Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
ChiaraSantambrogio

- Messaggi: 1141
- Messaggi: 1141
- Ringraziato: 183
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3600
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl proscape plant soil
- Flora: Eleocharys minima
Echinodorus renii
Ceratopteris
Bacopa amplexicaulis
Echinodorus harbii rosa
Echinodorus radicans
Egeria densa
Cabomba aquatica
Didiplis diandra
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
In arrivo :
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione.
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
- Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020
É in maturazione
Ho apportato delle modifiche :
Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
- Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45
Filtro interno
Chiuso
Fondo ghiaino inerte
Rocce di luna, arenaria e ciottoli
Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
183
Messaggio
di ChiaraSantambrogio » 27/12/2020, 12:56
@
fla973 grazie!
Questi qua ma ne sto facendo altri
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... 80357.html
IMG_20201227_125407.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ChiaraSantambrogio
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/12/2020, 13:03
Wow
Bravissima, complimenti
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
...dovresti fare una vasca shallow con piante emerse e rocce...la mano buona ce l'hai eccome

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
ChiaraSantambrogio

- Messaggi: 1141
- Messaggi: 1141
- Ringraziato: 183
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3600
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl proscape plant soil
- Flora: Eleocharys minima
Echinodorus renii
Ceratopteris
Bacopa amplexicaulis
Echinodorus harbii rosa
Echinodorus radicans
Egeria densa
Cabomba aquatica
Didiplis diandra
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
In arrivo :
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione.
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
- Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020
É in maturazione
Ho apportato delle modifiche :
Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
- Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45
Filtro interno
Chiuso
Fondo ghiaino inerte
Rocce di luna, arenaria e ciottoli
Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
183
Messaggio
di ChiaraSantambrogio » 27/12/2020, 13:19
A quella aspiro! Ma non per la vasca askol perché é posizionata nell'ingresso e c'é pochissima luce. Ho già in progetto di prendermi una vasca nuda da 30 max 40 litri e piazzarla in cucina vicino alla finestra e li mi sbizzarrisco.
ChiaraSantambrogio
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/12/2020, 13:25
Stiamo andando OT ma il mod di sezione sono io
Io pensavo di più ad una vasca lunghetta, almeno 80cm, allora si che ti diverti
Comunque se ti viene l'ispirazione, hai dubbi, vuoi chiarimenti, o semplicemente preparare un progetto apri in allestimento, con Monica a darti consigli ne esce un capolavoro
...e io seguo

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Alessia1986

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 27/10/21, 19:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Anubias, higropila, vallisneria, sessiliflora, rotala, ludwigia, Cryptocoryne...
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessia1986 » 30/03/2022, 6:25
@AleDisola Io ho lo stesso problema... io col bricolage non me ne intendo, secondo te una di queste due lampade non vanno bene in aggiunta a quella originale?(sempre askoll pure l)
NICREW SlimLED Lampada LED Acquario con Timer Impermeabile, LED Acquario con Luce a Spettro Completo Regolabili per Piante Acquatiche, 28-42 cm, 9 W, 600 Lumen
Illuminazione per Acquario, Luce LED Per Acquario, Display A LED Per Acquario, Illuminazione A LED Per Acquario, Luce LED Regolabile A 3 Colori Bianco / Rosso / Blu Per Acquari (28cm-45cm)
Alessia1986
-
FrancyCata

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/09/24, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia neea
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrancyCata » 11/11/2024, 0:30
Anche io ho lo stesso problema. Sto pensando ad un modo per migliore l'impianto luci, ho pensato di mettere il filtro esterno e ricreare il coperchio. Penso di procedere in questo modo: lascio sopra un foglio di plexiglass bianco a fare da coperchio, poi faccio un abbassamento (tipo un controsoffitto) di 2 cm con una lastra di alluminio a cui applicare le strisce LED per poi chiudere tutto in modo da proteggere i LED dall'acqua con foglio di plexiglass trasparente. La mia domanda é, ok per i lumen per litro, ma invece per i LED fitostimolanti quanti ne dovrei mettere ?
FrancyCata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Janko636 e 2 ospiti