Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Nzr

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/12/18, 7:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosta
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60X30X37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nzr » 16/07/2019, 22:38
900 lumen??

mi aspettavo meno! Grazie cmq, non avevo visto il messaggio, scusa il ritardo! Cmq, ho trovato 5 strip con profilo in alluminio, già con copertura trasparente, da 1000 lumen dichiarati, a 8€! Ovviamente su Aliexpress, ma tempo di far maturare la vasca, e le ferie,e tutto, ho tempo di organizzare la plafo nuova! Avevo pensato alla 2 plafo originale, ma pensavo fosse cmq troppo poco... sono più o meno 35lumen/litro, e io volevo alcune rosse esigenti, quindi ho optato per l'opzione più economica e potente! Lascerei 3 strip 6500k e ne sostituirei una con una grow 5:1... mi troverei a questo punto con circa 60 Lumen litro! Tu cosa hai messo in vasca di piante @
Lollofenix?
Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Ciao @
Steinoff, scusami, mi sono perso anche te, cosa intendi per dimensioni dei profilati di alluminio?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Nzr per il messaggio:
- Lollofenix (18/07/2019, 0:03)
Nzr
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/07/2019, 0:48
Nzr ha scritto: ↑scusami, mi sono perso anche te, cosa intendi per dimensioni dei profilati di alluminio?
Tranquillo
Nzr, ci mancherebbe
Mi riferivo a quanto spazio utile hai sotto il coperchio per alloggiare i profili in alluminio, e ovviamente quanto misura ogni profilo per sapere quanti ce ne possono stare
Nzr ha scritto: ↑Lascerei 3 strip 6500k e ne sostituirei una con una grow 5:1... mi troverei a questo punto con circa 60 Lumen litro!
E questa sarebbe un'ottima soluzione

Mi raccomando, tieni comunque a mente che con 60 lumen/litro ci vogliono anche piante che li usino tutti, e anche CO
2 e fertilizzazione adeguati

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Nzr

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/12/18, 7:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosta
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60X30X37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nzr » 17/07/2019, 22:09
Credo che i profili siano i normali da 1,5 cm... sotto il coperchio ci saranno 4-5 cm.. pensavo di fare cmq una struttura alla Fablav con il suo termoarredo, dove applicare sopra le strip, appoggiando la struttura sul bordo vasca... per le piante si, devo pensare a che cosa, CO
2 con venturi, e fertilizzazione PMDD gia pronta

Posted with AF APP
Nzr
-
Lollofenix

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 15/02/19, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 0.1
- Flora: Anubias
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotyle leucephala
Limnophila
- Fauna: Betta splendens 1M + 2F
Corydoras 5
Ancistrus 1
Tanichtys albonubes 6
tylomelania 2 + 4 figli =D
Neritina 1
- Altre informazioni: No2-0
No3-20
Ph-7
Kh-5
Gh-6
CO2 a gel Dennerlee
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Lollofenix » 18/07/2019, 0:05
Allora ho tanti ma tanti steli di Limnophila, la hydrocotyle leucepala, un paio di anubias e una crypto sul lato destro. Finora tutto a stracannone!!!!
Dalla foto che avevo messo qualcosa si vede, considera che ad oggi ci sta una foresta che non ho potato

- Questi utenti hanno ringraziato Lollofenix per il messaggio:
- Nzr (18/07/2019, 7:33)
Lollofenix
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 09/05/2020, 20:07
Lollofenix ha scritto: ↑04/07/2019, 15:20
Ciao!!! Io sono nuovo, acquario avviato con l’aiuto del forum ad inizio anno... però ho il Ciano e posso darti mano o consigli.
La strip LED originale sviluppa 900 lumen, se vedi ci sta la disposizione per una seconda. Io ne ho presa un altra originale, sicuramente più bello esteticamente. Le piante crescono a cannone con CO
2 a lievito dennerlee e filtro “fai da me” che quello prevede le sue cartucce. Ti allego qualche foto così prendi spunto. Se hai bisogno fischia!
Lollo
9FFBF33F-46D9-4A2F-9A90-886B341FE368.jpeg
4869DF07-3958-4B67-978E-621ABC27DA8C.jpeg
F1E38ABB-C330-4E9B-B2B9-8031409F5A94.jpeg
E25F0297-3E66-4ED8-B0EB-90B6BFFAF251.jpeg
B2AB77EA-F247-4D1A-9177-4350ECD92E2B.jpeg
21C6029F-1D2E-497E-BF38-94D69CAA66CD.jpeg
Ciao ho il tuo stesso acquario e sarei curiosa di capire come hai modificato il filtro in dotazione, chr appunto prevede solo cartucce a parte la spugna... graziee

Lory
-
Lollofenix

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 15/02/19, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 0.1
- Flora: Anubias
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotyle leucephala
Limnophila
- Fauna: Betta splendens 1M + 2F
Corydoras 5
Ancistrus 1
Tanichtys albonubes 6
tylomelania 2 + 4 figli =D
Neritina 1
- Altre informazioni: No2-0
No3-20
Ph-7
Kh-5
Gh-6
CO2 a gel Dennerlee
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Lollofenix » 15/05/2020, 14:10
Ciao, l acquario va ormai da 2 anni senza alcun problema. Per quanto riguarda il filtro, ho il riscaldatore nel primo scomparto come da istruzioni, la spugna originale nel secondo, nel terzo invece ho in basso cannolicchi (pochissimi) e lana di perlon, nell'ultimo dove sta la pompa ho accorciato il tubo trasparente che dalla pompa esce dal filtro alzandola, in modo da mettere in circa metà scomparto tutti cannolicchi
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Ps: è cambiato un po' come allestimento subito dopo i primi post, ad oggi è così
1589544691640607174177317889760.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lollofenix
-
AndreBlade

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19/05/20, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo bianco
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreBlade » 19/05/2020, 20:01
Lollofenix ha scritto: ↑04/07/2019, 15:20
Ciao!!! Io sono nuovo, acquario avviato con l’aiuto del forum ad inizio anno... però ho il Ciano e posso darti mano o consigli.
La strip LED originale sviluppa 900 lumen, se vedi ci sta la disposizione per una seconda. Io ne ho presa un altra originale, sicuramente più bello esteticamente. Le piante crescono a cannone con CO
2 a lievito dennerlee e filtro “fai da me” che quello prevede le sue cartucce. Ti allego qualche foto così prendi spunto. Se hai bisogno fischia!
Lollo
9FFBF33F-46D9-4A2F-9A90-886B341FE368.jpeg
4869DF07-3958-4B67-978E-621ABC27DA8C.jpeg
F1E38ABB-C330-4E9B-B2B9-8031409F5A94.jpeg
E25F0297-3E66-4ED8-B0EB-90B6BFFAF251.jpeg
B2AB77EA-F247-4D1A-9177-4350ECD92E2B.jpeg
21C6029F-1D2E-497E-BF38-94D69CAA66CD.jpeg
Ciao!
Ho il tuo stesso acquario e vorrei chiederti due cose:
1 - sai dirmi il modello delle strip LED originale? Come te vorrei aggiungerne una seconda ma non riesco a trovarla.
2 - ti capita di avere un'eccessiva evaporazione sul coperchio, tanto che quando lo alzi tutte le gocce scendano sul vetro al di fuori dell'acquario?
Ti ringrazio
AndreBlade
-
Lollofenix

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 15/02/19, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 0.1
- Flora: Anubias
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotyle leucephala
Limnophila
- Fauna: Betta splendens 1M + 2F
Corydoras 5
Ancistrus 1
Tanichtys albonubes 6
tylomelania 2 + 4 figli =D
Neritina 1
- Altre informazioni: No2-0
No3-20
Ph-7
Kh-5
Gh-6
CO2 a gel Dennerlee
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Lollofenix » 25/09/2020, 0:18
Ciao!!!guarda su Amazon lo trovai cercando ciano LED 60 e uscì la strip LED originale. Per il discorso dell' evaporazione, si è normale vai tranquillo


Lollofenix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti