Buio nell'angolo dell'acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di siryo1981 » 28/04/2020, 21:28

AleDisola ha scritto:
28/04/2020, 20:39
solitamente il silicone si comporta bene con l'alluminio
@keba91.
Se lo fai asciugare bene non lo stacchi piu ;)
Mi raccomando, a lavoro finito facci sapere :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di Marcov » 28/04/2020, 21:30

@keba91 dimenticavo di dirti che quelle barre sono 4 da 40cm e non possono essere separate quindi controlla che hai spazio a sufficienza per metterle dentro

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di keba91 » 28/04/2020, 22:45

siryo1981 ha scritto:
28/04/2020, 21:28
Se lo fai asciugare bene non lo stacchi piu
E se si brucia una barra ??? È anche questo un problema ahahahah
siryo1981 ha scritto:
28/04/2020, 21:28
a lavoro finito facci sapere
Ovvio

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Marcov ha scritto:
28/04/2020, 21:30
dimenticavo di dirti che quelle barre sono 4 da 40cm e non possono essere separate quindi controlla che hai spazio a sufficienza per metterle dentro
Dovrebbero starci... :)

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di keba91 » 05/05/2020, 20:28

@siryo1981 @Marcov @AleDisola
Oggi ho completato il montaggio dei LED, riporto le foto.
Ho 2 domande importanti:
1) il trasformatore posso lasciarlo dentro la plafoniera chiusa? il dubbio mi viene dal fatto che vedevo la plastica del trasformatore aperta "a grata" come se dovesse raffreddare?!?!?
2)Nel montaggio delle 4 barre sono arrivato a filo del bordo della plafoniera e sono riuscito ad avvitare le viti laterali ma non centrali della plafoniera, la quale non chiude più perfettamente al centro, ma resta leggermente aperta (qualche mm). E' un problema per i LED l'eventuale umidità? @Marcov tu le hai senza protezione vero?
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di AleDisola » 05/05/2020, 20:39

@keba91 l'alimentatore puoi tenerlo dentro a mio parere. Se vuoi toglierti ogni dubbio, fai andare la plafoniera per una trentina di minuti o più e poi, dopo averla spenta, prova a toccare l'alimentatore e a vedere com'è. Se riesci a tenerci su le dita senza problemi, allora puoi lasciarlo dentro. Altrimenti bisogna pensare ad un modo per portarlo fuori.


Per quanto riguarda la copertura che resta aperta, di quanto resta aperta? Riesci a fare una foto alla fessura che si crea? Riesci a fare una foto alla barra che ne impedisce la chiusura?

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di Marcov » 05/05/2020, 20:43

Si @keba91 io le avevo senza copertura ma avevo vasca aperta e non avevo problemi di condensa

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di keba91 » 05/05/2020, 20:56

AleDisola ha scritto:
05/05/2020, 20:39
@keba91 l'alimentatore puoi tenerlo dentro a mio parere. Se vuoi toglierti ogni dubbio, fai andare la plafoniera per una trentina di minuti o più e poi, dopo averla spenta, prova a toccare l'alimentatore e a vedere com'è. Se riesci a tenerci su le dita senza problemi, allora puoi lasciarlo dentro. Altrimenti bisogna pensare ad un modo per portarlo fuori.


Per quanto riguarda la copertura che resta aperta, di quanto resta aperta? Riesci a fare una foto alla fessura che si crea? Riesci a fare una foto alla barra che ne impedisce la chiusura?
Allora la barra più alta e più bassa sono quasi a contatto con il bordo della plafoniera e lasciano poco spazio per l'inserirsi del bordo del coperchio.
Adesso che si sono accese le luci e la plastica si è scaldata e modellata un po' ho visto che non c'è spazio tra coperchio e plafoniera, solo che non è chiusa ermeticamente. Quale temperatura è ritenuta accettabile? perchè mi sembra scaldano molto anche se sono montati su barra di acciaio

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di AleDisola » 05/05/2020, 20:59

@keba91 riesci a toccarle con le mani? Da spente ovviamente
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di keba91 » 05/05/2020, 21:04

AleDisola ha scritto:
05/05/2020, 20:59
@keba91 riesci a toccarle con le mani? Da spente ovviamente
la plafoniera riesco a toccarla, i LED dovrei aprire il coperchio, dopo provo e ti dico

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Buio nell'angolo dell'acquario

Messaggio di AleDisola » 05/05/2020, 21:04

keba91 ha scritto:
05/05/2020, 21:04
dopo provo e ti dico
Va bene, fammi sapere :-bd

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti