Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Meganeiii

- Messaggi: 1195
- Messaggi: 1195
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di Meganeiii » 20/01/2021, 15:47
GiuseppeMonte ha scritto: ↑20/01/2021, 15:26
Meganeiii ha scritto: ↑20/01/2021, 15:09
Come era la densità del silicone?era liquida ho solida?che ii sappia è consigliato usare un silicone acetico non antimuffa.....poi magari mi sbaglio...
Se non era bello compatto.allora si spiegano quelle grinze....che non sono altro che colate derivate dalla forza di gravità..
Ma che spessore hai dato tra vetro e vetro?
No assolutamente bello compatto e identica consistenza di uno acetico anche dopo la stesura non colava ed almeno per l'esterno a attecchito talmente bene che sono 2 giorni che con il rasoio cerco di eliminare le eccedenze.
Come spessore non ho dato uno spessore specifico, non saprei neanche come fare, ad occhio credo sia almeno un millimetro, ho semplicemente sgrassato ed asciugato bene i vetri con diluente e una volta steso il silicone li ho appoggiati premetto leggermente per far uscire l eccesso .
Che dobbiamo fare....lasciala piena e li ferma una decina di giorni........per essere certi che non perdi.....meglio aspettare......comunque un minimo di spessore bisogna sempre darlo.....questo perché i vetri non devono assolutamente toccarsi....previa rottura....oramai il lavoro l hai fatto....incrociamo le dita e via.....ma penso non dovresti avere problemi passati 10 giorni.....
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Sentiamo cosa vi dice @
daniele-
Meganeiii
-
GiuseppeMonte

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 70x40x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 122
- Lumen: 12500
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Taxiphyllum barbieri "Javamoos"
Vallisneria nana
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Ludwigia palustris red
Bucephalandra mini
Bocopa
- Fauna: 9 Cardinali
4 Corydoras Panda
2 Ancistrus
2 apistogramma cacatuoides
5 neritina
8 rasbora heteromorpha
4 P. Scalare
Indefinite neocaridina red carry
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuseppeMonte » 20/01/2021, 15:51
Meganeiii ha scritto: ↑20/01/2021, 15:49
Che dobbiamo fare....lasciala piena e li ferma una decina di giorni........per essere certi che non perdi.....meglio aspettare......comunque un minimo di spessore bisogna sempre darlo.....questo perché i vetri non devono assolutamente toccarsi....previa rottura....oramai il lavoro l hai fatto....incrociamo le dita e via.....ma penso non dovresti avere problemi passati 10 giorni.....
Ci sono un sacco di puntini che mi fanno pensare che non finirà bene ahahhahaha
Comunque grazie per l aiuto e il vostro tempo !
Speriamo bene.........
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Ultima domanda... ma se con il silicone metto all esterno una L di alluminio in ogni angolo per tutta l' altezza e larghezza (tipo cornice) serve a qualcosa strutturalmente ? Forse solo a farmi dormire più sereno la notte hahaha non so...
Posted with AF APP
GiuseppeMonte
-
Meganeiii

- Messaggi: 1195
- Messaggi: 1195
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di Meganeiii » 20/01/2021, 15:58
Richiamo @
daniele-
Lui saprai consigliarti meglio di me....
Meganeiii
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 20/01/2021, 17:43
Il silicone più adatto ed il più usato è senza dubbio l acetico, normalmente noi consigliamo ed usiamo sempre quello , bisogna capire se il livello di tenuta ed impermeabilità sia lo stesso con il neutro , non avendolo mai usato su una vasca non ho un esperienza diretta in teoria questi dati li puoi vedere sulla scheda tecnica e comprarli, se fossero uguali dopo una buona prova di tenuta . mi preoccuperei di meno
Una domanda le grinze le hai notate fin da subito a silicone asciutto o sono comparse dopo ,una volta riempita la vasca ?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Meganeiii (20/01/2021, 19:05)
Maury
-
GiuseppeMonte

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 70x40x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 122
- Lumen: 12500
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Taxiphyllum barbieri "Javamoos"
Vallisneria nana
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Ludwigia palustris red
Bucephalandra mini
Bocopa
- Fauna: 9 Cardinali
4 Corydoras Panda
2 Ancistrus
2 apistogramma cacatuoides
5 neritina
8 rasbora heteromorpha
4 P. Scalare
Indefinite neocaridina red carry
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuseppeMonte » 20/01/2021, 18:21
Maury ha scritto: ↑20/01/2021, 17:43
Una domanda le grinze le hai notate fin da subito a silicone asciutto o sono comparse dopo ,una volta riempita la vasca ?
Solo dopo riempita la vasca
Aggiunto dopo 24 minuti 5 secondi:
Qui si vede meglio più o meno è su tutta la sigillatura così dove di più dove di meno ...
Solo il vetro di fondo non ha bolle
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
@
Maury
Aggiunto dopo 10 minuti 18 secondi:
Non ci sono bolle grandi ma tantissime microonde come se fosse raggrinzito
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Microbolle
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiuseppeMonte
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 20/01/2021, 19:07
Giuseppe , io vedo che il cordone di silicone ha una buona spalla e mi sembra fatto bene , e li non vedo bolle , dove invece i vetri vanno in appoggio ed il silicone è piu sottile si sono formate , continua la prova di tenuta a questo punto, e guarda se col passare dei giorni cambia qualcosa

tienici aggiornati
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Meganeiii (20/01/2021, 19:08)
Maury
-
Meganeiii

- Messaggi: 1195
- Messaggi: 1195
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di Meganeiii » 20/01/2021, 19:07
GiuseppeMonte ha scritto: ↑20/01/2021, 18:58
Solo dopo riempita la vasca
Cioe,prima di mettere l acqua no c erano?????


Aggiunto dopo 48 secondi:
Maury ha scritto: ↑20/01/2021, 19:07
continua la prova di tenuta a questo punto
Quoto
Meganeiii
-
GiuseppeMonte

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 70x40x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 122
- Lumen: 12500
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Taxiphyllum barbieri "Javamoos"
Vallisneria nana
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Ludwigia palustris red
Bucephalandra mini
Bocopa
- Fauna: 9 Cardinali
4 Corydoras Panda
2 Ancistrus
2 apistogramma cacatuoides
5 neritina
8 rasbora heteromorpha
4 P. Scalare
Indefinite neocaridina red carry
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuseppeMonte » 20/01/2021, 19:22
Meganeiii ha scritto: ↑20/01/2021, 19:08
Cioe,prima di mettere l acqua no c erano?????
No neanche una
Posted with AF APP
GiuseppeMonte
-
Meganeiii

- Messaggi: 1195
- Messaggi: 1195
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di Meganeiii » 20/01/2021, 19:24
GiuseppeMonte ha scritto: ↑20/01/2021, 19:22
Meganeiii ha scritto: ↑20/01/2021, 19:08
Cioe,prima di mettere l acqua no c erano?????
No neanche una
Questo è molto strano....non e che il silicone doveva ancora asciugare del tutto????
Meganeiii
-
GiuseppeMonte

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/01/21, 16:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 70x40x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 122
- Lumen: 12500
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Echinodorus grisebachii 'Bleherae'
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Taxiphyllum barbieri "Javamoos"
Vallisneria nana
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Ludwigia palustris red
Bucephalandra mini
Bocopa
- Fauna: 9 Cardinali
4 Corydoras Panda
2 Ancistrus
2 apistogramma cacatuoides
5 neritina
8 rasbora heteromorpha
4 P. Scalare
Indefinite neocaridina red carry
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di GiuseppeMonte » 20/01/2021, 19:26
Meganeiii ha scritto: ↑20/01/2021, 19:24
Questo è molto strano....non e che il silicone doveva ancora asciugare del tutto????
Non credo... anche rifilando quello in eccesso sembrava molto asciutto
Posted with AF APP
GiuseppeMonte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti