Attaccare le CFL al coperchio
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Attaccare le CFL al coperchio
Salve, appena finita la costruzione di un impianto CO2 a lievito ho da potenziare l'illuminazione. Ho già deciso di mettere 4 CFL da 20w su 100 litri considerando che metterò la cabomba e il myriophyllum.... Ma ad ogni modo mi trovo in una su di blocco in quanto vorrei sapere se fosse possibile attaccare i portalampada al coperchio senza bucare quest'ultimo. L'attack o il silicone vanno bene? Sennò come posso fare?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Attaccare le CFL al coperchio
purtroppo niente colle, ferro+plastica in presenza di calore e umidità rendo vita difficile a qualsiasi collante , temo che i fori sul coperchio siano inevitabili.
Se temi che un domani in caso di ripensamenti , i fori rappresentino un danno fastidioso , non c'è problema , bastano i tappini neri delle penne bic e neppure ti accorgerai di avere mai avuto dei fori nel coperchio
Se temi che un domani in caso di ripensamenti , i fori rappresentino un danno fastidioso , non c'è problema , bastano i tappini neri delle penne bic e neppure ti accorgerai di avere mai avuto dei fori nel coperchio

- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Monica (26/09/2016, 23:12)
- Monica
- Messaggi: 47986
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Attaccare le CFL al coperchio
No và bè...VOGLIO L'EMOTICON CON L'INCHINOSilver21100 ha scritto:Se temi che un domani in caso di ripensamenti , i fori rappresentino un danno fastidioso , non c'è problema , bastano i tappini neri delle penne bic e neppure ti accorgerai di avere mai avuto dei fori nel coperchio

"And nothing else matters..." 
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Attaccare le CFL al coperchio
Se riuscissi in quest'impresa come potrei nascondere il bulloncino sul lato superiore del coperchio?Silver21100 ha scritto:purtroppo niente colle, ferro+plastica in presenza di calore e umidità rendo vita difficile a qualsiasi collante , temo che i fori sul coperchio siano inevitabili.
Se temi che un domani in caso di ripensamenti , i fori rappresentino un danno fastidioso , non c'è problema , bastano i tappini neri delle penne bic e neppure ti accorgerai di avere mai avuto dei fori nel coperchio
Inoltre la temperatura generata dalle lampade stando a contatto con la plastica causa danni al coperchio?
Scusa le tante domande ma mi piace sapere tutto prima di iniziare qualsiasi cosa

“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Attaccare le CFL al coperchio
non so se i tuoi mobiletti da cucina li hanno , ma solitamente i fori nei mobili sono chiusi da dei tappini , bianchi , marroni o neri... nel nostro caso se li trovi neri o della giusta misura non devi fare altro che inserirli sulla testa dei bulloncini, se non trovi i tappini puoi sempre verniciarli di nero.napoligno ha scritto:Se riuscissi in quest'impresa come potrei nascondere il bulloncino sul lato superiore del coperchio?Silver21100 ha scritto:purtroppo niente colle, ferro+plastica in presenza di calore e umidità rendo vita difficile a qualsiasi collante , temo che i fori sul coperchio siano inevitabili.
Se temi che un domani in caso di ripensamenti , i fori rappresentino un danno fastidioso , non c'è problema , bastano i tappini neri delle penne bic e neppure ti accorgerai di avere mai avuto dei fori nel coperchio
Inoltre la temperatura generata dalle lampade stando a contatto con la plastica causa danni al coperchio?
Scusa le tante domande ma mi piace sapere tutto prima di iniziare qualsiasi cosa
al momento non mi risulta di aver letto di utenti col coperchio fuso o deformato , se hai questo timore ritaglia un rettangolino di sughero da un tappo di bottiglia e mettilo tra la linguetta di metallo e la plastica del coperchio... il sughero è un buon isolante di calore
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- napoligno (27/09/2016, 0:01)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Attaccare le CFL al coperchio
@Monica , guarda che c'è ( ^:)^ ^:)^ ^:)^ )...bevi meno percloro.Monica ha scritto:No và bè...VOGLIO L'EMOTICON CON L'INCHINO




La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Attaccare le CFL al coperchio
Una foto del coperchio? Almeno vediamo se c'è un altra soluzione...
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Attaccare le CFL al coperchio
è presa da internet ma il coperchio è questo qui.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Attaccare le CFL al coperchio
È una plafoniera specifica per acquario o è una di quelle plafoniere da appendere al muri per illuminare ripostigli, vani scala ecc. ecc. ?
- Monica
- Messaggi: 47986
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Attaccare le CFL al coperchio
Primo non lo bevo ma lo sniffoGiuseppeA ha scritto:@Monica , guarda che c'è ( ^:)^ ^:)^ ^:)^ )...bevi meno percloro.Monica ha scritto:No và bè...VOGLIO L'EMOTICON CON L'INCHINO![]()
![]()
![]()


"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti