Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 28/04/2020, 21:28
AleDisola ha scritto: ↑28/04/2020, 20:39
solitamente il silicone si comporta bene con l'alluminio
@
keba91.
Se lo fai asciugare bene non lo stacchi piu
Mi raccomando, a lavoro finito facci sapere

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 28/04/2020, 21:30
@
keba91 dimenticavo di dirti che quelle barre sono 4 da 40cm e non possono essere separate quindi controlla che hai spazio a sufficienza per metterle dentro
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 28/04/2020, 22:45
siryo1981 ha scritto: ↑28/04/2020, 21:28
Se lo fai asciugare bene non lo stacchi piu
E se si brucia una barra ??? È anche questo un problema ahahahah
siryo1981 ha scritto: ↑28/04/2020, 21:28
a lavoro finito facci sapere
Ovvio
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Marcov ha scritto: ↑28/04/2020, 21:30
dimenticavo di dirti che quelle barre sono 4 da 40cm e non possono essere separate quindi controlla che hai spazio a sufficienza per metterle dentro
Dovrebbero starci...

keba91
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 05/05/2020, 20:28
@
siryo1981 @
Marcov @
AleDisola
Oggi ho completato il montaggio dei LED, riporto le foto.
Ho 2 domande importanti:
1) il trasformatore posso lasciarlo dentro la plafoniera chiusa? il dubbio mi viene dal fatto che vedevo la plastica del trasformatore aperta "a grata" come se dovesse raffreddare?!?!?
2)Nel montaggio delle 4 barre sono arrivato a filo del bordo della plafoniera e sono riuscito ad avvitare le viti laterali ma non centrali della plafoniera, la quale non chiude più perfettamente al centro, ma resta leggermente aperta (qualche mm). E' un problema per i LED l'eventuale umidità? @
Marcov tu le hai senza protezione vero?
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
keba91
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 05/05/2020, 20:39
@
keba91 l'alimentatore puoi tenerlo dentro a mio parere. Se vuoi toglierti ogni dubbio, fai andare la plafoniera per una trentina di minuti o più e poi, dopo averla spenta, prova a toccare l'alimentatore e a vedere com'è. Se riesci a tenerci su le dita senza problemi, allora puoi lasciarlo dentro. Altrimenti bisogna pensare ad un modo per portarlo fuori.
Per quanto riguarda la copertura che resta aperta, di quanto resta aperta? Riesci a fare una foto alla fessura che si crea? Riesci a fare una foto alla barra che ne impedisce la chiusura?
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 05/05/2020, 20:43
Si @
keba91 io le avevo senza copertura ma avevo vasca aperta e non avevo problemi di condensa
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 05/05/2020, 20:56
AleDisola ha scritto: ↑05/05/2020, 20:39
@
keba91 l'alimentatore puoi tenerlo dentro a mio parere. Se vuoi toglierti ogni dubbio, fai andare la plafoniera per una trentina di minuti o più e poi, dopo averla spenta, prova a toccare l'alimentatore e a vedere com'è. Se riesci a tenerci su le dita senza problemi, allora puoi lasciarlo dentro. Altrimenti bisogna pensare ad un modo per portarlo fuori.
Per quanto riguarda la copertura che resta aperta, di quanto resta aperta? Riesci a fare una foto alla fessura che si crea? Riesci a fare una foto alla barra che ne impedisce la chiusura?
Allora la barra più alta e più bassa sono quasi a contatto con il bordo della plafoniera e lasciano poco spazio per l'inserirsi del bordo del coperchio.
Adesso che si sono accese le luci e la plastica si è scaldata e modellata un po' ho visto che non c'è spazio tra coperchio e plafoniera, solo che non è chiusa ermeticamente. Quale temperatura è ritenuta accettabile? perchè mi sembra scaldano molto anche se sono montati su barra di acciaio
keba91
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 05/05/2020, 20:59
@
keba91 riesci a toccarle con le mani? Da spente ovviamente
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 05/05/2020, 21:04
AleDisola ha scritto: ↑05/05/2020, 20:59
@
keba91 riesci a toccarle con le mani? Da spente ovviamente
la plafoniera riesco a toccarla, i LED dovrei aprire il coperchio, dopo provo e ti dico
keba91
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 05/05/2020, 21:04
keba91 ha scritto: ↑05/05/2020, 21:04
dopo provo e ti dico
Va bene, fammi sapere

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti