ad avere una temperatura tale che il vapore non si condensi, con una massa termica stimoli la condensa altrove.
Aggiunto dopo 10 minuti 18 secondi:
Dimenticavo, non temere per la condensa, l'acqua se non ha minerali non conduce ed anche a raggiungere i due poli va in elettrolisi dividendosi in idrogeno ed ossigeno ma non farà bruciare i LED, la centralina eroga in pwm e non c'è rischio di far riscaldare l'alimentatore, è giusto risolvere il problema ma puoi agire senza troppe preoccupazioni, accendi pure e stai tranquillo.
- Questi utenti hanno ringraziato MaurizioPresti per il messaggio:
- germandowski92 (08/05/2022, 11:05)
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Alternative alle strisce LED dentro profilo d'alluminio per potenziamento luci
Mah sarò sincero non sono soddisfatto del lavoro perché non sono un mago del fai da te quindi sarà quello solo che per sigillarla meglio ho sporcato il coperchio dei profili riducendo secondo me un po' la trasparenza e di conseguenza il passaggio della luce. Per cui penso di averle "rovinate" e non so se cambiarle nuovamente...
Ma hai l'acquario chiuso? Come fanno a non avere condensa senza coperchio? Se mi dovessero cadere in acqua senza coperchio cosa si brucia, centralina o alimentatore?MaurizioPresti ha scritto: ↑07/05/2022, 19:49io lo toglierei del tutto e lasciare che l'aria possa circolare (io non le ho sigillate e non ho condensa).
Beh non so dirti la temperatura ma essendo l'acquario in maturazione, non ho le strisce al 100% della potenza (messe al 70) quindi anche questo potrebbe influire
Grazie mille!
Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Alternative alle strisce LED dentro profilo d'alluminio per potenziamento luci
Si chiuso, non prendono condensa perché la temperatura è più alta e l'aria può circolare.
Per nessuna ragione le plafoniere devono cadere in vasca, quindi prevenzione.
Se comunque dovesse accadere non si brucia niente, si produce il fenomeno della elettrolisi, altro discorso sarebbe se si trattasse della 220V alternata.
- Questi utenti hanno ringraziato MaurizioPresti per il messaggio:
- germandowski92 (08/05/2022, 18:22)
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Alternative alle strisce LED dentro profilo d'alluminio per potenziamento luci
Ma se cade nell'acquario i sali ci sono...non va in corto?MaurizioPresti ha scritto: ↑08/05/2022, 18:07Si chiuso, non prendono condensa perché la temperatura è più alta e l'aria può circolare.
Per nessuna ragione le plafoniere devono cadere in vasca, quindi prevenzione.
Se comunque dovesse accadere non si brucia niente, si produce il fenomeno della elettrolisi, altro discorso sarebbe se si trattasse della 220V alternata.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Alternative alle strisce LED dentro profilo d'alluminio per potenziamento luci
Capisco la preoccupazione ma ripeto non va in corto, anche l'acqua ha una certa resistenza alla conducibilità elettrica, tale resistenza consente il fenomeno della elettrolisi, per corto circuito si intende quando la giunzione tra + e - è totale.germandowski92 ha scritto: ↑08/05/2022, 18:21Ma se cade nell'acquario i sali ci sono...non va in corto?
Cerca sul tubo elettrolisi, vedrai che per fare il processo vengono immersi volontariamente in acqua i due poli senza conseguenze, per le striscie ovviamente non è salutare, c'è la probabilità che si ossidano le saldature dei LED e delle resistenze ma non si bruciano, comunque le plafoniere a prescindere devono essere montate con la certezza che non devono cadere.
- Questi utenti hanno ringraziato MaurizioPresti per il messaggio:
- germandowski92 (10/05/2022, 19:45)
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Alternative alle strisce LED dentro profilo d'alluminio per potenziamento luci
ah ok va bene, male che vada le lascio aperte @fla973 (in un altra discussione lui suggeriva di smontare e rimontare perchè da qualche parte c'era un infiltrazione)MaurizioPresti ha scritto: ↑10/05/2022, 13:35Capisco la preoccupazione ma ripeto non va in corto, anche l'acqua ha una certa resistenza alla conducibilità elettrica, tale resistenza consente il fenomeno della elettrolisi, per corto circuito si intende quando la giunzione tra + e - è totale.
Cerca sul tubo elettrolisi, vedrai che per fare il processo vengono immersi volontariamente in acqua i due poli senza conseguenze, per le striscie ovviamente non è salutare, c'è la probabilità che si ossidano le saldature dei LED e delle resistenze ma non si bruciano, comunque le plafoniere a prescindere devono essere montate con la certezza che non devono cadere.
Ti/vi chiedo anche, è normale che il profilo d'alluminio scaldi tanto da riuscire appena a tenerci su la mano? il termometro laser cinese non rilevava la temperatura quindi sarà superiore a 43 gradi. Io ipotizzerei che arrivi a 50°C ma non ho modo di verificare...
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- fla973
- Messaggi: 8950
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Alternative alle strisce LED dentro profilo d'alluminio per potenziamento luci
Aperte se sono ip20 meglio di no, scaldare scaldano, poi dipende... L'alluminio serve proprio a dissipare il calore..
Se tocchi dei tubi LED di serie non sono freddi, il LED scalda
Se tocchi dei tubi LED di serie non sono freddi, il LED scalda
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- germandowski92 (11/05/2022, 18:40)
Enjoy the silence
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Alternative alle strisce LED dentro profilo d'alluminio per potenziamento luci
mmm ognuno ha il suo parere vedo

Comunque non sono freddi ma essendo in vetro non sento caldo insomma. Comunque in breve un alternativa economicamente sostenibile diciamo, nel caso non vi viene in mente? Perchè so che vendono dei neon con dentro i LED (come appunto quelli di serie) ma di marche tipo osram, life,ecc Solo che non so cos'altro serve per farle funzionare oltre ovviamente ai supporti dove si incastrano. Cioè non so se esistono direttamente a 12v
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- fla973
- Messaggi: 8950
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Alternative alle strisce LED dentro profilo d'alluminio per potenziamento luci
Dovrebbero essere già predisposti
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- germandowski92 (14/05/2022, 10:49)
Enjoy the silence
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti