Ampliare luci 240lt
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Ampliare luci 240lt
Scusa @AleDisola, dicevi che una sezione da 0,75 potrebbe non essere sufficiente.
Facendo ricerche ho trovato un calcolatore on line, che indica la sezione adatta di un cavo. Inserendo 12V e 48W che sarebbero 2 metri di barre LED e un paio di metri di lunghezza cavo, mi indica sufficiente un cavo da 0,47mm. Ho forse inserito i 48W come dato sbagliato, magari in parallelo non andrebbero sommate le due potenze?
Mi aiuteresti gentilmente a capire?
https://www.ledlamp.it/cavi.html
Inoltre, per comodità, sarebbe corretto tenere quel negativo che avevo citato, come unico in comune?
Perdonami, ma ho molti dubbi e ormai l'ora si avvicina!
Facendo ricerche ho trovato un calcolatore on line, che indica la sezione adatta di un cavo. Inserendo 12V e 48W che sarebbero 2 metri di barre LED e un paio di metri di lunghezza cavo, mi indica sufficiente un cavo da 0,47mm. Ho forse inserito i 48W come dato sbagliato, magari in parallelo non andrebbero sommate le due potenze?
Mi aiuteresti gentilmente a capire?

https://www.ledlamp.it/cavi.html
Inoltre, per comodità, sarebbe corretto tenere quel negativo che avevo citato, come unico in comune?

Perdonami, ma ho molti dubbi e ormai l'ora si avvicina!

- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Ampliare luci 240lt
Ciao @Maximilian e scusa del ritardo
Dunque, questione collegamenti.
Negativi separati, positivi in comune. La TC420 controlla le uscite sul negativo, quindi se li metti tutti assieme non puoi piú separare (ricorda i 4 ampere massimi per canale)
Questione cavi.
Tenendo per buona la sezione che ti dá il calcolatore (i dati che hai inserito sono corretti), abbiamo che:
- 12 volt di alimentazione;
- 0,47mmq di sezione;
- 4 ampere di corrente;
- 2 metri di cavo;
Per calcolare la resistenza elettrica di un filo conduttore (che nel tuo caso é di rame), si utilizza la seconda legge di Ohm (che non sarebbe poi esattamente la seconda legge, ma spesso viene chiamata cosí)
Tale legge dice che, per un cavo con sezione S, lunghezza L e resistivitá J (in realtá sarebbe la lettera rho greca, ma qui non ce l'ho sulla tastiera), la resistenza del cavo é data da:
R = J * L/S
La resistivitá del rame vale 0,017 (se cerchi su google trovi tutti i tabulati con i vari materiali)
Quindi, abbiamo che:
R = 0,017 * (2 / 0,47) = 0,07 Ohm
Tuttavia, i cavi sono due (uno per il positivo ed uno per il negativo).
Hai quindi che Rtot = 2R = 0,14 Ohm
La potenza dissipata dai cavi la trovi con la formula P = R * I^2
Quindi P = 0,14 Ohm * 16 = 2,24 Watt
Dissipi quindi 2,24 Watt in calore solo con i cavi.
Se poi vogliamo vedere che tensione arriva ai LED, facciamo cosí:
Vcavo = Rcavo * I = 0,14 Ohm * 4 Ampere = 0,56 Volt
Vled = Valim - Vcavo = 12 Volt - 0,56 Volt = 11,44 Volt
In ogni caso, butti via 2 Watt sui cavi (che un minimo si scalderanno).
Utilizzando invece un cavo da 1,5mmq, butti via 0,64 Watt
Con un cavo da 0,75mmq butti via 1,44 Watt
(Se vuoi prova a fare tu i conti)
Dunque, questione collegamenti.
Negativi separati, positivi in comune. La TC420 controlla le uscite sul negativo, quindi se li metti tutti assieme non puoi piú separare (ricorda i 4 ampere massimi per canale)
Questione cavi.
Tenendo per buona la sezione che ti dá il calcolatore (i dati che hai inserito sono corretti), abbiamo che:
- 12 volt di alimentazione;
- 0,47mmq di sezione;
- 4 ampere di corrente;
- 2 metri di cavo;
Per calcolare la resistenza elettrica di un filo conduttore (che nel tuo caso é di rame), si utilizza la seconda legge di Ohm (che non sarebbe poi esattamente la seconda legge, ma spesso viene chiamata cosí)
Tale legge dice che, per un cavo con sezione S, lunghezza L e resistivitá J (in realtá sarebbe la lettera rho greca, ma qui non ce l'ho sulla tastiera), la resistenza del cavo é data da:
R = J * L/S
La resistivitá del rame vale 0,017 (se cerchi su google trovi tutti i tabulati con i vari materiali)
Quindi, abbiamo che:
R = 0,017 * (2 / 0,47) = 0,07 Ohm
Tuttavia, i cavi sono due (uno per il positivo ed uno per il negativo).
Hai quindi che Rtot = 2R = 0,14 Ohm
La potenza dissipata dai cavi la trovi con la formula P = R * I^2
Quindi P = 0,14 Ohm * 16 = 2,24 Watt
Dissipi quindi 2,24 Watt in calore solo con i cavi.
Se poi vogliamo vedere che tensione arriva ai LED, facciamo cosí:
Vcavo = Rcavo * I = 0,14 Ohm * 4 Ampere = 0,56 Volt
Vled = Valim - Vcavo = 12 Volt - 0,56 Volt = 11,44 Volt
In ogni caso, butti via 2 Watt sui cavi (che un minimo si scalderanno).
Utilizzando invece un cavo da 1,5mmq, butti via 0,64 Watt
Con un cavo da 0,75mmq butti via 1,44 Watt
(Se vuoi prova a fare tu i conti)
- Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
- Maximilian (07/10/2020, 21:51)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Ampliare luci 240lt
Caspita profe... ^:)^
Credo tu abbia perfettamente ragione, stavo però valutando che tutti que cavi con una sezione da 1,5 sarebbero una bella matassa!
Per questo cercavo di diminuire quantità e sezione in modo di renderli più pratici.
Quella del positivo in comune non l'avrei mai detta, ero convinto del contrario!
Un tuo consiglio quale sarebbe per tagliare la testa al toro?
Riassumendo; 2 barre sul primo canale, 2 sul secondo, la blu notturna sul terzo, e poi quasi quasi...metterei l'ultima bianca assieme alla r/b per risparmiare un canale, che mi potrebbe fare comodo anche per le luci di serie se la vasca non avesse il temporizzatore di serie.
Cosa ne pensi?


Credo tu abbia perfettamente ragione, stavo però valutando che tutti que cavi con una sezione da 1,5 sarebbero una bella matassa!

Per questo cercavo di diminuire quantità e sezione in modo di renderli più pratici.
Quella del positivo in comune non l'avrei mai detta, ero convinto del contrario!

Un tuo consiglio quale sarebbe per tagliare la testa al toro?
Riassumendo; 2 barre sul primo canale, 2 sul secondo, la blu notturna sul terzo, e poi quasi quasi...metterei l'ultima bianca assieme alla r/b per risparmiare un canale, che mi potrebbe fare comodo anche per le luci di serie se la vasca non avesse il temporizzatore di serie.

Cosa ne pensi?
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Ampliare luci 240lt
Vai con un cavo da 1mmq e taglia la testa al toro... Quanto dissipi puoi ricavarlo da solo oraMaximilian ha scritto: ↑07/10/2020, 21:50Credo tu abbia perfettamente ragione, stavo però valutando che tutti que cavi con una sezione da 1,5 sarebbero una bella matassa!

Ma 0,47mmq sono troppo pochi
Approvato, controlla se i consumi lo permettono
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Ampliare luci 240lt
Perciò, dunque il positivo lo potrei tenere in comune?
Nel caso, in che sezione dalle barre alla tc420?
Nel caso, in che sezione dalle barre alla tc420?

- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Ampliare luci 240lt
Ritorno sull'argomento perché sono arrivato al momento cruciale.
Ho costruito una sorta di cabinet in legno e plexiglass dove ho inserito bombola CO2 e tc420 con le scatole di derivazione che mi serviranno anche per i LED luce notturna e mobile salotto.
Dalla tc420 sono uscito con un cavo positivo e 4 negativi da 2,5mm, fino all'entrata della vasca, per quasi 1mt. Qui vorrei attaccarci una scatola di derivazione che sto ancora cercando per problemi estetici.
Da questa alle lampade che sezione dovrei usare per essere tranquillo ma non complicarmi la vita con le saldature, dove non sono molto ferrato?
Precedentemente avevo ipotizzato un paio di metri, ma invece stiamo parlando dei pochi cm per arrivare alle strisce, forse il discorso cambia?

Ho costruito una sorta di cabinet in legno e plexiglass dove ho inserito bombola CO2 e tc420 con le scatole di derivazione che mi serviranno anche per i LED luce notturna e mobile salotto.
Dalla tc420 sono uscito con un cavo positivo e 4 negativi da 2,5mm, fino all'entrata della vasca, per quasi 1mt. Qui vorrei attaccarci una scatola di derivazione che sto ancora cercando per problemi estetici.
Da questa alle lampade che sezione dovrei usare per essere tranquillo ma non complicarmi la vita con le saldature, dove non sono molto ferrato?
Precedentemente avevo ipotizzato un paio di metri, ma invece stiamo parlando dei pochi cm per arrivare alle strisce, forse il discorso cambia?
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Ampliare luci 240lt
Il cabinet è finito, è venuto bene, sembra un prolungamento dell'acquario, con la cornice bianca e il coperchio in plexiglass con una pellicola adesiva nero carbonio.
Ho inserito 2 LED blu, uno comandato da un interruttore nascosto, che lavora assieme ad una barra blu nel mobile del salotto, e una comandata dalla tc420 come luce notturna, che attraverso il vetro laterale illumina in modo tenue di blu la vasca. luci spente luce LED con salotto Luce notturna
Prossimo step le barre LED, non potendo bucarle, avrei bisogno di incollarle sotto ad una barra di alluminio, che colla posso usare?
Ho inserito 2 LED blu, uno comandato da un interruttore nascosto, che lavora assieme ad una barra blu nel mobile del salotto, e una comandata dalla tc420 come luce notturna, che attraverso il vetro laterale illumina in modo tenue di blu la vasca. luci spente luce LED con salotto Luce notturna
Prossimo step le barre LED, non potendo bucarle, avrei bisogno di incollarle sotto ad una barra di alluminio, che colla posso usare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti