Askoll pure LED L - aiuto per aumentare illuminazione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Askoll pure LED L - aiuto per aumentare illuminazione

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 20/12/2020, 12:40

@AleDisola
Ciao, buona domenica! Le 5630 non le trovo, o esaurite o che costan sulle 50 euro, per cui se non ci sono problemi con le 5730 del secondo link sopra, procederei all'acquisto di quelle.
Fitostimolanti su amazon, 5 rosse x 1 blu, IP65 ci sono, e come IP20 ci sono le 4 : 1 e le 8 : 1 ( rosso : blu ) ma quasi prenderei le ip65 ( le mettiamo lo stesso nei profili da sigillare)
Per i profili con copertura trasparente prendo quelle che mi hai linkato tu. Ne prendo 3 da 1mt? Poi le taglio col seghetto?

Il silicone sigillante ce l'ho

Poi cosa dovró comprare ?

Connettori, quali?
Alimentatori? Quali? Quanti?
Interruttori?

Sto sempre aspettando che arrivi sto acquario... Appena arriva faccio la foto al sotto coperchi così mi dici come dove tagliare strisce e profili, ecc ecc.... Speriamo in bene!

Ahahaha.. Non é che posso comprare una chihiros da appiccicare in qualche modo sotto al coperchio, che faccio prima? :-

Grazie

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Askoll pure LED L - aiuto per aumentare illuminazione

Messaggio di AleDisola » 20/12/2020, 17:16

ChiaraSantambrogio ha scritto:
20/12/2020, 12:40
Ciao, buona domenica! Le 5630 non le trovo, o esaurite o che costan sulle 50 euro, per cui se non ci sono problemi con le 5730 del secondo link sopra, procederei all'acquisto di quelle.
Buona domenica anche a te, procedi pure :-bd
ChiaraSantambrogio ha scritto:
20/12/2020, 12:40
e come IP20 ci sono le 4 : 1
Vanno bene queste, le IP65 si ingialliscono
ChiaraSantambrogio ha scritto:
20/12/2020, 12:40
Ne prendo 3 da 1mt? Poi le taglio col seghetto?
Si, fai un attimo il conto di quanti metri andrai a mettere e poi prendi i profili :-bd
Non mi ricordo più.... Avevamo già determinato le quantità di strip?
Se non le abbiamo determinate, aspetta a comprare i profili
ChiaraSantambrogio ha scritto:
20/12/2020, 12:40
Connettori, quali?
Se vuoi montarli si, quali lo vediamo appena determiniamo le quantità di strip :-bd
ChiaraSantambrogio ha scritto:
20/12/2020, 12:40
Alimentatori? Quali? Quanti?
Uguale per l'alimentatore, ma certamente solo uno :-bd
ChiaraSantambrogio ha scritto:
20/12/2020, 12:40
Interruttori?
Non hai la TC420?
ChiaraSantambrogio ha scritto:
20/12/2020, 12:40
Ahahaha.. Non é che posso comprare una chihiros da appiccicare in qualche modo sotto al coperchio, che faccio prima?
Purtroppo da quel che so, sono per vasche aperte
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
fla973 (20/12/2020, 21:23)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Askoll pure LED L - aiuto per aumentare illuminazione

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 20/12/2020, 17:58

@AleDisola

Riciao, Ok perfetto per le strip.

Per i metri non ne ho la piú pallida idea, non li abbiamo conteggiati ancora perché, a meno che tu non abbia uno stesso acquario o che sappia come é struttutato il sotto coperto, io mai visto uno.. Aspetto di averlo a casa e poi posto una o piú foto e cerchiamo di valutare assieme lo spazio utile.

In ogni caso, viste le misure dell'acquario non credo ( o magari sbaglio) ci stiano piú di 3 m² di profili, una volta tolto lo spazio occupato dal gruppo luce esistente e dal sistema filtro. Quindi procederei ugualmente ad acquistarne 3 pezzi.

Per connettori ed alimentatore aspetto la conta effettiva dei pezzi allora.

Ahaha dicevo della chihiros perché si potesse metterla sotto al coperchio sarebbe un risparmio in tempo, sbattimenti a te e soldini :- ( figurati che, per quanto mi sta mettendo in ansia sta cosa della luce, qualche notte fa ho sognato di legare una plafoniera con delle cinghie nere di plastica , tipo quelle che si usano per legare i pacchi, sotto al coperchio ma poi le cinghie che passavano sopra all'esterno del coperchio erano brutte da vedere e non mi piacevano e cercavo di nasconderle con degli omini lego... Sto alla frutta... :)) )

.. E adesso cusa l'é sta TC420??

Questa é la foto della parte piú grande del sottocoperchio, presa qua su AF dall'articolo sulle modifiche all'askol pure

https://acquariofilia.org/?attachment_id=2817

https://acquariofilia.org/?attachment_id=7301


E questa dell'altro sottocoperchio, quello che alloggia il sistema del filtro :

https://acquariofilia.org/?attachment_id=7287

Il roboformula non mi interessa quindi sotto li' posso metterci le strisce LED, poi sui bordi inferiori del fitro e negli spazi liberi attorno al gruppo luce esistente.

Non c' é poi molto spazio in cui armeggiare purtroppo...

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll pure LED L - aiuto per aumentare illuminazione

Messaggio di fla973 » 20/12/2020, 21:25

ChiaraSantambrogio ha scritto:
20/12/2020, 17:58
adesso cusa l'é sta TC420??
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/centralina-tc-420-dummies/
Enjoy the silence

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Askoll pure LED L - aiuto per aumentare illuminazione

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 21/12/2020, 0:53

Grazie fla976 per il link. Bella! Per adesso fuori portata per me, sia come comprensione montaggio che economicamente parlando. Magari piú avanti. Per adesso gestiró il foroperiodo da centralina di serie dell'askoll e manualmente con interruttore per i LED da integrare. Prenderó un timer a spina per le vavanze..

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll pure LED L - aiuto per aumentare illuminazione

Messaggio di fla973 » 21/12/2020, 17:26

ChiaraSantambrogio ha scritto:
21/12/2020, 0:53
Grazie fla976 per il
Grazie a te, tre anni in meno fan sempre comodo :)) :)) :))
ChiaraSantambrogio ha scritto:
21/12/2020, 0:53
comprensione montaggio
Ci riesce anche un bambino, credimi :)
ChiaraSantambrogio ha scritto:
21/12/2020, 0:53
economicamente parlando.
In caso guarda i siti cinesi, qualche settimana fa la trovavi a 16€
ChiaraSantambrogio ha scritto:
21/12/2020, 0:53
Per adesso gestiró il
:-bd
Enjoy the silence

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Askoll pure LED L - aiuto per aumentare illuminazione

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 21/12/2020, 18:32

Oppisis.. Pardonez muà per il numero cannato x_x

Si magari piú avanti mi attrezzo meglio

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll pure LED L - aiuto per aumentare illuminazione

Messaggio di fla973 » 21/12/2020, 19:01

ChiaraSantambrogio ha scritto:
21/12/2020, 18:32
Pardonez muà
Figurati :)) :)) :))
Enjoy the silence

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Askoll pure LED L - aiuto per aumentare illuminazione

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 27/12/2020, 9:39

Ciao e scusate il ritardo
@fla973, @AleDisola

Miseriaccia, lo spazio disponibile é veramente miserrimo purtroppo. Immaginavo erroneamente ci fosse la possibilità di utilizzare anche la parte sotto il sistema del filtro, invece no, sta quasi a filo d'acqua.
IMG_20201227_092112.jpg
Ho fatto 2 calcoli e per arrivare a 4000 lm ( comprensivi dei 1180 lm di serie) approssimativamente avrei bisogno di integrare 2 metri di strisce a 6500, e poi ci sono le fitostimolanti da mettere.
[ 5 metri di LED 5730 a 6200 k che avrei preso danno 7200lm, quindi ogni metro dà 1440 lm.
4400 - 1180 = 3220 lm che devo mettergli... Impossibile ]
IMG_20201227_092155.jpg
IMG_20201227_092226.jpg
Nemmeno facendo un collage di pezzi a svariate misure mi ci avvicinerei ( e credo impossibile da fare , a parte i diversi collegamenti mi sà che si fonderebbe il coperchio che é di plastica sottile )

E in ogni caso la parte dell'acquario sotto filtro, cioé un terzo di superficie totale resterebbe scoperta e in perenne penombra..
IMG_20201227_093008.jpg
( sprovveduta sono! Avrei dovuto, col senno di poi, prendermi una vasca nuda e farmela come volevo :(( sicuro avrei speso molto meno.. )

Mi sà che alla fine mi conviene togliere il coperchio, lasciarla aperta, prendere una plafoniera pronta e bón

Con una chihiros wrgb45, che fornisce 3600 lm sarei a 60 lm/l ( ho messo 60 litri di acqua ) giusto? Ancora sotto i 4000 ma al limite, se noto sofferenze nelle piante ci metto un faretto o una miniplafoniera ( che con quello che spenderei x chihiros e filtro mi regalano).

Cosa ne pensate?

[ Con le strip fitostimolanti e profili arrivati ci faccio qualcosa per le piante dei giardini in vetro ]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Askoll pure LED L - aiuto per aumentare illuminazione

Messaggio di fla973 » 27/12/2020, 12:35

ChiaraSantambrogio ha scritto:
27/12/2020, 9:39
Cosa ne pensate?
se la lasci aperta è una buona idea, se hai dubbi sulle plafo commerciali chiedi in tecnica :)
ChiaraSantambrogio ha scritto:
27/12/2020, 9:39
piante dei giardini in vetro
ora sono curioso...
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (27/12/2020, 12:52)
Enjoy the silence

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti