Mi sa che ho fatto un pò di confusione io!Steinoff ha scritto: ↑Con i profilati semplici di prima avresti meno problemi? Se è così vai coi 5630 e stai sul sicuro, sono comunque ottimifrance1989 ha scritto: ↑Ho 8 cm utilizzabili sotto la copertura, 11 togliendo il LED in dotazione.
Perdonami ma non me ne intendo molto di illuminazione e vorrei evitare di fare casino
In realtà è proprio il contrario

Con le alette e le 4014 riuscirei a mantenere e sfruttare l'illuminazione originale, al contrario con le 5630 dovrei togliere l'illuminazione di base e usare i profili più piccoli per mancanza di spazio inserendo 6 profili da 1.8 cm di larghezza che fanno 10.8 cm totali, quindi dovrei togliere il LED base dell'acquario.
Il mio dubbio era solo per il surriscaldamento dato dalle 4014, però se con il profilo con alette riesco a dissipare a sufficienza preferisco andare con quelle.
Nel caso per le 4014 avrei fatto due conti e dovrei essere sui 29 W di consumo totali per le tre barre che andrei a creare. Sarebbero in totale 1 metro di LED 4014 per 22.8W e 50 cm di grow da 6W. Sul sito hanno questi due trasformatori: Manca proprio il 4A, ma se possibile vorrei acquistare li in modo tale da avere tutto in tempi brevi.
Tra i due trasformatori mi sembra che quello da 36W sia un pò troppo preciso anche perchè se trovo il modo (cosa non semplice) vorrei fare in modo di collegare anche il LED di base dell'acquario a centralina e trasformatore, quindi opterei per il 5A anche se un pò tanto sovradimensionato.
Dovendo collegare anche la centralina TC420, devo considerare anche per quella un consumo in watt oppure per il trasformatore mi basta regolarmi con il consumo dei LED?