Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Messaggio di lui1 » 15/02/2019, 9:03

mistero..
sarà un po di condensa che si sarà asciugata?
:-?

Avatar utente
GiannaRossi
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/12/18, 10:47

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Messaggio di GiannaRossi » 15/02/2019, 11:53

Vi ringrazio anche io per i consigli

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Messaggio di tropicano » 15/02/2019, 19:57

lui1 ha scritto: mistero..
sarà un po di condensa che si sarà asciugata?
:-?
Boh, non mi pare di aver visto umidità dentro i profili ma guarderò meglio. :-??
merk ha scritto: ..ma se la cuffia è più stretta di un paio di mm allora puoi "lavorarle" semplicemente con un taglierino..
Mi ricollego al tuo consiglio @merk dato che mi sembra di aver capito che i migliori tubi LED con la ghiera ruotante sono i philips, ma hanno una copertura di plastica agli estremi di un paio di mm più grande dei tubi (e quindi delle cuffie), se allargo un pò il foro delle cuffie, poi come faccio a renderlo stagno? O altrimenti esiste un altro modo per modificarle?

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Messaggio di merk » 15/02/2019, 21:04

tropicano ha scritto: poi come faccio a renderlo stagno?
Con un semplice giro di nastro isolante!
Quello che veramente conta è impedire che arrivino schizzi d'acqua..
L'umidità di per sé non è un grosso problema..
La parte in gomma dopo un anno solitamente è secca..e la tenuta stagna va a farsi benedire..
Lascia le cuffie su un calorifero prima di lavorarle.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Messaggio di tropicano » 16/02/2019, 1:10

Ah dici proprio così alla buona eh...

Comunque ho provato a tarare al minimo (circa 9V) la tensione in uscita dall'alimentatore, ed adesso scaldano molto meno. Però arrivano ad essere comunque belle calde. Anche l'alimentatore bruciava prima, adesso scalda un pò meno ma è comunque bello caldo anche lui.

Ma è normale? Ho sbagliato io qualcosa? O è l'alimentatore e le strisce che sono di bassa qualità? :-?

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Messaggio di lui1 » 16/02/2019, 8:29

le strisce a LED in generale hanno delle resistenze per farle andare con i classici 12v, ma in realtà senza le resistenze andrebbero con una tensione più bassa.. adesso è capace che hai una resa migliore non disperdendo nel calore generato dalle resistenze..
tipo prima avevo modificato delle strisce a LED senza resistenze e ma andavano a 13 e rotti volt.. erano strisce a LED di una plafoniera che si mettono a soffitto che hanno alimentatori interni a circa 70v.. poi regolavo l'alimentatore a erogare qualcosa in più.. tutto bene fino a quando non mi è caduto l'alimentatore nella vasca :((
poi le ho sostituite con quelle che hai anche tu e nuovo alimentatore tolto da dentro al coperchio..

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Messaggio di tropicano » 16/02/2019, 9:12

Quindi la soluzione per avere ancora meno surriscaldamento è di abbassare ulteriormente la tensione? :-??
Dovrei eventualmente prendere un mini dimmer pwm... però mi abbasserebbe la T solamente delle barre LED, mentre quella dell'alimentatore rimarrebbe come adesso.... :-?

Oltre al fatto che ovviamente perderei ulteriori lumen :((

Il surriscaldamento delle barre + alimentatore del primo giorno ho visto adesso che ha fatto addirittura deformare la plastica del ccoperchio... incredibile... :-o

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Messaggio di lui1 » 16/02/2019, 9:30

non devi abbassarla di molto la tensione.. solo fino a che hai una buona resa di luce che ti soddisfa..
a me in coperchio si riscaldava e si è un po imbarcato da quando aveva i 2 t8 originali più altri due t5..
ma sinceramente non sentivo calore eccessivo quando avevo l'alimentatore all'interno del coperchio.. sarà che l'ho preso sovradimensionato..
ma parliamo anche di un altro modello di acquario con forme e plastiche diverse

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Messaggio di tropicano » 16/02/2019, 9:50

Anche io ho preso un alimentatore un pò sovradimensionato su consiglio di @merk e @Steinoff per evitare appunto il surriscaldamento, ma mi sembra che scaldi comunque troppo. Conta che l'alimentatore è da 60W ed alimenta 2 barre LED da 70cm e circa 12.5W l'una. Adesso stanno assorbendo anche il 25% in meno.... :-??

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Messaggio di Steinoff » 18/02/2019, 19:17

Se scalda tutto c'è qualcosa che non va, non è normale... te lo chiedo tanto per provarle tutte, è sicuro che l'alimentatore è da 12 volt?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti