Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Steinoff, merk
-
Silver21100
- Messaggi: 4032
- Messaggi: 4032
- Ringraziato: 530
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
530
Messaggio
di Silver21100 » 02/10/2016, 13:24
Sempre in bricolage c'è un Topic aperto da Cir2015 sull'uso di piccole barre LED efficienti e risparmiose .... non riesco a darti il link in quanto sono fuori casa , ma se cerchi un attimo lo trovi subito
Silver21100
-
Monica
- Messaggi: 17128
- Messaggi: 17128
- Ringraziato: 2674
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Nymphoides sp. 'Taiwan' - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1502
-
Grazie ricevuti:
2674
Messaggio
di Monica » 02/10/2016, 13:26
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- Silver21100 (02/10/2016, 15:19) • napoligno (02/10/2016, 17:11)
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Silver21100
- Messaggi: 4032
- Messaggi: 4032
- Ringraziato: 530
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
530
Messaggio
di Silver21100 » 02/10/2016, 15:20
Grazie socia !

Silver21100
-
napoligno

- Messaggi: 689
- Messaggi: 689
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia nera 3mm
- Flora: Anubias nana
marsilea hirsuta
cabomba aquatica
bucephalandra
microsorum pteropus windelov
hygrophila pinnatifida
egeria densa
Cryptocoryne parva
hydrocotyle leucocephala
hygrophila polysperma
- Fauna: Guppy
Corydoras
Planorbarius
- Altre informazioni: reset totale acquario il 15/03/2018
riempito con acqua di rete al 100%
KH 22
GH 23
pH 7.9
us 780 circa
PO43- 0.75
NO2- ancora 0 prima del picco
NO3- 30
fe 0.2
k 20
Na 16 secondo analisi comunali
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di napoligno » 02/10/2016, 16:58
Grazie ragazzi ho appena letto il topic che mi avete indicato ed è scritto che è da intendersi solo come integrazione di lampade già esistenti. Io eliminerò il neon di serie per sostituirlo completamente con i LED. Andrebbero bene ugualmente?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
Monica
- Messaggi: 17128
- Messaggi: 17128
- Ringraziato: 2674
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Nymphoides sp. 'Taiwan' - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1502
-
Grazie ricevuti:
2674
Messaggio
di Monica » 02/10/2016, 17:11
Io di LED non ci capisco nulla

dovrò mettermi a studiare mi sà
@Diego credo possa aiutarti

e prima o poi mi manderà al diavolo

...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Diego

- Messaggi: 16794
- Messaggi: 16794
- Ringraziato: 2391
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2391
Messaggio
di Diego » 02/10/2016, 17:39
napoligno ha scritto:Grazie ragazzi ho appena letto il topic che mi avete indicato ed è scritto che è da intendersi solo come integrazione di lampade già esistenti. Io eliminerò il neon di serie per sostituirlo completamente con i LED. Andrebbero bene ugualmente?
Vanno bene solo se combinati in maniera opportuna, come indicato, ad esempio, nel nostro articolo sui LED:
LED in acquario
Come puoi leggere, solo LED bianchi danno risultati modesti. Le fluorescenti danno risultati migliori e più facili, senza consumare molto di più
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Monica (02/10/2016, 17:44)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
napoligno

- Messaggi: 689
- Messaggi: 689
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia nera 3mm
- Flora: Anubias nana
marsilea hirsuta
cabomba aquatica
bucephalandra
microsorum pteropus windelov
hygrophila pinnatifida
egeria densa
Cryptocoryne parva
hydrocotyle leucocephala
hygrophila polysperma
- Fauna: Guppy
Corydoras
Planorbarius
- Altre informazioni: reset totale acquario il 15/03/2018
riempito con acqua di rete al 100%
KH 22
GH 23
pH 7.9
us 780 circa
PO43- 0.75
NO2- ancora 0 prima del picco
NO3- 30
fe 0.2
k 20
Na 16 secondo analisi comunali
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di napoligno » 02/10/2016, 17:44
Diego ha scritto:
Come puoi leggere, solo LED bianchi danno risultati modesti. Le fluorescenti danno risultati migliori e più facili, senza consumare molto di più
I LED mi hanno attirato per la durata elevatissima e perché non è necessaria una superficie riflettente. Girovagherò ancora in qualche negozio e se non trovo i moduli ritorno alle CFL e mi metto l'anima in pace
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
Diego

- Messaggi: 16794
- Messaggi: 16794
- Ringraziato: 2391
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2391
Messaggio
di Diego » 02/10/2016, 17:47
napoligno ha scritto:durata elevatissima
Dipende... Sulla carta sono tutti bravi
Bisogna vedere anche che non vari lo spettro cone accade coi neon, visto che usano lo stesso principio per generare luce bianca
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
napoligno

- Messaggi: 689
- Messaggi: 689
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia nera 3mm
- Flora: Anubias nana
marsilea hirsuta
cabomba aquatica
bucephalandra
microsorum pteropus windelov
hygrophila pinnatifida
egeria densa
Cryptocoryne parva
hydrocotyle leucocephala
hygrophila polysperma
- Fauna: Guppy
Corydoras
Planorbarius
- Altre informazioni: reset totale acquario il 15/03/2018
riempito con acqua di rete al 100%
KH 22
GH 23
pH 7.9
us 780 circa
PO43- 0.75
NO2- ancora 0 prima del picco
NO3- 30
fe 0.2
k 20
Na 16 secondo analisi comunali
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di napoligno » 12/10/2016, 20:27
ragazzi non so se leggerete il messaggio essendo passati un po' di giorni dall'ultimo post. In poche parole sono preso dallo sconforto
volevo provare con i LED ma non sono stato capace di trovare il modulo.
Pensavo :<< ok nessun problema uso le CFL>>.... siccome le CFL non si possono più vendere perchè contengono mercurio non ho trovato neanche le CFL.
Come posso agire? aspetto un vostro consiglio.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
Silver21100
- Messaggi: 4032
- Messaggi: 4032
- Ringraziato: 530
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
530
Messaggio
di Silver21100 » 12/10/2016, 20:56
napoligno ha scritto:ragazzi non so se leggerete il messaggio essendo passati un po' di giorni dall'ultimo post. In poche parole sono preso dallo sconforto
volevo provare con i LED ma non sono stato capace di trovare il modulo.
Pensavo :<< ok nessun problema uso le CFL>>.... siccome le CFL non si possono più vendere perchè contengono mercurio non ho trovato neanche le CFL.
Come posso agire? aspetto un vostro consiglio.
contengono mercurio....
anche i tubi al neon contengono mercurio eppure non li ha mi vietati nessuno , sinceramente questa notizia non l'ho mai sentita , anzi c'è addirittura chi sostiene che le lampadine a LED a lungo andare danneggiano la retina e rimpiange le vecchie lampadine ad incandescenza.
puoi dare maggiori dettagli riguardo a questo divieto sulle CFL ?
grazie
Silver21100
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], jack86 e 1 ospite