Sì!
Alla fine dei calcoli, dato che il flusso è così lento in estrazione, non va a cambiare se sia orizzontale o verticale (con le ipotesi fatte, cambia di una 30ina di secondi, su un range di 50 minuti...)
Questa è una postilla che si può aggiungere.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑@Tritium, se puoi nel sunto bisognerebbe aggiungere che, quando l’aria esterna ha una temperatura superiore a quella desiderata in vasca, i vetri hanno un effetto negativo che può essere compensato dalle sole ventole, se guardi su questa pagina ho aggiornato le tabelle sull’evaporazione
Alla fine abbiamo visto che, più o meno, la ventola, tra flusso ed evaporazione fa sui 100 J/s, mentre il vetro 150 J/s...
Vuol dire che il 60% del contributo è dato dal vetro
Se l'aria della stanza è più calda dell'acqua, il vetro agisce negativamente (ed in maggioranza) percui la ventola può solo opporsi all'innalzamento di temperatura, rallentando la variazione
Vuol dire che se si toglie il vetro dall'equazione con cui sono stati calcolati i minuti, verranno tempi "gonfiati" del 60%, ed è di quanto l'uso della ventola rallenta lo scaldarsi dell'acqua
Sì, è segnato nel riassunto

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
ps. @GiovAcquaPazza
Se si volesse tener conto delle luci, bastarebbe capire quanto scaldano al secondo, e si va a sottrarre questa quantità al calore che viene estratto dal flusso, nei vari casi
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Giusto.. non sono segnate le temperature
Il messaggio non è più modificabile.. qualche mod può sbloccarlo? @Sini @cicerchia80