Banco scolastico come mobile per acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Maury » 03/03/2021, 18:25

Ciao @Elio599, la vasca in effetti è messa un pò male , prima di metterti al lavoro verifica molto bene il buono stato della siliconatura interna perchè è soprattutto quella che tiene insieme i vetri della vasca ,tutto parte da li , :)
puoi fare un primo controllo guardando tutto il perimetro per vedere se ci sono parti mancanti , o infiltrature di sporco e calcare tra silicone e vetro, poi con l unghia oppure con una tessera prova a vedere se la siliconatura si stacca facilmente dai vetri , questo può essere probabile vista l età della vasca ed il tempo che è restata vuota in magazzino :-s
qualora fosse cosi a mio parere ti conviene prendere davvero in considerazione l idea di scollare tutto e rifare da capo il silicone ,
oltretutto se i vetri sono di uno spessore generoso potresti non aver bisogno di aggiungere altro una volta riassemblato
Per la pulizia concordo con Pietro , e nel caso l anticalcare non fosse sufficiente puoi usare anche l' acido muriatico avendo ben cura di usare le protezioni adeguate. ;)
Riguardo al banco ti consiglio di controllare per bene il piano di appoggio e nel caso sostituirlo , volendo potresti anche aggiungere due fianchi ed uno schienale ,la vasca è pesante e cosi facendo lo rinforzi ,praticamente andresti a creare un vero e proprio mobile e lo potresti usare anche per posizionare il filtro e tutto quello che ti serve
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
Claudio80 (03/03/2021, 18:51) • Elio599 (03/03/2021, 23:54)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Claudio80 » 03/03/2021, 18:53

@Maury se fossi donna... :x
► Mostra testo

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Claudio80 » 03/03/2021, 21:27

@Elio599
E anche @pietromoscow
Sposto in Brico...

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Maury » 03/03/2021, 21:35

Claudio80 ha scritto:
03/03/2021, 18:53
se fossi donna..
@-) @-) :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Elio599 » 03/03/2021, 23:59

Maury ha scritto:
03/03/2021, 18:25
Ciao @Elio599, la vasca in effetti è messa un pò male , prima di metterti al lavoro verifica molto bene il buono stato della siliconatura interna perchè è soprattutto quella che tiene insieme i vetri della vasca ,tutto parte da li , :)
puoi fare un primo controllo guardando tutto il perimetro per vedere se ci sono parti mancanti , o infiltrature di sporco e calcare tra silicone e vetro, poi con l unghia oppure con una tessera prova a vedere se la siliconatura si stacca facilmente dai vetri , questo può essere probabile vista l età della vasca ed il tempo che è restata vuota in magazzino :-s
qualora fosse cosi a mio parere ti conviene prendere davvero in considerazione l idea di scollare tutto e rifare da capo il silicone ,
oltretutto se i vetri sono di uno spessore generoso potresti non aver bisogno di aggiungere altro una volta riassemblato
Per la pulizia concordo con Pietro , e nel caso l anticalcare non fosse sufficiente puoi usare anche l' acido muriatico avendo ben cura di usare le protezioni adeguate. ;)
Riguardo al banco ti consiglio di controllare per bene il piano di appoggio e nel caso sostituirlo , volendo potresti anche aggiungere due fianchi ed uno schienale ,la vasca è pesante e cosi facendo lo rinforzi ,praticamente andresti a creare un vero e proprio mobile e lo potresti usare anche per posizionare il filtro e tutto quello che ti serve
Ciao @Maury, mi sono reso conto anch'io che la vasca è messa maluccio, purtroppo in questo periodo sono un pò impegnato e non sto riuscendo ad andare avanti con i lavori, ma sono assolutamente d'accordo con te, devo assicurarmi della tenuta, i vetri non sono per nulla spessi, solo 0,6mm, mi sa che se dovesse non dovesse superare il ''test'' abbandonerò il progetto..

Per quanto riguarda il supporto, avevo già pensato ad una soluzione del genere, eventualmente più avanti vi chiederò consigli a riguaro!
Grazie mille per l'aiuto ^:)^
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5038
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di pietromoscow » 04/03/2021, 6:16

Elio599 ha scritto:
23/02/2021, 12:51
Considerate che dovrebbe essere un acquario da circa 100-120cm quindi credo si parli di un 200-240lt.
Grazie in anticipo e buona giornata
Elio599 ha scritto:
03/03/2021, 23:59
i vetri non sono per nulla spessi, solo 0,6mm, mi sa che se dovesse non dovesse superare il ''test'' abbandonerò il progetto..
:-? Anno proprio elemosinato sui vetri, comunque una vasca si può anche costruire con vetri da 0,6mm ma con tiranti su tutto il perimetro inferiore e superiore.
Ho visto vasche da 80 cm costruite con vetri da 0,6mm ma con tiranti.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Elio599 » 11/03/2021, 18:41

Ciao ragazzi, scusate l'assenza ma in questo periodo sono davvero impegnato..
Ho recuperato l'acetone, lunedì se riesco pulisco per bene la vasca.
Per quanto riguarda le cornici, devono essere della stessa altezza della vasca (60cm) oppure basta anche una cornice da 50cm (lasciando 5cm di scarto sopra e sotto), che dici @pietromoscow ?
Poi stavo pensando a fare una cornice sopra e sotto (quella superiore farebbe anche da tirante?) ma non saprei proprio come fare, avete qualche idea?
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5038
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di pietromoscow » 11/03/2021, 18:50

Un passo alla volta, ti ho già scritto in altri post devi mettere le cornici fino in alto per tutta l'altezza ti ho fatto uno schizzo.
Pulisci lava la vasca fai il lavoro posta le foto dopo vediamo.


..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di Elio599 » 11/03/2021, 19:36

pietromoscow ha scritto:
11/03/2021, 18:54
Un passo alla volta, ti ho già scritto in altri post devi mettere le cornici fino in alto per tutta l'altezza ti ho fatto uno schizzo.
Pulisci lava la vasca fai il lavoro posta le foto dopo vediamo.


..
Scusami, non volevo farti ripetere, ne avevamo parlato un pò di tempo fà e lo avevo dimenticato #-o
Qualcosa non va con l'immagine, vedo solo uno sfondo bianco..
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5038
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Banco scolastico come mobile per acquario

Messaggio di pietromoscow » 11/03/2021, 20:31

non sono riuscito a postare il link della discussione precedente
Guarda le foto ne i vecchi post
devi mettere le cornici per l'altezza della vasca guarda le foto precedenti
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti